Come mantenere vivo il desiderio: alcuni consigli pratici

Mie care, anche questo mese approfondiamo alcune tematiche legate alle relazioni di coppia con l’aiuto della nostra psicologa Maria Gabriella Mollica (QUI potete visitare la sua pagina Facebook). Oggi in particolare parleremo di relazioni lunghe e di come mantenere vivo il desiderio. Perché Mister Giusto va sì conquistato, ma poi bisogna anche tenerselo!

In una relazione lunga è inevitabile vivere un calo del desiderio sessuale? Ci sono delle strategie per poterlo evitare?
In realtà conclusa la fase dell innamoramento, si entra in una fase molto più razionale, quella dell’amore. In questo delicato e graduale passaggio è molto frequente dover fare i conti con un calo del desiderio sessuale e con una passione ridotta rispetto ai primi tempi. Ci sono però dei comportamenti che possono aiutare a mantenere vivo il desiderio. Tra questi proverò a descriverne 4, a mio avviso fondamentali:

1 Prepararsi per il partner
È molto importante nei rapporti lunghi e in particolare nelle convivenze trovare dei momenti per rendersi belle per l’altro, preparandosi come lo si faceva nelle prime uscite insieme.
Se è vero che il nostro partner, dopo anni di vita condivisa, ci ha visto anche con la febbre a 40 e il pigiama rosa con gli orsetti e questo stranamente non l’ha fatto scappare a gambe levate, è altrettanto vero che non può diventare una scusa per lasciarsi andare. Prepararsi per l’altro non vuol dire solo farsi bella, fare in modo che il partner sia maggiormente attratto da noi, ma soprattutto fare in modo che l’altro occupi uno spazio mentale, che sia messo al centro dei nostri pensieri. Questo può essere stimolante per entrambi.

2 Mantenere dei momenti per la coppia
Può sembrare banale ma a volte nelle coppie di lunga data si rivestono molteplici ruoli: si è amici, confidenti, compagni. Diventa quindi fondamentale ritagliarsi dei momenti per riscoprirsi amanti. Organizzare una serata, un week end o anche un paio d’ore per lasciarsi andare l’uno all’altra in una situazione che sia gradevole e stimolante per entrambi può riaccendere un desiderio sopito.

3 Comunicare il proprio desiderio (non perdere il momento)
Spesso la vita ci porta ad essere presi da troppi impegni e può capitare che nelle nostre lunghe giornate trascorse fuori casa ci siano dei momenti nei quali si sente il desiderio dell’altro. Credo che questi momenti debbano essere sfruttati per non correre il rischio che siano messi in secondo piano da tutto quello che ci capita nel resto della giornata. In questi casi la comunicazione diventa fondamentale, anche un messaggio inviato al partner in quel momento potrà dar vita ad uno scambio che alimenterà il desiderio fino all’incontro; al contrario, rimandare la comunicazione potrà fare in modo che, una volta tornati a casa stanchi e ancora pieni di cose da fare, quel desiderio diventerà solo un vago ricordo.

4 Condividere le fantasie sessuali
La condivisione delle fantasie rende più vivo il desiderio è meno piatta la vita sessuale della coppia. La stimolazione mentale è fondamentale per alimentare il desiderio. Questo non vuol dire necessariamente che le fantasie condivise debbano successivamente essere messe in atto. Una fantasia può restare semplicemente una fantasia ma anche in questo caso, se condivisa, avrà un potere enorme nel far crescere il desiderio di entrambi i partner.

Le indicazioni che ho dato non sono di certo la risoluzione di tutti i problemi ma credo che, se tenute bene a mente, possano dare una grossa mano. La coppia non è un dato di fatto ma una costruzione costante.
Maria Gabriella Mollica

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.