Se settembre è il mese per ricominciare al meglio non possiamo non parlare di come riorganizzare l’armadio.
I nostri guardaroba sono luoghi di accumulo sfrenato di roba inutile perciò è ora di parlare di come riorganizzare l’armadio al meglio e in maniera funzionale.
Se tra i vostri buoni propositi di settembre c’è quello di costruirvi un nuovo look, allora dovete farvi forza e iniziare a lavorare seriamente su quello che avete e non avete.
Spesso abbiamo talmente tanta roba che non sappiamo nemmeno cosa davvero c’è dentro al nostro guardaroba. Ecco è ora di prendere in esame e sul serio le pile di maglioni, i quintali di magliette, le decine di pantaloni neri tutti uguali e fare pulizia!!!!
Come riorganizzare l’armadio: parola d’ordine buttare!
Io lo so che è dura, anzi no durissima. In fondo quando abbiamo comprato la camicetta a pois marrone e rosa pensavamo fosse una buona idea. Il paio di jeans stracciati di due taglie in meno li abbiamo presi in saldo e con la speranza di dimagrire e così via.
Disfarsi degli abiti che abbiamo accumulato è davvero un’impresa ardua.
Ogni singolo capo – anche quelli con ancora attaccato il cartellino – ha una storia e un motivo per cui non vogliamo disfarcene. Solo che non tutto quello che abbiamo ci sta bene o per mille motivi è ancora mettibile.
Per cui prima di fare spazio al nuovo buttiamo il vecchio. Per buttare bastano 3 regole fondamentali che adesso vi sveleremo.
Numero 1: Se non lo mettiamo da tre stagioni via!
Per procedere con la fase butto dovete prima analizzare ogni signolo capo che che avete nell’armadio. Lo so che può sembrare assurdo ma va fatto. Magari, se non avete una giornata intera da dedicare all’a riorganizzazione del guardaroba, procedete prima con la parte estiva e poi quando sarà tempo di cambio di stagione con quella invernale.
Ma è fondamentale che analizziate ogni capo e che vi facciate ogni volta la stessa domanda: quanto tempo è che non lo metto? E non vale se lo usate come abbigliamento per casa… perché onestamente non capisco perché a casa possiamo vestirci come barbone.
Comunque se la risposta è che sono due stagioni che non indossate quel capo allora coraggio è tempo di buttarlo. Se, invece, lo avevate semplicemente dimenticato allora potete tenerlo.
L’unica condizione è che lo proviate e decidiate come, quando indossarlo e soprattutto con cosa abbinarlo! Solo se – e sottolineo – se sarà funzionale alla vostra immagine rimettetelo al suo posto.
Numero 2: È della mia taglia?
Più o meno tutte speriamo di dimagrire. Che quel vestito ci cada meglio e di entrare nei mitici jeans dei 18 anni che tutte conserviamo nell’armadio. Io stessa non so per quanti anni conservavo almeno due, se non tre, guardaroba a seconda del mio peso.
Avevo cose di tre taglie diverse da far uscire dall’armadio a seconda della mia forma fisica. Poi un giorno mi sono detta vabbè basta così e ho buttato tutto. Non so se è stato per il gesto catartico ma dopo quell’atto di rottura sì sono dimagrita sul serio.
Ovviamente non dovete disfarvi di cose che non vi vanno quando siete più gonfie o di vestiti che con l’apposita lingerie vi stanno da Dio. Solo che se siete una 42 non ha senso tenere un jeans 38 che vi entrava quando la serie tv più in voga era Beverly Hills 90210!
Scegliete di tenervi solo i vestiti che davvero vi donano. Non tutto sta bene a tutti… mai sentito parlare di body shape o Armocromia?
Numero 3: Capi preziosi!
Ovviamente, come per tutte le regole, anche quelle sul come riorganizzare l’armadio hanno la loro eccezione. Ci sono capi, infatti, che non vanno buttati assolutamente. Parlo dei vestiti per le grandi occasioni e di quelli preziosi.
Oggi come oggi siamo fin troppo abituati alla moda usa e getta. Accumuliamo pile di abiti perché costano poco e allora ci togliamo lo sfizio.
Eppure nell’armadio di ognuna di noi c’è quel pezzo che invece va conservato e preservato. La blusa di uno stilista in seta, l’abito nero buono per mille mila occasioni o ancora delle scarpe con il tacco da cerimonia possono sempre servire.
Certo non ha senso tenere queste cosa in mezzo al resto, occupano solo spazio vitale. Mettete tutto in una scatola apposita che conservate con il cambio di stagione. Prima di qualche evento come una matrimonio o un battesimo, dove un abito speciale potrebbe servirvi tirate tutto fuori.
E ovviamente fategli fare un giro in lavanderia prima di indossare tutto!
Regole di organizzazione
Una volta sfoltito il vostro guardaroba, renderlo ordinato e funzionale sarà semplicissimo. Dividete le cose per occasioni d’uso – lavoro, tempo libero, sport e sera – e iniziate già ad abbinare i vostri capi.
Anche se non ci credete è davvero importante che anche ogni singola t-shirt bianca sappiate sempre dove e come indossarla. In questo modo davanti a una deliziosa gonna tartan che troverete in saldo saprete già se è il caso di acquistarla oppure desistere. Perché saprete già dove e come metterla.
Per cui se non siete già mentalizzate appendete i pantaloni non tutti insieme ma vicino alla giacca e alla camicetta con cui andrete ad abbinarli e così via. All’inizio dovrete farci l’abitudine ma in un paio di mesi vi vestirete -e bene – anche a occhi chiusi!