#Penelope settimana 13 – La valigia perfetta per andare in vacanza con un neonato

Immaginate la scena: con la mia famiglia avevamo deciso di partire per un fine settimana, il primo dopo la nascita di Penelope, l’idea era quella di passare due giorni di relax in famiglia godendoci un po’ di sole e magari fare anche un bagno in piscina. Ovviamente, dopo giorni e giorni passati in città con un caldo tropicale, la mattina della partenza si è scatenato un temporale con temperature degne del mese di novembre e così siamo partiti con tanta di quella roba per la piccola che saremmo potuti sopravvivere mesi ovunque e in qualunque condizione climatica.

Appena arrivati mio suocero ci ha guardati come se fossimo alieni e, giustamente, ci ha chiesto se era nelle nostre intenzioni trasferirci definitivamente. Il problema era che io – come immagino tutte le neo mamme – al momento della partenza sono andata nel panico e sono entrata nel pericolosissimo tunnel del ‘Non sia mai’: ‘Non sia mai viene a piovere!’, ‘Non sia mai fa troppo caldo!’, ‘Non sia mai la farmacia non ha l’acqua!’, ‘Non sia mai veniamo colpiti da un fulmine in pieno giorno con 35 gradi all’ombra!’, ‘Non sia mai ci invadono gli alieni!’.

Così, avendo in previsione vacanze molto più lunghe di un fine settimana, ho capito che dovevo mettermi a studiare e organizzarmi per partire più leggera ma al tempo stesso non dimenticare nulla. In poche parole dovevo capire come preparare la valigia perfetta per andare in vacanza con un neonato!

Partiamo dalle cose indispensabili:

  1. Pannolini.
    Portatevene almeno sette al giorno per i primi due giorni, poi, a meno che non portiate il vostro piccolo sul cucuzzolo di una montagna, comprateli sul posto, così evitate di portare un peso inutile.
  2. Pomate antiarrossamento per cambio pannolino.
    Se il vostro pediatra vi ha consigliato di usarle abitualmente, mi raccomando non le dimenticate! Anche in questo caso, però, portate con voi solo una confezione, il resto lo prendete sul posto, salvo che non usiate un prodotto specifico difficilmente reperibile in commercio, in quel caso per evitare di partire con le scorte, contattate preventivamente la farmacia locale e mettetevi d’accordo con loro.
  3. Salviettine.
    Ogni mamma lo sa, le salviettine umide sono fondamentali e non possono mai mancare nella borsa. Un cambio pannolino al volo, il bisogno di pulirsi in fretta… anche qui prendetene una confezione, le altre compratele direttamente quando sarete arrivate.
  4. Bavaglini.
    Io direi che vi serviranno almeno 4 o 5 bavaglini, poi man mano che si sporcheranno potrete lavarli con acqua fredda e poco sapone di Marsiglia, così ne avrete sempre almeno 3 disponibili.
  5. Detergenti antisettici per pulire quello che viene a contatto con il bambino.
    Creare un ambiente pulito e disinfettato attorno al vostro neonato è fondamentale. Spesso negli alberghi lo standard di pulizia è molto alto, ma è sempre meglio portare con sé l’occorrente per renderlo idoneo al vostro piccolo.
  6. Soluzione fisiologica per le narici e antipiretico.
    Non sappiamo quando il nostro piccolo si potrebbe raffreddare, la prima – e unica – volta che Penelope si è presa il raffreddore, ha mostrato i sintomi in piena notte e se in città trovare una farmacia aperta a tutte le ore è abbastanza semplice, lo stesso potrebbe non succedere al mare o in montagna. Il mio consiglio perciò è quello di consultare il pediatra prima di partire, chiedendo a lui quali prodotti acquistare preventivamente e come somministrarli al piccolo, così da essere preparate in caso arrivi qualche spiacevole malanno a guastarvi le vacanze.
  7. Scalda biberon/sterilizzatore.
    Se vostro figlio usa abitualmente il ciuccio o non lo allattate esclusivamente al seno è importante avere con voi un unico strumento che sia in grado sia di scaldare il biberon al momento della pappa, sia sterilizzare le cose che vanno abitualmente in contatto con la bocca del bambino come biberon e ciucci. In commercio ce ne sono diversi che assolvono entrambe le funzioni e non occupano troppo spazio in valigia.

Per quanto riguarda i vestitini ricordatevi che è sempre preferibile usare indumenti chiari (sono più indicati con il caldo e li potete asciugare tranquillamente al sole in poco tempo senza il rischio che perdano colore) e di cotone. Portate un paio di maglioncini di filo per la sera, quando potrebbe scendere l’umidità e almeno un cappellino chiaro a falda larga, perfetto sia per le passeggiate, sia per la spiaggia.

Due cambi di lenzuola e di asciugamani, una zanzariera per il carrozzino, una copertina di cotone (almeno un ‘sia mai fa freddo’ lasciatemelo) e la vostra valigia perfetta per andare in vacanza con un neonato è pronta!

Photo Credit: MammeCreative.it

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.