Come fare un’ottima skincare

Torna la nostra rubrica beauty e in particolare ci concentriamo su come fare un’ottima skincare e districarci tra prodotti, maschere e passaggi fondamentali!

Il primo lunedì del mese, si sa, su MadeleineH.it è dedicata al beauty e oggi ci concentriamo su come fare un’ottima skincare. La cura della pelle è davvero molto importante.

Viviamo in un’epoca in cui vogliamo essere tutti eternamente giovani. E per fortuna ci sono tanti prodotti e tanti metodi per fare in modo che la nostra pelle ci faccia apparire sempre al meglio.

Non è facile, però, districarsi tra tutti i prodotti che ci sono in commercio e tra i tantissimi trattamenti professionali a cui possiamo sottoporci per rendere la nostra pelle giovane e sana.

Il primo passo per la skincare lo facciamo con le nostre abitudini salutari. Può sembrare assurdo ma lo sport – anche con dei precisi esercizi per i muscoli del viso – la corretta alimentazione e bere almeno due litri d’acqua al giorno sono il primo passo per la cura della nostra pelle.

Skincare: i passaggi da seguire

Buoni-propositi-beauty

Se parliamo di Skincare è importante per prima cosa chiarire che ci sono passaggi precisi da seguire. S’inizia sempre dalla pulizia della pelle, per cui è importantissimo avere un buono struccante. Un errore molto comune è quello di pensare che per pulire la pelle basti solo rimuovere il trucco.

Una pelle pulita, invece, è un passo davvero importante per la cura della propria pelle. Per questo motivo dopo esserci struccate dobbiamo comunque usare un buon detergente e un tonico.

Una volta terminata la fase di pulizia, possiamo passare all’idratazione. I prodotti da usare sono il siero, poi il contorno occhi e per finire la crema. Ovviamente questi sono i passaggi per la cura quotidiana della pelle ma non basta questo.

L’importante è scegliere tutti i prodotti che usiamo in base alla nostra pelle. Non tutti i prodotti vanno bene per tutte. Allo stesso modo non mi stancherò mai di ripetere che è davvero importante non usare sempre la stessa crema o lo stesso detergente. Anche il migliore prodotto se usato costantemente per anni non farà più lo stesso effetto!

Maschere, scrub e trattamenti

come-fare-unottima-skincare

Parlando di come fare un’ottima skincare non possiamo non parlare dell’importanza di prodotti come scrub, maschere o dei trattamenti fatti presso centri estetici o studi di medicina estetica.

Qualsiasi tipo di pelle, infatti necessita di giornate della settimana dedicate a una beauty routine più incisiva. Ognuna di noi dovrebbe fare almeno due maschere a settimana, alternando maschere idratanti a purificanti  in base al tipo di pelle. Per esempio per le pelle grassi è consigliabile di fare alternare due maschere purificanti a una idratanti, mentre per le pelli secche vale il contrario.

L’importante è detergere molto bene la pelle prima di fare la maschera. Ecco perché è sempre importante fare un bello scrub. Mi raccomando di non esagerare. Per le più giovani, senza particolari problemi di pelle, una maschera a settimana sarà più che sufficiente.

Fino a qui abbiamo parlato della nostra skincare fai da te. Ovviamente per essere ancora più belle ci sono tantissimi trattamenti che possiamo fare da professionisti del settore. L’importante è che non ci fissiamo con qualcosa perché l’ha fatta la nostra amica o l’abbiamo vista sui social.

Affidiamoci sempre a veri professionisti del settore che ci consiglino solo verso quello che è giusto per noi. Spesso, infatti, assistiamo a veri e propri orrori di bellezza. Il problema è che noi ci fissiamo con qualcosa che sta bene ad altre e la vogliamo a tutti i costi su di noi…

Skincare coreana

Skincare-coreana

Parlando di skincare non possiamo non parlare di quella coreana! Di grandissima tendenza, infatti, è curare la pelle come fanno le donne coreane. Nel paese asiatico, infatti si dà estrema importanza alla pelle, tanto che in ogni città ci sono negozi specializzati praticamente a ogni angolo.

Pensate che in tutto il mercato americano ed europeo escono più o meno 30 nuovi prodotti l’anno dedicati alla cura della pelle. In Corea 30 prodotti specifici escono ogni mese, ecco perché nessuno li batte in quanto a skincare.

La sostanziale differenza è che i coreani dedicano molta più cura alla fase di pulizia della pelle che comprende ben 5 passaggi. S’inizia da un primo passaggio di detergente oleoso, poi un secondo schiumogeno idratante e via con l’esfoliazione, il tonico e poi c’è l’essence.

Questo passaggio è il più caratteristico della skinecare coreana e consiste nell’applicare sulla pelle una sorta di prodotto di transizione tra la fase pulizia e quella di idratazione. Lo scopo è quello di lenire la pelle e idratarla così da prevenirne l’invecchiamento.

In conclusione si passa alla fase di idratazione che più o meno ha le stesse fasi di quella classica con siero, crema e contorno occhi.

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.