Relazioni e dintorni – Tutte le differenze tra uomini e donne

Avete letto Gli uomini vengono da Marte le donne da Venere di John Gray? Ecco, oggi nel mio piccolo parlerò anche io di alcune differenze tra uomini e donne, quando si parla di relazioni e di amore. Eh già perché uno degli errori più comuni che facciamo noi donne quando andiamo a scannerizzare una relazione è sicuramente quello di applicare i nostri metri di giudizio ai maschi.

Mettiamocelo bene in testa: gli uomini non ragionano come noi. Amen!

Sì, perché noi donne quando iniziamo a provare un minimo di interesse per un esponente del sesso forte non pensiamo ad altro, ci buttiamo e soprattutto pesiamo le nostre mosse in base alle sue. Gli uomini non funzionano così, loro si approcciano a una storia d’amore esclusivamente in base ai loro bisogni e alle loro voglie del momento.

Una cosa che mi capita molto spesso di sentire nei miei lunghi discorsi con le ragazze che si rivolgono a me sono frasi del tipo ‘Ma io gliel’ho detto che non voglio una storia seria in questo momento, Ma sono stata io a spiegargli che non voglio coinvolgimenti sentimentali’. La verità è che i maschi non ci ascoltano, non per cattiveria, ma per il semplice fatto che loro mettono i loro bisogni del momento anche prima dei loro sentimenti.

Il gioco de Il Metodo (che vi ricordo potete acquistare QUI), infatti, serve principalmente a due cose: coinvolgere un uomo e intrigarlo al punto di fregarsene dei suoi blocchi e soprattutto spegnergli i campanelli d’allarme – quelli che scattano in tutti i ragazzi, di qualunque età, dopo il secondo appuntamento – e accendere il semaforo verde mentale, che darà il via libera a una felice storia d’amore.

Come si mette in pratica Il Metodo? Beh le regole fondamentali sono essenzialmente due. Primo: meno chiacchiere – che abbiamo capito i maschi non ascoltano – e molti più fatti. Non ditegli che ci siete rimaste male se vi ha dato buca a un appuntamento, ma annullate il successivo con poco preavviso e rendetegli pan per focaccia. Non ripetetegli ossessivamente che non volete una storia seria, ma comportatevi di conseguenza. Secondo: accettate con serenità le differenze tra uomini e donne, smettete di applicare i vostri metri di giudizio e sforzatevi di pensare come loro… vedrete che risultati!

Ricordatevi sempre che le differenze tra uomini e donne ci sono e che per avere successo in amore dovete imparare a sfruttarle a vostro vantaggio, parola di Love Coach!

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

4 Commenti
  1. La differenza tra maschi e femmine è di carattere genetico e poi di carattere culturale. Le relazioni monogame non sono realistiche se non per costrizioni e costruzioni societarie e lo si capisce ancor meglio con la attuale “internet dipendenza”. Le coppie non funzionano se non per un periodo limitato, figliolanza, e quando una donna ha un figlio è già fuori dal contesto relazionale. l’attuale assetto delle relazioni con “cane al guinzaglio” dice tutto in maniera definitiva. Se vedete una mamma con un bambino, necessità primaria, state certi che la coppia già è sul viale del tramonto; se invece vedete la coppia trendy col cane, di lui o di lei, state certi che non sono una coppia ma 2 singles in cerca. Mai emulare, se gli altri sono in coppia siate felici perché meglio di voi singles non sta nessuno/a.
    P.S. Mi innamoro più volte al giorno e a distanza. La libertà è questa. Il Pensiero è più forte di qualsiasi costruzione sociale o genetica.

    1. Caro Robert,

      ognuno la pensa come vuole e io rispetto fortemente tutte le idee. Ma non sono d’accordo. Una relazione che funziona è un – perdonami il francesismo – Culo come un secchio. è un incastro che non si alimenta da solo, ma un lavoro costante per restare in equilibrio tra abitudine e mistero. Io ci credo e in molti ci credono. Amen

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.