Tornare single a 40 anni uomo

Per questo appuntamento della rubrica for men, approfondiamo un argomento davvero caldo (e che può interessare anche a noi donne). Cosa vuol dire tornare single a 40 anni (uomo) e come riuscire a sopravvivere!

Nella nostra rubrica for men approfondiamo di volta in volta un argomento che può essere d’interesse dei nostri amici maschi, quello di oggi è: tornare single a 40 anni (uomo).

Eh già perché lasciarsi a 40 anni può essere davvero traumatico, sia per noi donne ma anche per gli uomini.

Sicuramente quando si arriva a questa età con un progetto significa che il progetto era molto solido. Nella maggior parte dei casi parliamo di convivenze, matrimoni e forse ci sono anche in mezzo dei figli (a proposito clicca QUI per leggere i nostri articoli sull’argomento).

Insomma riprendere in mano la propria vita può sembrare davvero complicato, specialmente se ci troviamo costretti a subire una rottura. Ci sono delle fasi che bisogna attraversare ma con l’avanzare degli anni possono sembrare davvero insormontabili.

La vita non finisce a 40 anni, anzi.

tornare-single-a-40-anni-uomo

Spesso, e lo dico perché ho 40 anni anche io, pensiamo che più andiamo avanti con gli anni più tendiamo a pensare di avere sempre meno possibilità nella vita.

La verità, invece, è molto diversa.

Nella mia esperienza ho visto ragazze di 20 anni chiudersi e vivere una vita piatta e senza nessuna voglia di crescere e avere nuove avventure. Allo stesso tempo ho visto donne di 50 anni venire scaricate dal marito e riprendersi in mano la loro vita, anche lavorativamente parlando.

E se a 40 anni non finisce la vita per una donna, che si porta dietro un certo retaggio culturale, a maggior ragione non finisce per voi maschi. Come dice il mio migliore amico, mio coetaneo, un uomo dopo i trentacinque anni e fin oltre i 50 è al suo meglio.

Per cui partite pensando che siete in una fase piena della vita. Una fase in cui potete scegliere e ripartire alla grande.

Bisogna vivere il lutto!

tornare-single-a-40-anni-uomo
Una volta che vi siete detti – perché è la verità – che lasciarsi a 40 anni non è la fine del mondo, dovete passare alla fase successiva: vivere il lutto.

Eh sì, perché non possiamo pensare di non attraversare il dolore che si porta dietro una separazione. Quando la persona con cui pensavamo di vivere per tutta la vita diventa un’ex, fare finta di niente non è la soluzione più giusta.

Per esperienza vi posso dire che il dolore si deve vivere, è inutile provare a scappare. Vi assicuro che quando all’inizio ci si concentra sui lati positivi, la botta di malessere arriva dopo e quando meno ve lo aspettate.

Tanto vale guardarsi allo specchio ed essere onesti con noi stessi fino in fondo. Commiserarsi per un po’ non ha mai ucciso nessuno, fare Superman non vi servirà a niente.

L’importante è darsi un tempo, che sia un mese, due o sei. Basta che questo malessere abbia una data di scadenza. Oltre la quale bisogna tirarsi su e rimboccarsi le maniche per bene.

Tornare single a 40 anni, uomo – i consigli pratici!

tornare-single-a-40-anni-uomo
Dopo aver accettato il lutto e finito il periodo no, bisogna trovarsi nuovi interessi e riprendere in mano tutto quello che avevamo accantonato quando eravamo in coppia.

In fondo essere un uomo single sulla quarantina è bellissimo, riprendete a uscire ad andare per locali, a guardare tutte le partite del mondo anche la seri B finlandese se vi fa piacere.

Magari potreste ricominciare a fare sport o sceglierne uno diverso. Spesso la palestra è il luogo delle migliori rinascite!

Se avete tutti gli amici felicemente accoppiati, è necessario allargare i vostri giri. Questo non vuol dire che dovete trovare subito una sostituta o riprendere a fare lo sciupa femmine.  Per questo c’è tempo, specialmente se non avete voglia di rimettervi sul mercato.

Per riprendere in mano la vostra vita, però è necessario ricrearvi un giro tuto vostro. Gli amici che frequentavate in coppia resteranno i vostri amici sempre, ma credetemi. Non avete idea di quanto sia importante respirare aria nuova!

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.