Mimosa Achtner è una giovane donna piena di talento e energia positiva. Con il progetto Oltre Pilates ha realizzato il suo sogno di trasmettere benessere e armonia a tante altre persone, perché il Pilates, prima di tutto, fa bene alla mente.
Oggi abbiamo incontrato Mimosa Achtner nel suo centro Oltre Pilates di Roma. Tra le pareti gialle come il sole e l’allegria, le abbiamo fatto qualche domanda sulla sua vita, sui benefici del Pilates e sui suoi progetti per il futuro.
Ciao Mimosa, com’è nata la tua passione per il Pilates?
Sono stata ballerina professionista laureata all’Accademia Nazionale di Danza di Roma.
Da ballerina ho iniziato a praticare il Pilates come alunna come attività di supporto alla tecnica della danza.
Avendo trovato immenso beneficio dal punto di vista posturale, muscolare e mentale, ho deciso di avvicinarmi sempre di più a questa disciplina e di diventare insegnante.
Che cosa significa “Oltre Pilates”?
Dopo essere diventata istruttrice di Pilates, ho deciso di integrare il mio percorso e avvicinarmi anche allo Yoga sia come personale filosofia di vita che nella pratica aerea.
È così che è nato il mio “Oltre Pilates” la mia oasi gialla di felicità, il mio studio a Roma dove insegno Pilates e Antigravity Yoga.
A che cosa serve il Pilates? Ce lo spiega Mimosa Achtner
Vista la tua esperienza con tante persone diverse, ci spieghi a chi fa bene il Pilates? O meglio, a che cosa fa bene il Pilates?
Il Pilates fa benissimo sia dal punto di vista fisico che mentale.
Grazie alla pratica di questa disciplina si riscontrano (fin dalle prime sedute) immensi benefici posturali. Ci si accorge di stare seduti più “dritti”, di avere meno fastidi legati alle cattive posture che tutti, involontariamente, assumiamo nelle nostre vite. Il secondo importante beneficio è di tipo muscolare, perché il Pilates è ottimo per la tonificazione.
Il terzo beneficio, che è quello che mi sta più a cuore, è di tipo mentale. Ed è proprio per questo che consiglierei di fare Pilates a TUTTI.
Per fortuna negli ultimi anni si è sfatato il mito che il Pilates sia un’attività adatta alle persone di una certa età e anche tanti giovani hanno imparato ad apprezzarne gli immensi benefici.
E per te che cosa significa insegnare Pilates?
Adoro insegnare Pilates perché mi rende felice.
Mi sento grata e fortunata quando le persone mi ringraziano per la trasformazione che vedono nei loro corpi e nelle loro vite. Perché il Pilates non lavora soltanto sull’estetica, ma anche sulla consapevolezza del proprio corpo, che è un potente strumento per sentirsi bene e in armonia.
Andare “Oltre”: i progetti di Mimosa Achtner
Quali sono i tuoi sogni per il futuro?
Il mio grande sogno è quello di far sì che Oltre diventi non solo una realtà romana, ma italiana (e chissà, magari europea!). Come dico sempre: sognare è gratis. E chissà che poi questi sogni non si trasformino in realtà!
Intanto, già un altro piccolo sogno nel cassetto si è realizzato: sono finalmente riuscita a lanciare la mia linea di abbigliamento sportivo, Oltrepilates Activewear. Il che non sarebbe stato possibile senza la mia socia, che tra l’altro è anche una mia alunna…
Poco fa mi avete chiesto che cosa significhi per me insegnare Pilates. Oltre alle soddisfazioni di cui vi ho parlato, c’è anche il fatto di insegnarlo a persone speciali e pertanto andare oltre al rapporto istruttore/alunno, creando con ognuno un legame speciale.
Le lettrici di MadeleineH.it sono sparse per tutta Italia. Com’è possibile fare Pilates con te se non si vive a Roma?
Intanto mi piacerebbe aprire un nuovo centro a Roma e iniziare un percorso per formare nuovi istruttori di Pilates. Un domani, magari, i centri Oltre Pilates saranno molti di più…
Durante la pandemia ho capito che smettere di insegnare non era un’opzione. Ho deciso di andare “oltre” e creare la mia palestra virtuale “Oltre Pilates Online”per permettere ai miei alunni di allenarsi con me anche a distanza.