Come organizzare una perfetta serata di San Valentino

Come organizzare una perfetta serata di San Valentino

San Valentino: preparare una cena romantica a casa e dedicarsi completamente all’amore

Come organizzare una perfetta serata di San Valentino: tutti i consigli della nostra event planner Laura Netti.

La festa di San Valentino è conosciuta nel mondo come la festa degli innamorati, ma sono in pochi a conoscerne le origini!

San Valentino fu un vescovo romano del 176 d.C. fatto decapitare perché in disaccordo con l’imperatore, che fu scelto come protettore degli innamorati perché celebrò la prima unione tra una cristiana e un legionario pagano. Secondo alcune leggende, invece, la data del 14 febbraio è stata scelta perché gli antichi romani celebravano i Lupercalia, festa in cui venivano eseguiti dei riti pagani legati alla fertilità.

Dopo avervi indicato cosa fare per sorprendere il partner, oggi voglio rivolgermi a chi invece ha optato per la classica e intramontabile cena romantica! Eccovi alcune dritte per organizzarla al meglio.

In amore non ci sono regole, è tutto vero, ma in una cena perfetta ce ne sono eccome! Dall’atmosfera, al menù fino alle decorazioni, ecco tutti i miei consigli!

San Valentino: come creare l’atmosfera giusta

Come organizzare una perfetta serata di San Valentino

Per prima cosa pensate all’atmosfera! Il giorno di San Valentino è il giorno dell’amore, quindi tutto deve avere un sapore romantico e, perché no, anche un pò sexy.

Luci soffuse, petali di rose e candele profumate devono padroneggiare. Nella stanza dove si svolgerà la cena accendete delle candele profumate su ogni superficie. Se avete qualche mobile basso cospargetelo di petali di rosa e sparpagliate qualche palloncino rosso in giro per la stanza.

Non dimenticate la musica di sottofondo: non troppo alta o ritmata, magari la vostra canzone, oppure qualcosa di coinvolgente. Il blues, ad esempio, è il più adatto per queste occasioni.

Un tocco romantico per la tavola di San Valentino

Come organizzare una perfetta serata di San Valentino

Per la tavola scegliete una tovaglia monocolore, niente fantasie con cuoricini o rose rosse, creerebbero disordine ottico. In base alle stoviglie potete scegliere il colore della tovaglia: un bel rosso se avete piatti classici bianchi o il classico lino bianco che potete abbinare sia a piatti monocolore che a sottopiatti rossi.

Utilizzate posate classiche, ovviamente senza manici di plastica. Se siete rimasti sobri con posate e piatti, potreste sfiziarvi con i bicchieri! Se ne avete di particolari che possono essere abbinati utilizzateli pure, facendo sempre attenzione che lo stesso servizio comprenda sia i calici da vino che i bicchieri per l’acqua.

Come centrotavola potreste scegliere un bel candelabro e cospargerne la base di petali di rosa, oppure un bel vaso con di rose fresche e sistemare intorno qualche candela più bassa. Un cioccolatino a forma di cuore come segna posto e il gioco è fatto.

Un menù romantico e stuzzicante

Come organizzare una perfetta serata di San Valentino
Photo Credit: PourFemme on Pinterest

Per la scelta del menù, la linea guida da seguire è sempre la stessa: semplicità e praticità. Non sperimentate ricette nuove e non scegliete pietanze elaborate nella preparazione.

Puntate sugli antipasti: sono facili e sfiziosi e soprattutto potete crearne di carini anche da guardare, magari richiamando il tema della serata. Se ne preparate di più tipi, potreste anche evitare il primo e passare direttamente ad un secondo, altrimenti l’idea più pratica sarebbe quella di preparare un risotto, che può essere cucinato in anticipo e messo in degli stampini al caldo nel forno.

Scegliete un secondo leggero ma particolare, magari a base di pesce. Questa è la serata giusta per stuzzicare il palato con delle spezie, se vi piacciono naturalmente.

Un dolce momento per San Valentino

Come organizzare una perfetta serata di San Valentino
Photo Credit: My One Wedding on Pinterest

Il momento del dolce potreste organizzarlo anche in modo particolare. Invece di svolgerlo a tavola, invece, potreste allestire la camera da letto come una stanza d’ hotel: se avete un tavolino apparecchiatelo accanto al letto, cospargete di petali la stanza, accendete candele profumate su comodini, ripiani e mensole. Non dimenticate i flûte e lo champagne, un brindisi al vostro amore è d’obbligo.

Dopo aver mangiato il dolce, potete approfittare di questo momento romantico e scambiarvi finalmente il vostro regalo di san valentino.

Come organizzare una perfetta serata di San Valentino: una festa per celebrare l’amore

Come organizzare una perfetta serata di San Valentino
Photo Credit: thehouseofhoodblog on Pinterest

Chi l’ha detto che San Valentino è una festa per due? Soprattutto se si hanno dei figli, questa festa è per l’amore e quale amore è più grande di quelli per i figli? Una bella cena tutti insieme è un’ottima occasione per scacciare lo stress della quotidianità e celebrare l’amore per la famiglia.

Oppure una bella idea è anche quella di organizzare una festa di San Valentino tra coppie, per divertirsi e stare insieme agli amici. In questo caso se si hanno dei bambini, si potrebbe allestire un piccolo tavolo di San Valentino e organizzare un menù su misura per loro.

Per farli divertire potreste organizzare dei giochi a tema! Un’idea originale sarebbe quella di allestire un banco dei baci, il classico Kissing Booth. Quale dimostrazione d’amore migliore di un bacio da un bambino?

Laura Netti

Laura è l'esperta di eventi e di organizzazioni del team di Madeleine H. Vive a Napoli con suo marito e i suoi due bambini e lavora come wedding planner ed event manager.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.