Gli effetti dell’infertilità sulla coppia

I figli, averne o non averne, possono avere enormi conseguenze sulla sfera sessuale. Ma quali sono gli effetti dell’infertilità sulla coppia a letto? Come cambia il sesso tra due persone che hanno l’obiettivo di una gravidanza?

Cercare una gravidanza e non riuscirci può diventare una bomba anche nella relazione più solida; ma quali sono gli effetti dell’infertilità sulla coppia a livello sessuale?

Quando una coppia vuole un figlio e questo non arriva, infatti, cambiano enormemente gli equilibri della relazione. In QUESTO articolo avevamo approfondito come l’infertilità influisce sulle dinamiche affettivo.

Oggi invece ci concentriamo su quali sono gli effetti dell’infertilità sulla coppia anche e soprattutto a livello sessuale. Perché probabilmente è il primo piano in cui le cose necessariamente cambiano.

E questi effetti possono essere diversi, sia dal punto di vista fisico che emotivo.

Chiunque ci sia passato sa di cosa stiamo parlando ma credetemi che ci sono aspetti davvero difficili da gestire. Per esempio la combinazione di ormoni, che spesso vengono assunti in questi casi, e la prescrizione di fare sesso durante il periodo fertile solo a giorni alterni potrebbe compromettere anche la chimica più forte.

Imparare a gestire stress e aspettative a livello sessuale e non solo

gli-effetti-dellinfertilita-sulla-coppia
Per evitare che gli effetti dell’infertilità sulla coppia a livello sessuale diventino devastanti, bisogna da subito iniziare a prendere delle contromisure. Il primo passo è accettare che se ci sono problemi di infertilità si vivrà un momento di forte stress e ansia per entrambi.

E se l’affrontare tutto questo può anche rafforzare la coppia che vive una battaglia comune, sul piano sessuale la partita è molto diversa. Perché i continui tentativi andati male, l’assunzione di ormoni e la paura di non riuscire possono ridurre il desiderio sessuale e interferire con il raggiungimento del piacere.

Tutto ciò può essere amplificato se il desiderio di un figlio è più di un partner che dell’altro, come spesso avviene nelle coppie. O se, e purtroppo anche questo succede spessissimo, le pressioni sociali e familiari sul mancato arriva della cicogna sono estremamente pesanti.

Partire pronti in questo caso può fare la differenza. Quali sono le contromosse che può adottare una coppia? Ve ne consigliamo qualcuno:

  • Riderci su. Imparare a vivere le difficoltà col sorriso è un grande antidoto a qualsiasi problema, anche l’infertilità e i problemi a letto.
  • Ritagliarsi dei momenti di tenerezza. Non necessariamente finalizzati a farlo ma anche solo per godersi la reciproca compagnia!
  • Rompere la routine. Ognuno di noi vive di routine: casa, famiglia, lavoro, impegni vari. Prendersi un pomeriggio diverso, fare shopping, andare a cena fuori in un posto bello di mercoledì sera. Sono tutte cose che influenzano positivamente anche la vita sessuale della coppia.

I problemi più frequenti in questi casi…

problemi-della-sfera-sessuale
Come vi dicevamo la chiave di tutto è essere preparati a quelli che saranno gli effetti dell’infertilità sulla coppia. Tra questi dobbiamo anche parlare dei cambiamenti nell’intimità.

I frequenti tentativi di concepimento, le visite mediche e i trattamenti possono portare a una riduzione del tempo dedicato all’intimità e alla connessione emotiva. Ciò può influire sulla qualità e sulla frequenza dei rapporti sessuali.

E non possiamo non concentrare la nostra attenzione sui problemi di immagine corporea. L’infertilità, infatti, può portare a una maggiore consapevolezza del corpo e a una forte insicurezza. Come conseguenza possiamo sentirci meno a nostro agio con il nostro corpo e questo porta a delle enormi difficoltà nella sfera intima.

In conclusione è importante ricordare che gli effetti dell’infertilità sulla coppia a livello sessuale e non solo, non sono universali e possono variare da relazione a relazione.

Ci sono delle coppie – non tantissime, diciamolo – che possono affrontare l’infertilità senza che ciò influisca significativamente sulla loro sessualità, mentre altre possono avere una maggiore difficoltà.

È fondamentale per le coppie che affrontano l’infertilità è non avere paura a chiedere aiuto. Cercare supporto professionale, come consulenza sessuale o terapia di coppia, per affrontare questi problemi e trovare strategie per mantenere una vita sessuale soddisfacente.

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.