In che anno è nata la bambola Barbie?

Parliamo di lei: l’oggetto del desiderio per moltissime bambine di generazioni diverse. Pronte a scoprire in che anno è nata la bambola Barbie e altre curiosità su di lei?

La storia della Barbie sembra quasi infinita ma sapete in che anno è nata la bambola Barbie?

Ve lo raccontiamo, insieme a tantissime curiosità sulla bambola più cool di sempre! Questo nuovo appuntamento con la rubrica Women Power, lo dedichiamo a un semplice giocattolo ma che è stato il simbolo dell’evoluzione della donna negli ultimi 70 anni!

In questi giorni, infatti, grazie all’uscita del film di Barbie prevista per il prossimo 20 luglio, non si fa che parlare di lei.

Ripercorrendo la storia della famosissima bambola targata Mattel per sapere in che anno è nata la bambola Barbie ma non solo, scopriamo una storia davvero interessante!

La storia di Barbie, infatti, è inizia negli anni ’50 del secolo scorso, quando Ruth Handler, co-fondatrice della Mattel, notò che sua figlia Barbara amava giocare con le bambole di carta e immaginare diverse storie.

Fino a quel momento le bambine avevano sempre giocato con bambole che rappresentavano neonati. La piccola Barbara, invece, preferiva giocare con pezzi di carta che rappresentavano donne adulte e sognare il suo futuro.

Così Ruth ebbe l’idea di creare una bambola tridimensionale che potesse ispirare l’immaginazione delle ragazze.

In che anno è nata la bambola Barbie? Nel 1959!

in-che-anno-e-nata-la-bambola-barbie
Per cui ci vollero quasi 10 anni per trasformare l’idea di Ruth in realtà. Nel 1959, la Mattel introdusse sul mercato la prima Barbie, ispirata a una bambola tedesca chiamata Bild Lilli.

La nuova bambola fu chiamata Barbie, in onore della figlia di Ruth Handler, e divenne un grande successo.

Non solo. La bambola in breve tempo è diventata un’icona culturale e uno dei giocattoli più popolari al mondo. Simbolo dell’evoluzione femminile da angelo del focolare a donna in carriera e di successo.

Barbie è caratterizzata da lunghi capelli biondi, un viso dai tratti delicati e un corpo proporzionato. Nel corso degli anni, sono state create numerose versioni di Barbie, con diverse acconciature, abiti e accessori che riflettono una vasta gamma di professioni, stili di vita e culture.

Ciò ha reso Barbie un simbolo di diversità e di possibilità illimitate.

Il mondo di Barbie

Barbie-e-le-sue-amiche
Oltre alla classica Barbie, sono stati creati molti altri personaggi collegati a lei, come Ken (il suo fidanzato), la sorella Skipper e amici come Midge, Christie e Teresa. Inoltre, la linea di Barbie include anche diverse case, veicoli, abiti e accessori per arricchire il mondo di gioco delle bambine.

Insomma un vero e proprio mondo che moltissime bambine nate dopo il 1960 hanno sempre desiderato.

Negli anni, Barbie, però, ha affrontato alcune critiche riguardanti gli standard di bellezza irrealistici che rappresentava e il suo impatto sulla percezione del corpo delle ragazze.

Come risposta a queste preoccupazioni, sono state introdotte linee di Barbie più diverse, come Barbie Fashionistas, che presentano una maggiore varietà di corporature, tonalità della pelle, tipi di capelli e caratteristiche facciali.

Nonostante le controversie, Barbie ha continuato ad essere un’icona popolare e un personaggio di riferimento per molte generazioni di bambine in tutto il mondo.

La bambola è diventata un simbolo di immaginazione, creatività e possibilità, ispirando le ragazze a esplorare diversi ruoli e ambizioni nella vita.

Barbie – il film

 

Barbie-il-film

Se pensiamo in che anno è nata la bambola Barbie è incredibile che dopo ben 64 anni sia ancora così tanto di tendenza ai nostri giorni.

Il film che uscirà a breve con Margot Robbie e Ryan Gosling non è la prima volta dell’iconica bambola sul grande schermo. La differenza è che nei precedenti esperimenti Barbie era sempre in versione cartone animato mentre questa volta abbiamo degli attori in carne ed ossa.

I precedenti film di Barbie  sono prodotti da Mattel, in collaborazione con studi di animazione come Rainmaker Entertainment e Mainframe Studios. I film di Barbie presentano storie divertenti e avventurose che ruotano intorno al personaggio di Barbie e ai suoi amici. Ogni film presenta una trama unica e affronta temi come l’amicizia, il coraggio, l’amore, la famiglia e l’autenticità.

C’è molta attesa per l’ultima versione di Barbie con un cast stellare. Oltre ai due protagonisti già citati a partecipare al film ci sono diverse stare. Da America Ferrera, nota al pubblico come Uggly Betty, alla pop star Dua Lipa ma anche i noto comico Will Ferrel e il wrestler John Cena nei panni di Ken Tritone.

Insomma le aspettative sono alle stelle per questo film. Voi lo andrete a vedere?

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.