Tra le domande che tutte ci siamo fatte almeno una volta nella vita ce n’è una davvero bollente: davvero si può avere un orgasmo formato famiglia? Orgasmo multiplo: verità o leggenda?
Care amiche benvenute nel sabato hot di MadeleineH.it, oggi parleremo di un argomento molto molto scottante: orgasmo multiplo verità o leggenda?
Un vero e proprio “mito” del sesso, iniziamo a capire se è un fenomeno naturale – e soprattutto reale – oppure frutto di una fantasia piuttosto spinta…
Sesso e orgasmi
Anche in questo articolo, come sempre in QUESTO spazio, mi preme ribadire che il sesso è un’esperienza totalmente personale e che è sempre difficile fare dei discorsi generici. Se parliamo di sesso, infatti, non esiste una regola valida per tutti.
Può, perciò, capitare che leggiate nella mia rubrica, o in giro per la rete, di esperienze e avventure lontanissime da voi. Niente panico! Il sesso si può definire una sorta di “esperienza” e in quanto tale ognuno la vive a modo proprio.
Ricordiamoci sempre che l’orgasmo è il risultato di una serie di processi neuropsicologici, ovvero di stimolazioni fisiche, mentali, emotive ed ambientali.
Dal punto di vista fisiologico, invece, l’orgasmo è un complesso di reazioni neuro-muscolari involontarie e di breve durata. Nell’uomo si conclude con l’eiaculazione, mentre nella donna l’orgasmo è caratterizzato da una serie di contrazioni perivaginali ritmiche, profonde e potenti.
L’orgasmo multiplo esiste davvero?
Fatte le doverose premesse, iniziamo con una bella notizia: l’orgasmo multiplo è roba da donne. Una gioia che è stata regalata quasi esclusivamente a noi.
Questo a causa del periodo refrattario, ovvero il periodo di “ripresa” tra un rapporto e l’altro, in cui per gli uomini è tecnicamente impossibile proseguire.
È vero, quindi, che noi donne siamo favorite a provare orgasmi multipli, ma, allo stesso tempo, c’è da tenere in conto che alcune donne diventano troppo sensibili per provare un nuovo orgasmo in tempi rapidi e che alcuni uomini hanno tempi di ripresa molto brevi, soprattutto in giovane età, quindi potrebbero sperimentarlo.
Gli studiosi del sesso dicono che…
Le primissime informazioni a proposito di orgasmi risalgono agli anni ’60 del secolo scorso. William Masters e Virginia Johnson furono i primi ad applicare il metodo scientifico allo studio della sessualità umana.
È grazie ai loro lavori, infatti, che oggi siamo a conoscenza di questo dono divino: il MULTI-ORGASMATOR!
Durante i loro studi i due stimarono che il 14-16% delle donne aveva orgasmi multipli e che gli uomini, al riguardo, erano penalizzati a causa del tempo refrattario.
Guida all’orgasmo multiplo
Oltre a chiederci se l’orgasmo multiplo esiste davvero, è il caso di rispondere a queste tre domande:
- Come?
- Quando?
- Perché?
Se è vero che non tutte le donne sono predisposte, è altrettanto vero che ci sono metodi che si possono adottare per cercare di raggiungere un orgasmo multiplo.
Parola d’ordine: non fermarsi!
Quando si raggiunge l’apice del piacere è fortemente consigliato proseguire, magari cambiando l’intensità o la posizione. Il secondo suggerimento è quello di creare delle situazioni in cui vi sentite pienamente a vostro agio. Inutile dire che se c’è qualcosa che non vi fa stare bene al 100%, difficilmente proverete delle sensazioni forti di piacere.
Come sempre, però, ogni medaglia ha il suo rovescio e questo vale anche per gli orgasmi multipli. Per alcune donne, infatti, provare più orgasmi in rapida successione può rivelarsi fastidioso e in alcuni casi persino doloroso.
In conclusione, ricordate che sotto le lenzuola sperimentare è sempre bello e appagante. L’importante è non fossilizzarsi. Se qualcosa non vi incuriosisce per nulla o, peggio ancora, vi crea fastidio, allora lasciate stare!
Ognuno di noi è diverso e, per questo, unico sotto tutto i punti di vista!
Salutandovi, vi ricordo che sul mio profilo Instagram (che potete visitare cliccando QUI) possiamo continuare a parlare di sesso e non solo. Nelle mie storie, infatti, spesso trovate sondaggi sui nostri argomenti hot preferiti. Per me la vostra esperienza e la vostra opinione sono fondamentali. Vi aspetto su ig, magari potete scrivermi in direct e raccontarmi di cosa volete parlare in questo nostro appuntamento le prossime settimane!