La magica notte di San Giovanni

La notte di San Giovanni è la più corta dell’anno ed è un momento carico di simboli e riti magici.

Mancano solo due giorni alla magica notte di San Giovanni. Lo ammetto, io ho un debole per la magia. Se ci pensate il mio primo romanzo Il Karma non è Acqua, parla di un amore scritto nelle stelle. Poi, Sarà Magia parla di un amore nato grazie a un incantesimo d’amore e infine Maledette Stelle cadenti, che racconta la storia di Benedetta nata grazie alla magia di una stella cadente.

Per questo motivo ho deciso di parlarvi della notte più corta e più magica dell’anno, quella del 23 giugno. La notte di San Giovanni, infatti, è sin dall’antichità ricca di simboli. Da oggi in poi il giorno si accorcerà sempre di più e pian piano tornerà l’inverno. Per i pagani era il momento in cui il bene vinceva sul male e le ragazze potevano scoprire chi sarebbe stato il loro futuro sposo.

La-notte-di-San-Giovanni-ChezMadeleine

La notte di San Giovanni è il momento in cui una ragazza può scoprire chi…

Eh già, perché fra i vari riti legati alla notte del solstizio d’estate ci sono quelli legati alla scoperta del futuro amore. La notte di San Giovanni, infatti, è famosa per il suo potere di predizione. In tutta Italia c’è tutta una serie di credenze legate a questa notte magica e a come le ragazze possono scoprire chi sarà il loro futuro marito. In Sardegna per esempio le ragazze in età da marito mettevano alla finestra un fiore di cardo: a seconda di cosa aveva attirato durante la notte, tra moscerini e formiche, si stabiliva se la fanciulla avrebbe sposato un contadino o un pastore.

La notte di San Giovanni è famosa per il suo potere di predizione.

La-notte-di-San-Giovanni-ChezMadeleine

Sempre per le fanciulle in cerca di marito, che vogliono scoprire chi sarà il loro futuro sposo, a seconda dei riti possono rompere un uovo (meglio se è di gallina bianca) e versarne l’albume in un bicchiere d’acqua, da lasciare sulla finestre perché raccolga la rugida di San Giovanni. Il mattino, la forma composta dall’uovo svelerà informazioni sul futuro marito. Se non le sapete interpretare non abbiate paura, ci sarà sicuramente qualche nonna che vi verrà ad aiutare!

Ma ancora, in questa notte magica potete fare attenzione a quello che sognate e a quello che vedete riflesso alla specchio (meglio sarebbe in un pozzo, ma mi rendo conto che di questi tempi, non è facile trovarne).

Se non vi basta, sappiate che in Molise un’antica usanza racconta di come si possano interpretare le varie forme che il piombo fuso versato nell’acqua assume, inoltre le ragazze per saper se si sposeranno entro l’anno scelgono due cardi e dopo una serie di riti li mettono sul davanzale della finestra. Il mattino seguente, a seconda della posizione assunta dal cardo, sarà possibile esprimere la tanto sospirata previsione sul matrimonio.

La-notte-di-San-Giovanni-ChezMadeleine1

In più la notte di San Giovanni potete scacciare il malocchio andando a raccogliere delle erbe fresche, oppure accendendo un fuoco purificatore… insomma se non avete particolari programmi e volete giocare con la magia ci sono davvero tante cose da fare 😉

Photo Credit: Pinterest

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.