Parliamo di beauty routine per pelle grassa. Ecco come trattare il nostro viso se tende a diventare lucido e a sviluppare acne.
Beauty Routine per pelle grassa
Se anche tu hai una tendenza a sviluppare l’acne e hai spesso la pelle lucida e un po’ oleosa, non preoccuparti, hai solo la pelle grassa! Niente che non si possa risolvere con una corretta skincare.
Chiariamo innanzitutto cosa si intende per pelle grassa. La caratteristica principale che manifesta la cute di questa tipologia è l’eccessiva produzione di sebo ad opera delle ghiandole sebacee.
Si tratta di una sostanza naturalmente prodotta dal nostro corpo che serve proprio a proteggere l’epidermide e a mantenerla idratata ed elastica.
Quando però è presente in quantità eccessive, il viso apparirà lucido e i batteri troveranno terreno fertile per proliferare: questo si traduce in punti neri, brufoli e altre infiammazioni cutanee.
Come trattare la pelle grassa
Detta così sembra una cosa abbastanza fastidiosa, ma sarà possibile risolverla grazie all’utilizzo di creme e trattamenti specifici; insomma, adattando la propria beauty routine l’incarnato risulterà più opaco e tutte le infiammazioni diventeranno solo un lontano ricordo.
Ricorda che la pelle grassa resta tale anche crescendo, pertanto è necessario trattare la problematica dell’epidermide impura in ogni fascia d’età.
Attenzione: talvolta l’acne può essere causato da una disfunzione ormale pertanto in aggiunta è sempre meglio rivolgersi ad un dottore.
I diversi step della beauty routine per pelle grassa
La prima azione da compiere è individuare se effettivamente la pelle da trattare è grassa. Qualora le impurità si concentrino solo nella zona a T, con eventuale secchezza altrove, allora saremmo di fronte ad una pelle mista.
Se invece la lucidità è uniforme su tutto il viso, non c’è alcun dubbio. A questo punto sarà possibile scegliere prodotti specifici che rispettino il normale PH del viso e rispettino il giusto equilibrio tra pulizia profonda e idratazione.
In ogni beauty routine che si rispetti, si parte sempre dalla detersione.
Questo step è un passaggio fondamentale soprattutto per una pelle con tendenza ad accumulare grasso cutaneo. Bisogna preferire gel detergenti o salviettine struccanti delicate, evitando quasi del tutto detergenti oleosi o bifasici.
Quali sono i prodotti fondamentali
Tra i prodotti essenziali per il viso con pelle grassa figura anche lo scrub. Questo prodotto va utilizzato una o due volte a settimana per affinare la pelle e pulire a fondo i pori. Viceversa, un utilizzo eccessivo ovvero un’esfoliazione sproporzionata può portare la pelle a reagire al contrario aumentando la produzione di sebo.
Lo stesso discorso vale per le maschere Detox, da usare sempre con moderazione. Di tanto in tanto, potrebbe essere necessario effettuare una pulizia profonda con una machera che affini visibilmente i pori e purifichi la pelle da tutte le impurità.
Anche le moderne maschere in tessuto possono essere una buona soluzione.
Nella beauty routine quotidiana, un altro passaggio da non sottovalutare è il tonico, indispensabile per rimuovere i residui di grasso e trucco.
Infine, non dimenticare mai una crema idratante leggera a base acquosa. Vanno bene anche sieri e/o gel purché non appesantiscano il viso ma riescano ad assicurare la giusta idratazione. In questa stagione, assicurarsi sempre che la propria crema sia dotata di protezione solare con un SPF non inferiore a 15