Come superare la fine di una storia

Oggi per La Posta del Cuore leggiamo insieme la lettera di Vittoria che vuole superare la fine di una storia d’amore

Come superare la fine di una storia: la Posta del Cuore di Vittoria

Eccoci pronte per un nuovo appuntamento de La Posta del Cuore! Oggi leggiamo insieme la lettera di Vittoria che ci scrive perché è intenzionata a chiudere definitivamente la sua storia d’amore.

Dopo tanti tira e molla, la decisione di interrompere la relazione tormentata con il suo Mr Sbagliato è arrivata, ma non è facile da portare a termine. Leggiamo insieme le sue parole!

La Posta del Cuore: come superare la fine di una storia d’amore

Superare la fine di una storia

Ciao Madeleine,

ti premetto che la mia sarà una mail atipica. Seguo il tuo blog da tanto tempo e so che solitamente le persone ti scrivono per risolvere problemi di cuore. Per tornare con gli ex di cui sono ancora innamorate. E leggo che spesso ripetete che gli uomini tornano tutti, prima o poi, a volte quando è troppo tardi, ma tornano sempre. Ma quello che voglio chiederti io è: cosa succede quando tu questo ritorno non lo vuoi?

Mi rendo conto che sembra un quesito un po’ strano, ma ti scrivo proprio per questo, perché sono appena uscita da una storia lunghissima e tormentata, con un uomo di cui sono stata innamorata follemente, a livelli estremi. E mentirei se ti dicessi che non lo amo più. Dopo tanta sofferenza (troppa), però, ho deciso di voltare pagine, ma forse per farti capire dovrei raccontarti la mia storia.

Mi chiamo Vittoria e ho 31 anni, ho conosciuto Sandro 5 anni fa, dopo la fine di una storia lunga 8 anni che mi aveva lasciata arida di sentimenti. Ero stata io a lasciare il mio ex perché la nostra storia era diventata peggio che abitudine, stavamo insieme per non lasciarci ma di fatto non ci amavamo più, non c’era passione tra noi ed eravamo estremamente infelici insieme. Quando è arrivato Sandro mi ha dato quel vortice di emozioni che mi mancava e che forse non ho mai conosciuto prima.

I primi due anni non avevo intenzione di intraprendere una storia seria con nessuno e quindi condividevamo un atteggiamento molto distaccato entrambi. C’erano settimane in cui ci vedevamo tutti i giorni e stavamo benissimo, poi sparivamo per tre, quattro settimane, poi ci risentivamo, poi ri-sparivamo e così via all’infinito. Il primo anno lui sembrava pazzo di me, poi il nostro rapporto si è un po’ arenato su questo tira e molla e entrambi abbiamo un po’ perso di interesse. Dopo sei mesi in cui non ci sentivamo io mi sono resa conto di sentire la sua mancanza e l’ho cercato. Gli ho detto che ero innamorata e che volevo stare con lui e lui ha reagito stando in silenzio. In silenzio nel senso che non mi ha risposto al messaggio per altri due mesi.

Come capire se una storia deve finire?

Superare la fine di una storia

Io non gli ho più scritto perché già l’umiliazione mi sembrava eccessiva e un giorno me lo sono ritrovata sotto casa. Ci siamo messi a chiacchierare, lui mi ha detto di ricambiare il mio sentimento, ci siamo baciati e abbiamo passato insieme la notte. Abbiamo convissuto per tre mesi in cui non ci siamo mai separati, se non per andare al lavoro. Lui ha poi deciso di tornarsene a casa sua e abbiamo iniziato una relazione che per un anno è stata meravigliosa: è vero che i nostri litigi erano epici e senza eguali e che passavamo dalle stelle alle stalle in un secondo, ma quando stavamo bene eravamo felicissimi.

Un anno fa lui perde il lavoro e iniziano per lui una serie di problemi che lui sfoga tutti addosso a me. Io all’inizio sopporto in silenzio, poi inizio a lamentarmi e finiamo per litigare e basta. Litighiamo sempre, per ogni cosa, senza mai fermarci. Io arrivo a non sopportarlo e lui anche e inizia una lunga serie di tira e molla in cui litighiamo, ce ne diciamo di tutti i colori, ci lasciamo, ci manchiamo e torniamo insieme. Fino al lockdown che ci costringe a stare a casa insieme. Il primo mese di quarantena sembriamo ritrovare quella vecchia complicità, poi i litigi ricominciano e appena terminato il periodo di convivenza forzata lui fugge a casa sua, con mia grande gioia.

Tra noi è continuato il tira e molla fino a qualche settimana fa, quando entrambi abbiamo deciso di chiudere la nostra relazione definitivamente. In effetti è un mese che non ci vediamo, ma continuiamo a sentirci quasi tutti i giorni. E io ho paura, tantissima paura, di cedere ancora e tornarci insieme. Tutto quello che voglio è andare avanti per la mia vita. Ci abbiamo provato e non riusciamo a stare insieme. Come posso ricominciare e andare avanti, lasciandomi lui completamente alle spalle?

Grazie in anticipo e complimenti per il blog e per il lavoro che fate,

Vittoria

Come superare la fine di una storia: partire da se stesse

Superare la fine di una storia

Ciao Vittoria,

innanzitutto voglio farti i miei complimenti per la grande maturità che hai affrontato nel prendere questa decisione. Sai cos’è? Spesso ci illudiamo che l’amore possa darci la possibilità di superare tutto. Purtroppo è diffusa, nel luogo comune, l’idea che per amore si debba annullare tutto, comprese noi stesse. Ma non è così. L’amore ci dovrebbe completare, non annullare. Dovrebbe darci serenità, dare alla nostra vita un tocco di colore, essere un sostegno. Quando ci rendiamo conto che non è così dovremmo fermarci a riflettere e prendere una decisione, fare una scelta per noi stesse e per la coppia.

Sono contenta di leggere che questo è proprio ciò che hai fatto. Non mi sorprende leggere delle tue paure. Chiudere una storia, soprattutto se c’è ancora un sentimento vivo (anche se in parte) è difficile, ci vogliono pazienza, forza e determinazione. Cedere è facile, anche se sappiamo che non è giusto, soprattutto se si tratta di una storia che ti ha dato delle emozioni che non provavi da tanto, come nel tuo caso. Ma il fatto che tu non voglia farlo è un ottimo punto di partenza da non sottovalutare.

In questi casi sono due i punti su cui focalizzarti: il primo è avere un’idea chiara e precisa di chi è lui e del perché non ha funzionato tra voi. Il secondo punto, invece, è anche quello più importante: dedicarti a te stessa, prenderti cura di te stessa e provare a impegnare le giornate e a distrarti.

Per ogni cosa ricordati che io sono qui,

ti abbraccio forte!

Photo Credit: freepik.com

Titta

Titta è una Love Coach e il braccio destro di Madeleine. Nata nel 1988 a Napoli dove vive con il suo Mister Giusto. Titta è laureata in Scienze della Comunicazione, è dipendente dalle serie tv e una vera divoratrice di libri

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.