Per “il punto di vista di Lui” L. P. ci parlerà di convivenza e Segnali di crisi nella coppia!
Oggi ci concentriamo su un argomento davvero scottante e molto sentito: convivenza e segnali di crisi nella coppia. Quando due persone decidono di stare insieme, infatti, sanno che non sarà sempre rose e fiori. Durante gli anni potrebbe capitare che uno o più motivi conducano la coppia ad una crisi.
Tra le ragioni più comuni per le quali la coppia può litigare ci sono:
- le incomprensioni
- la scarsa comunicazione
Questi sono davvero segnali che qualcosa nella coppia non sta andando per il verso giusto.
Una coppia che non comunica e non parla dei bisogni reciproci tenderà a passare sempre meno tempo insieme. Come conseguenza di tutto questo ci sarà un calo del desiderio, poca voglia di intimità e complicità che dovrebbe essere alla base di un rapporto di amore sano.
Una delle cose più importanti per evitare litigi sterili – e di conseguenza la separazione – è quella di non voler cambiare l’altro secondo le proprie esigenze e i propri desideri. Bisogna, invece, volere che il partner sia felice e si senta orgoglioso di stare insieme.
Come evitare di rovinare la relazione…
Per evitare di rovinare la relazione, la coppia ha bisogno di parlare e di passare del tempo insieme (ne abbiamo parlato anche in QUESTO articolo). Di fondamentale importanza è ricordare il periodo dell’innamoramento, di quanto sia speciale la persona che si ha al proprio fianco e del motivo per il quale si è scelto di passare la vita insieme.
Una buona idea è quella di fare tante cose insieme come. Per esempio potete organizzare un viaggio in un luogo che nessuno dei due ha mai visitato. Fare un’esperienza nuova e cercare di rompere la monotonia con attività stimolanti, è importantissimo per il benessere della coppia.
Attenzione, non bisogna per forza allontanarsi da casa o fare chissà cosa per ritrovare la voglia di stare insieme. La maggior parte delle volte basta desiderare di fare i gesti quotidiani in coppia. Ci sono diversi esempio che posso fare, uno su tutti è guardare le partite calcio tv della squadra preferita di lui. Allo stesso tempo, potete stare abbracciati mentre si mangia qualche snack.
Mi raccomando…
Se parliamo di convivenza e segnali di crisi nella coppia, anche l’uomo deve avere il desiderio di fare felice la sua dolce metà. Qualche sorpresa ogni tanto, un bel mazzo di fiori… insomma corteggiarla. E fatemi dire una cosa da uomo: nel nuovo millennio tocca a noi occuparci delle faccende domestiche. Farle insieme divertendosi può essere divertente e stimolante.
Vi do qualche altra idea:
- Sfogliare una rivista di arredamento insieme per riorganizzare un nuovo angolo della casa.
- Andare qualche pomeriggio a fare shopping. Le donne amano fare compere ma soprattutto è un ottimo modo per passare del tempo vicini scegliendo insieme le cose da comprare.
Oltre allo stare insieme c’è altro!
Per migliorare il rapporto di coppia occorre, oltre che passare il tempo insieme, anche prendere consapevolezza dei propri sbagli e riconoscere il proprio ruolo nei litigi.
Bisogna sempre affrontare in maniera pacifica le discussioni. Davvero è importante che entrambi abbiano il desiderio di trovare un accordo senza ferire l’altro. L’errore più comune è quello di rimandare il momento di discutere magari cercando di non pensarci o distraendosi con altre attività.
Molte coppie credono che dopo tanti anni il miglior modo per ritrovare l’amore sia quello di sposarsi e fare un figli. La nascita di un bambino, però, richiede molto amore e maggiori responsabilità. La verità è che è un carico che può essere affrontato solo se alla base c’è complicità e un solido rapporto.
In conclusione per vivere, dunque, serenamente il rapporto di coppia – specialmente di una coppia che convive – è necessario per prima cosa comunicare con il proprio partner appena si avvertono i primi segnali di crisi o di disagio.
In questo modo che i problemi, con il passare del tempo, non si ingigantiscano e diventano quindi maggiormente insormontabili.
LP
Ciao Madeleine ,
Ho iniziato a leggerti da poco grazie a isa&chia e ho trovato i tuoi commenti spassosi e sempre precisi.
Mi chiamo claudia ho 26 anni e sono fidanzata da 8 anni con un ragazzo che adoro di 24.
Non abbiamo molti problemi, a parte la sindrome di Peter pan che affligge tutto il genere maschile, ma al momento non mi interessa poiché sto ancora studiando e voglio prima realizzarmi in campo lavorativo.
Nel periodo estivo,per mantenermi negli studi universitari,lavoro come cameriera.
Il lavoro si concentra principalmente il fine settimana e la sera,quindi non mi resta molto tempo per poter uscire con il mio ragazzo; premetto che non siamo una di quelle coppie che devono stare insieme h24, ma anzi ognuno rispetto gli spazi dell altro e ci concediamo spesso uscite con gli amici.
Il problema è che a causa del mio lavoro non ci vediamo più come prima,anzi lui mi sembra fin troppo contento quando esce con gli amici perché non posso uscire con lui e annoiato quando esce con me.
Addirittura quando usciamo con altre coppie non passa con me neanche un secondo ma passa tutto il tempo con gli amici.
Parlarne non è servito a nulla,la risposta è quella di tutto il genere maschile ANSIA!
Help! cosa posso fare? Io reagirei a ripicca,come sempre!è un metodo che funziona…..
Ps: sta anche aggiungendo un numero spropositato di ragazze su face,mai una brutta. Lui dice che è per lavoro,che se non lo fa è brutto……certo!
Ti chiedo scusa per la lunghissima mail ma vorrei un consiglio maturo e esterno..grazie!!!
Ciao Claudia,
per prima cosa grazie per avermi scritto e per i complimenti 🙂
Allora, con i Peter Pan c’è solo una cosa da fare, scendere al loro livello e giocare al loro gioco, perché non c’è niente che un uomo immaturo odia di più di vedere la sua donna avere gli stessi atteggiamenti che ha lui. Parlare in questi casi, come hai già potuto notare, non serve a niente, l’unica cosa da fare è rendergli pan per focaccia. Quando dovete uscire insieme a volte dagli qualche buca ben assestata dicendogli che esci con altre amiche che lui non conosce. Quando state in giro con gli amici ignoralo tu, ma mai con acredini e da arrabbiata, sii sempre molto sorridente e naturale.
Vedrai come correrà dopo un po’!