Il 16 gennaio 2023 a 95 anni si è spenta una delle dive che più hanno rappresentato la bellezza italiana nel mondo. Addio alla Gina Lollobrigida attrice, diva, artista e molto di più…
Non possiamo in questo appuntamento di Women Power non dire addio a Gina Lollobrigida. Una donna che ha avuto una vita straordinaria. Una diva e un mito che ha attraversato quasi un secolo di storia.
Dalla guerra che aveva ridotto la sua famiglia in miseria nel paese di Subiaco, agli studi di arte a Roma per intraprendere una carriera nel mondo dello spettacolo nel 1947. In quell’anno si classifica seconda a Miss Italia, dietro a un’altra diva dell’epoca: Lucia Bosé.
Attrice amatissima, non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Ha lavorato molto a Hollywood, guadagnandosi una stella nella famigerata Walk of Fame accanto ad attori amatissimi. Vi faccio due nomi giusto per… Sean Connery e Rock Hudson.
Pensate che in Francia, dove ha lavorato moltissimo, un certo tipo di reggiseno veniva chiamato Lollò in suo onore.
La carriera nel cinema, però, che l’ha resa famosa in tutto il mondo non era di certo tra le priorità di Gina. Il suo più grande sogno sin da ragazza era quello di diventare una cantante lirica. Non a caso nel film La più bella del mondo, in cui ripercorreva la straordinaria vita di Lina Cavalieri, è lei in persona a cantare tutti i brani lirici.
E ancora negli ultimi anni, libera da impegni cinematografici si è dedicata alle sue grandi passioni:
- La fotografia
- La pittura
- La scultura
Gina Lollobrigida: una donna prima di tutto indipendente
Ma non vogliamo raccontare la Lollobrigida per la sua carriera da artista a tutto tondo. Perché per quanto straordinaria e luminosa fu la sua carriera – pensate che ottenne circa 15.000 copertine in tutto il mondo – quello di cui vi vogliamo parlare è la sua indipendenza.
Eh già, perché a differenza di molte altre sue colleghe, la Lollo prendeva ogni decisione in prima persona. Non aveva alle spalle un produttore che la guidava nelle sue scelte.
Fu lei a decidere di non proseguire la sua carriera ad Hollywood, nonostante l’enorme successo riscosso in America. E questo perché le stavano strette le regole ferree dello show biz statunitense.
Non solo. Gina Lollobrigida aveva voce in capitolo in ogni singolo contratto che firmava in tutto il mondo. Decideva delle sceneggiature e sceglieva con cura ogni suo look.
Di solito le dive del suo calibro si affidano ai migliori stilisti e professionisti del settore beauty. Lei no. Si truccava e si vestiva da sola, anzi spesso cuciva personalmente i suoi outfit più iconici.
Una vita privata molto travagliata
Accanto a una straordinaria carriera, però, non c’è stata una vita privata serena. Anzi… nel 1949 Gina sposò il medico sloveno Milko Škofič con cui ha avuto il suo unico figlio Andrea Milko.
I due, dopo anni in cui vivevano separati, divorziarono nel 1971.
Ma sono stati gli ultimi anni al centro delle cronache. Prima nel 2006 per il matrimonio – successivamente annullato – con l’imprenditore catalano Javier Rigau. La relazione fece molto scandalo perché lei aveva 79 anni e lui 45.
E poi il lungo processo con protagonisti il figlio della Lollobrigida e il suo segretario personale Andrea Piazzolla. Al centro di tutto la gestione del patrimonio della diva. Con il figlio che tramite tribunale le ha imposto un amministratore di sostegno ritenendo il segretario personale della Lollobrigida una persona che la circuiva, perché lei incapace di intendere e di volere.
Sono seguiti anni difficili per la Lollo. Si ricorda la sua intervista a Domenica In del 2021, quando nel salotto di Mara Venier chiedeva semplicemente di morire in pace (QUI ritrovate l’intervista). E il nostro augurio è che almeno negli ultimi attimi lei finalmente abbia ritrovato la meritata pace.