Come creare maschere Beauty in casa

Come creare maschere beauty in casa con ingredienti semplici e facilmente reperibili anche nel frigorifero.

I costi dei prodotti di bellezza sono sempre più elevati, niente panico però, oggi vi spieghiamo come creare maschere beauty in casa e altri prodotti di bellezza. Prendersi cura di sé stessi, a pensarci bene, significa innanzitutto dedicarsi del tempo. Riuscire a ritagliare una parte delle nostre frenetiche giornate e destinarla al nostro benessere fisico e mentale.

Possiamo fare lunghe passeggiate, sessioni di allenamento, un bagno rilassante oppure curare il nostro corpo con maschere e altri trattamenti. Non è necessario che siano costosi, anzi se fatti in casa saranno senza dubbio preparati con amore. L’amore per noi stessi.

Maschera labbra

Labbra
Photo Credit: LabelleMakeUp on Pinterest

Trattandosi delle labbra, tutti gli ingredienti che ti proponiamo sono ovviamene commestibili!

Se in questo periodo ti sei accorta di avere le labbra screpolate (tranquilla, capita a tutte, complice anche l’utilizzo frequente della mascherina), un rimedio naturale molto semplice è un composto a base di yogurt bianco e miele. Le dosi consigliate sono un cucchiaino di yogurt e uno di miele.

Qualora non fossi soddisfatta del risultato, puoi ripeterlo dopo qualche giorno, ma prima fai anche uno scrub. In questo caso, mescola mezzo cucchiaino di yogurt con due di zucchero di canna. Le tue labbra saranno morbide e profumate. Da baciare, anzi… da mangiare!

Maschera viso per pelle secca

Maschera
Photo Credit: Dearcrissy.com on Pinterest

La pelle secca è l’incubo di molte donne. Se anche tu sei tra queste, continua a leggere perché abbiamo una ricettina perfetta per te.

Prima di tutto, tieni presente che la pelle secca può dipendere da tanti fattori, primo fra tutti la tua alimentazione. Assicurati di seguire una dieta equilibrata e di bere molta acqua.

Una volta fatto ciò, prendi una banana molto matura, schiacciala con una forchetta e unisci la polpa a due cucchiai di miele. Una volta ottenuto un composto omogeneo, applicalo sul viso e lascialo agire per circa 15 minuti. Risciacqua senza utilizzare detergenti chimici.

Se hai una pelle mista quindi alcune zone sono a tendenza grassa, evita di trattarle con questa maschera. Piuttosto, dai un’occhiata alla prossima.

Maschera viso per pelle grassa

come-creare-maschere-beauty-in-casa
Photo Credit: stealthelook.com.br on Pinterest

Per realizzare una maschera fai da te per pelli grasse dovrai procurarti un cetriolo, dello yogurt bianco e un po’ di zenzero.

Il cetriolo è un alimento ricco di zolfo, la sua polpa è idratante e lenitiva, lo zenzero serve come antibatterico quindi avrà un effetto anti-infiammatorio su eventuali pori arrossati e infine lo yogurt, anch’esso con proprietà lenitive.

In questo caso dovrai servirti di un minipimer perché è consigliabile frullare il cetriolo insieme a qualche fettina di zenzero e poi aggiungere yogurt. Otterrai un miscuglio abbastanza denso, da tenere in posa sul viso per 15/20 minuti circa. Risciacqua con acqua tiepida e senza sapone.

Come creare maschere Beauty in casa: Impacco per capelli

come-creare-maschere-beauty-in-casa
Photo Credit: Anna – Miss Wish on Pinterest

Se parliamo di come creare maschere beauty in casa, non può mancare uno spazio dedicato alla nostra chioma. Anche i nostri capelli meritano di essere trattati con cura con dedizione. Per renderli sani e luminosi, una volta a settimana applica un impacco di olio di cocco e avocado.

Schiaccia l’avocado in una terrina e aggiungi tre cucchiai di olio di cocco. Mescola a lungo fino ad ottenere un composto senza grumi che stenderai sulla tua chioma (non la cute), massaggiando adeguatamente.

A questo punto, raccogli i capelli e lascia agire la maschera per almeno 30 minuti. Una volta trascorso questo tempo, procedi con il tuo normale lavaggio.

Maria Chiara Barsanti

Classe 1988, Marketing Manager per mestiere, Globetrotter per passione. Condivido sui social tutto quello che penso, mangio indosso... case libri auto viaggi fogli di giornale. Scrivo di beauty, lifestyle e design.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.