Stare insieme per i figli è la scelta giusta?

Stare insieme per i figli: sì o no?

Come sapete da quasi tre anni (Oh mio Dio come vola il tempo) gestisco un blog di consigli di cuore (ChezMadeleine.it) a cui è affiancato il servizio di Posta del Cuore (a cui potete accedere cliccando QUI). Ogni giorno, infatti, ricevo moltissime mail di donne – ma non solo – di tutte le età alle prese con i loro problemi di cuore. A differenza di quello che si può credere da un’analisi superficiale del mio lavoro, non sono solo le ragazzine alle prese con le prime cotte a scrivermi, anzi.

A chiedermi aiuto ci sono molte donne sopra i trentacinque anni e anche diverse mamme.

Spesso, infatti, i matrimoni e le convivenze si logorano, ma i problemi non si affrontano perché si pensa che stare insieme per i figli, anche quando la situazione in casa si è fatta insostenibile, sia sempre e comunque la scelta migliore.

Ma siamo davvero sicure che stare insieme per i figli sia la scelta giusta?

Ho sempre pensato che i bambini dovessero crescere in un ambiente sereno e ricco di amore, ma cosa succede se con accanto il loro papà non siamo più in grado di fornirglielo? È normale che i nostri figli assistano a qualche litigio. Anzi, parlando con una psicoterapeuta, ho scoperto l’importanza di mostrare che mamma e papà possano discutere, ma che le cose si possono sempre risolvere. E che poi torna il sereno.

Il problema, però, nasce quando le liti diventano troppo frequenti e la normalità diventa tensione, bronci e malumore.

Secondo me è importante fare un tentativo, ma ripartire dalla coppia e da quello che non va nei meccanismi a due, senza tirare in ballo i bambini. E se proprio non ci si riesce, allora bisogna capire che le alternative ci sono, che fa male, ma soprattutto per il bene dei figli si deve sempre e comunque trovare un accordo e il modo di comunicare.

Ai bambini non fanno male le separazioni in sé, fanno male le separazioni in cui vengono usati come merce di scambio.

Il mio parere – del tutto personale – è che sia meglio separarsi, piuttosto che restare insieme per le ragioni sbagliate e la mera presenza di figli è una di queste. Se, però, volete un parere ben più autorevole del mio in materia vi consiglio di leggere QUESTO post dello psicoanalista Paolo Roccato, uscito su Uppa.it, che ho trovato molto interessante, e che vi riporta alcuni testi da leggere se volete approfondire l’argomento.

E voi che ne pensate? Ha comunque senso restare insieme per i figli?

Photo Credit: Uppa.it

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.