Puoi uscire di casa senza fondotinta o anche senza rossetto, ma senza rimmel assolutamente no. Ecco come scegliere il mascara giusto, così da valorizzare le proprie ciglia ed ottenere l’effetto desiderato.
Come scegliere il mascara.
Il rimmel è davvero il cosmetico più importante della nostra trousse. Pensateci bene, qualsiasi sia l’occasione d’uso, sia anche l’ufficio, il mascara riuscirà a donare luminosità all’intero viso. Pur truccando gli occhi solo in minima parte, il mascara riuscirà a trasformare il vostro sguardo rendendolo accattivante e magnetico!
A prescindere dalla propria scelta (più avanti vedremo nel dettaglio diverse tipologie di rimmel), ci sono alcune regole base da rispettare sempre.
- Non tutti i mascara sono allunganti
- Gli scovolini possono essere a forma di spirale o con le setole allineate
- Le ciglia vanno sempre pettinate dalla radice.
Ah, vi lascio un consiglio extra. Se dovete scegliere il vostro make-up per una serata molto speciale, potrai sempre ricorrere alle ciglia finte (QUI ne trovate di semplicissime da indossare)!
Allungante
Per quanto riguarda questa tipologia, esiste una regola grossomodo universale: il mascara allungante non deve avere setole troppo spesse o lunghe. Lo scovolino e le setole sono realizzati in materiali diversi, dalla plastica al silicone.
Quest’ultimo è molto consigliato per chi ha ciglia molto sottili in quanto non raccoglie troppo pigmento.
La caratteristica del mascara allungante è quella di contenere dei polimeri che si attaccano alle ciglia e riescono ad estenderle conferendo loro una lunghezza extra. Ecco perché se le tue ciglia sono non solo corte ma anche rade, questo non è il rimmel più adatto a te.
Niente paura, continua a leggere.
Come scegliere il mascara: Volumizzante e incurvante
Questa tipologia di mascara è quella progettata per allungare, aumentare il volume e incurvare le ciglia nell’angolo esterno. In poche parole, fa al caso tuo se quello che cerchi è il rinomato aspetto da occhi da bambola.
In questo caso lo scovolino presenta una forma che si restringe all’estremità e per questo si adatta alla maggior parte delle donne.
Vero è che, se le tue ciglia sono piuttosto corte, sarà il caso di sceglierne uno con setole altrettanto corte ma ugualmente dense.
Volumizzante
Sarà facile accorgersi di essere in presenza di un mascara di questo tipo in quanto lo scovolino ha una forma che ricorda quella del ferro arricciacapelli.
Deve essere folto, le setole possono essere lunghe o corte, ma sempre distribuite su un’ampia base. La funzione di questo mascara non è quella di allungare le ciglia, bensì di creare un’applicazione uniforme con il minor numero di passate.
Ricorda sempre che se hai le ciglia sottili sarà il caso di scegliere setole più corte e in silicone.
Multifunzione
Come spesso accade tra i cosmetici, ne esistono anche delle tipologie che riescono a svolgere più compiti contemporaneamente.
Ad esempio, con lo scovolino ad arco sarà possibile donare volume ed incurvare le ciglia con una sola passata. In questi casi, la scelta fondamentale è quella della lunghezza delle setole e del loro materiale.
Appartengono a questa categoria anche gli scovolini che presentano una pallina all’estremità esterna, perfetti per le ciglia inferiori o comunque per gli angoli.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi altre tip di bellezza, clicca QUI per altri consigli beauty!