Una storia a distanza funziona se…

Una storia a distanza funziona se… c’è la volontà di farla funzionare e ci sono i presupposti.

Una storia a distanza funziona se ci si impegna molto per farla funzionare e se c’è un obiettivo comune. Senza contare i presupposti o meglio il presupposto. Vale a dire che almeno uno dei due si possa realmente spostare ma procediamo con calma e con ordine.

Siamo a settembre ed è molto facile che sulle spiagge di Ibiza, in una discoteca in Sardegna o persino durante un aperitivo a Ostia abbiate conosciuto Mister Giusto.

Evviva tutto bellissimo ma c’è un però grande come una casa, lui abita a centinaia di chilometri da casa vostra. Ci sarà il lieto fine o la distanza rovinerà tutto?

La distanza può essere la causa della fine di un grande amore?

una-storia-a-distanza-funziona-se
Diciamo che la distanza può essere un ottimo deterrente per il lieto fine. Solo che non tutti i mostri finali rovinano necessariamente l’agognata vittoria. Una storia a distanza funziona se e quando si rispettano almeno tre condizioni assolutamente necessarie.

Se queste tre condizioni non ci sono, allora ve lo dico subito è il caso di conservare un bellissimo ricordo ma chiudete. Per quanto faccia male chiudere una storia che non è ancora sbocciata è molto peggio il logorio di un amore che muore sotto il peso dei chilometri.

Condizione numero1: di che distanza parliamo?

una-storia-a-distanza-funziona-se
Quando si affronta una storia a distanza bisogna essere per prima cosa realistici. Perché se Mister Giusto vive in Australia – attenzione, non per sei mesi e poi torna ma è proprio australiano DOC nato in mezzo ai canguri e là vuole restare – forse è il caso di riflettere.

Skype e tutte le altre meravigliose app che ci consentono di vederci anche da un capo all’altro del globo non possono sostituire il contatto. Una storia d’amore, infatti, si nutre anche di mani allacciate, di baci, di odore e di tanto altro.

Cercate di capire quanto effettivamente vi potete vedere e se parliamo di una volta all’anno, allora fate attenzione. Perché prima o poi una storia a distanza prevede che almeno uno dei due faccia un passo importante e farlo senza alle spalle vita vera vissuta insieme potrebbe rivelarsi un errore fatale.

Condizione numero2: che uno dei due si possa muovere.

trasloco
Una storia a distanza funziona se prima o poi ci si riunisce. Non si può vivere per sempre in due città diverse. Sì lo so, ci sono dei casi in cui è quello il segreto di un matrimonio felice. Solo che parliamo di eccezioni e non della norma.

La norma è che prima o poi la coppia si riunisca e inizi a vivere la quotidianità, soprattutto se in progetto ci sono dei bambini. In questo caso è fondamentale che almeno uno dei due prima o poi possa fare la valigia e lasciare la propria città per raggiungere l’altro.

Se, però, uno dei due è legato al suo territorio perché il suo lavoro non è trasferibile e l’altro, invece, ha dei figli a cui non può chiedere di mollare tutto e via, allora è il caso di fermarsi. Perché un futuro insieme è un’eventualità davvero davvero difficile.

Condizione numero3: che ci sia la voglia di far andare bene le cose.

una-storia-a-distanza-funziona-se
Avere la voglia di fare andare bene le cose non è una cosa così scontata in una relazione. Moltissime storie d’amore vanno avanti per inerzia. Questo non può succedere in una storia a distanza. Certo in lunghe relazioni i periodi di stanca sono inevitabili e una crisi per mancanza di contatto ci può stare.

Solo che bisogna avere ben chiaro che prima o poi, quando il rapporto sarà ben rodato, bisogna fare il grande salto. Spesso questo si traduce nel trasferimento di uno dei due. In questo caso bisogna essere pronti a delle dinamiche diverse nel rapporto.

E bisogna lavorare molto, molto di più che in una relazione ordinaria, perché le cose vadano per il verso giusto. Far funzionare una storia a distanza è impossibile? Assolutamente no, io ne sono un esempio, solo che ci vuole tanta determinazione da entrambe le parti!

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.