Mie care, dopo la pausa natalizia, torniamo ad affrontare l’amore e le relazioni dallo speciale punto di vista della nostra psicologa Gabriella Mollica. Oggi in particolare parliamo di relazione e di persone non più giovanissime. Chi guarda a questo nostro blog con un occhio poco attento, potrebbe pensare che solo le più giovani abbiano bisogno di consigli d’amore.
Errore!
Perché l’amore non ha età e ogni volta che sentiamo le farfalle nello stomaco torniamo tutte un po’ tredicenni alle prese con le prime cotte. Dedico questo articolo molto speciale a tutte quelle utenti che mi scrivono premettendo di non essere più giovani… credetemi tutte le volte che ci innamoriamo siamo sempre delle deliziose adolescenti!
Ma ora vi lascio alle parole della nostra esperta.
Essere più maturi vuol dire anche avere una personalità più formata e storie alle spalle che, in alcuni casi, hanno potuto rappresentare dei fallimenti.
Se siamo soli da molto tempo abbiamo delle abitudini estremamente radicate, ed un ritmo di vita che , inevitabilmente è cadenzato sui nostri interessi, amicizie e impegni lavorativi. In questo caso diventa sicuramente più difficile poter fare dei compromessi. Cambiare alcune abitudini o ritmi di vita per fare spazio ad un’altra persona può sembrare estremamente faticoso e a volte si può arrivare a pensare che il gioco non valga la candela. Se ci ho messo tanto per costruirmi come singolo , per sentirmi sicura e realizzata nella vita che ho scelto per me, perché dovrei rischiare di rompere questo delicato equilibrio per fare spazio a qualcuno?
La situazione diventa ancora più delicata quando alle spalle ci sono storie finite, che hanno lasciato un grosso carico di dolore, delusione e sensazione di fallimento. In questi casi, fidarsi di nuovo diventa veramente complicato, la paura di rinunciare a quello che abbiamo costruito con fatica, rischiando di perdere di nuovo tutto e di doverci ricostruire ancora una volta diventa un rischio inaccettabile. La paura può prendere il sopravvento, facendoci indossare delle armature per non lasciarci andare ai sentimenti. In questi casi può succedere che l’altro diventi un pericolo dal quale ci difendiamo mettendo in atto una serie di strategie inconsapevoli , per mantenere invariati la nostra vita e i nostri spazi, che non faranno altro che allontanarlo. Ma fuggendo dal pericolo di innamorarci e di rischiare di nuovo, cosa ci stiamo perdendo?
Credo che questa sia la domanda fondamentale da porsi per poter superare la paura di mettersi nuovamente in gioco.
Perché se l’altro da un lato è un pericolo, dall’altro è sicuramente un occasione per essere felici che ci stiamo lasciando scappare. Il passato non si deve cancellare, anzi, deve essere il punto dal quale ripartiamo, forti di una consapevolezza maggiore, di una maturità sentimentale che ci lascia capire con più facilità ciò che può andare bene per noi. Non annullarsi per fondersi nella coppia, mantenere la propria indipendenza, i propri interessi e il proprio modo di vivere sono tutti aspetti che dobbiamo imparare dal passato, per poter costruire una storia non ripetendo gli stessi errori. Allo stesso tempo però dovremmo riuscire a fare dei piccoli compromessi per lasciare che una nuova storia possa entrare nella nostra vita.
Quando proviamo dei sentimenti ci sarà sempre un momento nel quale le tante difese che abbiamo costruito crolleranno, anche solo per un attimo, nel quale avvertiremo la voglia di lasciarci andare all’altro. Sono proprio questi momenti che possono mettere le basi per un nuovo inizio, dobbiamo imparare ad ascoltarli e ad assecondarli anche se a volte può sembrarci difficile.
Quando impareremo a seguire questi momenti staremo davvero ricominciando.
Maria Gabriella Mollica
Psicologa
Vi ricorso che se volete seguire la nostra dottoressa e tutti i suoi preziosi consigli attraverso la sua pagina Facebook che potete visitare cliccando QUI.