Come mantenere la pelle abbronzata

Mangiare sano, bere tanta acqua, idratare e, udite udite, esfoliare: ecco come mantenere la pelle abbronzata e preservare quel bel colorito della pelle tanto desiderato.

Le vacanze sono finite, sei rientrata in ufficio e guardandoti allo specchio hai pensato Però, speriamo di non impallidire subito… niente panico: ecco come mantenere la pelle abbronzata!

In questo nuovo articolo della rubrica beauty, infatti, vi svelo un segreto: preservare la tintarella si può! Magari non tutto l’anno, a meno che non si ricorra a lampade abbronzanti oppure cosmetici autoabbronzanti.

Sicuramente, però, potete conservare il vostro colorito ben oltre la fine delle vacanze.

Vediamo insieme 5 trucchetti facili e veloci.

come-mantenere-labbronzatura
Come mantenere la pelle abbronzata: mangiare sano

Ormai è risaputo, il benessere generale del nostro organismo parte dall’alimentazione e questo, a maggior ragione, vale anche per la pelle.

Per preservare l’abbronzatura più a lungo sarà importante scegliere alimenti ricchi di betacarotene, ovvero frutta ed ortaggi di colore giallo e arancione:

  • carote
  • pesche
  • melone
  • albicocche
  • pomodori e anguria (entrambi alimenti ricchi d’acqua).

Da prediligere anche cibi con vitamina C come kiwi, agrumi e verdure a foglia verde.

mangiare-sano

Docce con acqua tiepida

Sebbene con l’arrivo delle temperature più miti possa essere piacevole regalarsi una bella doccia bollente, per proteggere la tintarella questo è proprio da evitare.

Lunghi bagni e temperature elevate dell’acqua tendono a favorire la disidratazione e la desquamazione dell’epidermide.

Quindi, sì alle docce fresche (che sono anche tonificanti!).

doccia
Come mantenere la pelle abbronzata: lo scrub

Eccoci al punto cruciale. Innanzitutto sfatiamo il vecchio luogo comune secondo cui esfoliare “sbianca”.

Gli esperti ci insegnano, infatti, che la melanina si forma in profondità, quindi non c’è alcun rischio che un gommage superficiale la rimuova. Al contrario, le cellule morte e le impurità verranno eliminate, rinvigorendo il colore della pelle inevitabilmente diventata opaca.

Attenzione però a scegliere un prodotto con una formula ultra delicata: la pelle abbronzata è già di per sé stressata e non va ulteriormente strapazzata.

come-mantenere-la-pelle-abbronzata
Usare un doposole idratante

Anche chi ha usato costantemente i solari e il doposole avvertirà che, al rientro dalle vacanze, la pelle tira e tende a diventare grigia/opaca.

Questo fenomeno del tutto naturale si può evitare continuando ad applicare prodotti doposole specifici, magari con prolungatori di abbronzatura come l’aloe vera, l’eucalipto, la camomilla e la lavanda.

La pelle richiede un surplus di idratazione e va coccolata mattina e sera.

come-mantenere-la-pelle-abbronzata
Evita prodotti che contengono alcool

I prodotti a base alcolica, primo fra tutti l’eau de toilette, tendono ad inaridire la pelle e ne accelerano il naturale processo di desquamazione.

Per prolungare il colorito dorato sulla pelle può essere utile sostituire il profumo con degli oli essenziali oppure con una corpo profumata, da massaggiare sui polsi, dietro le orecchie e nell’incavo tra i seni.

come-mantenere-la-pelle-abbronzata

Maria Chiara Barsanti

Classe 1988, Marketing Manager per mestiere, Globetrotter per passione. Condivido sui social tutto quello che penso, mangio indosso... case libri auto viaggi fogli di giornale. Scrivo di beauty, lifestyle e design.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.