Igienizzare i trucchi è fondamentale per evitare la formazione di germi e batteri e contestualmente ridurre i rischi di infezione per la propria pelle. Se non l’hai mai fatto, leggi questo articolo e scopri come pulire i trucchi nella maniera corretta!
Come pulire i trucchi ed evitare problemi alla nostra pelle!
Momento verità: quante volte, per mancanza di tempo o più verosimilmente per pigrizia, hai usato i tuo prodotti make up e poi li hai lasciati lì, sporchi e impataccati?
I pennelli pieni di prodotto, le palette con polvere di colore ovunque, i mascara con residui sulla confezione esterna: insomma, un disastro!
Quello che tutti sappiamo è che pulire i trucchi è noioso, ma quello che molti ignorano è che farlo è fondamentale per preservarne la loro durata nel tempo, ma anche per proteggerci da germi e batteri e possibili infezioni.
Per avere trucchi sempre impeccabili e pronti all’uso è bene coltivare la sana abitudine di detergerli ad ogni utilizzo. Attenzione, anche la data di scadenza non è da sottovalutare perché talvolta sarà necessario addirittura buttarli. Momento decluttering?
In commercio troverai tanti prodotti e tools per la pulizia dei tuoi prodotti make up, ma utilizzare una miscela di acqua calda e sapone delicato si rivelerà sempre ugualmente vincente, così come la comune acqua micellare.
Rossetti: come igienizzarli per averli sempre pronti all’uso
Partiamo da un prodotto di largo consumo, uno dei quelli che quasi sempre abbiamo in borsa: il rossetto.
Le operazioni da effettuare per averlo sempre pulito e al meglio sono piuttosto semplici. In linea di massima, basterà pulire le zone che si sporcano con l’utilizzo, che possono essere sia il cappuccio del packaging che il bordo interno.
Di tanto in tanto, sarà il caso di pulirne la punta servendosi di un fazzoletto monouso.
Quest’ultima operazione va ovviamente fatta in tutti i casi in cui prestiate il vostro rossetto. Bisogna sempre specificare che questa operazione non andrebbe fatta in nessun caso, ma in casi estremi almeno prestate attenzione all’igiene.
Come pulire il mascara
Anche in questo caso parliamo di un must have nel beautycase di ognuna di noi: il mascara (a proposito se hai bisogno di consigli per scegliere il rimmel clicca QUI).
Nella maggior parte dei casi quello che si sporca è il bordo esterno, facile da pulire utilizzando acqua e una goccia di detergente.
La parte più difficile da smacchiare resta lo scovolino. E’ buona norma scaricarlo se troppo pieno di colore e questa operazione va fatta su un fazzoletto di carta. Anche le salviette struccanti vanno bene, ma attenzione a non usarne mai con detergenti aggressivi perché potreste compromettere tutto il cosmetico ed irritare i vostri occhi al successivo utilizzo.
A tal proposito è bene dire che, se per il rossetto è possibile fare un’eccezione, il mascara non andrebbe mai mai condiviso in quanto le infezione batteriche agli occhi sono tra le più contagiose.
Come pulire i trucchi – Ricordati anche della trousse e delle palette
Uno dei prodotti che si sporca maggiormente in quanto contiene polveri e creme sono le trousse e le palette. E’ buona norma tenerli puliti soprattutto per evitare che le diverse nuance di colore entrino in contatto tra loro.
Infatti, che sia una duo, quad oppure con tantissime cialde, è fondamentale verificare che un colore non finisca nell’altro altrimenti si rischia di alterare e rovinare le consistenze e i finish.
In generale è sempre opportuno evitare di fare troppi mix con lo stesso pennello, ma quello che davvero non può mancare è la pulizia finale. Per pulire i bordi, una salvietta struccante è sprecata in quanto parliamo davvero di spazi piccolissimi. Una buona idea è utilizzare un cotton fioc intriso nello struccante o nell’acqua micellare. In questo modo la pulizia sarà impeccabile.
Se parliamo di una palette da borsa, attenzione a non dimenticare lo specchietto se non si vuole rischiare di trovarlo opaco ed impolverato. Per il suo lavaggio andrà benissimo un normale sgrassatore al sapone di Marsiglia.
In ultimo, ma non per importanza: i pennelli
E in conclusione eccoci qua, siamo arrivati allo strumento utilizzato da tutte, lavato da quasi nessuna.
Anche in questo caso sarà utile servirsi di un pratico tappetino sui cui strofinare il pennello (in vendita su Amazon ce ne sono di carinissimi anche a pochi euro), ma in alternativa bagnarlo con acqua e sapone neutro e frizionarlo contro l’altra mano come nella foto seguente andrà benissimo.