Giornata di pioggia: come uscirne vivi

Giornata di pioggia: come uscirne vivi e felici. Perché con i figli il cattivo tempo può essere davvero una iattura…

Giornata di pioggia: come uscirne vivi e felici… L’inverno sta arrivando. E no, non è una citazione di Game of Thrones, ma una triste (per alcuni) constatazione.

A meno che non viviate a Capo Carbonara, la località meno piovosa di Italia, sarete costretti a rivedere le belle abitudini estive: parco, bambini felici e giochi (spesso) autogestiti.

Trovarsi costretti a stare a casa causa pioggia può essere “pericoloso” per genitori e figli, che si possono trovare davanti a un grande “nemico”: la noia.

L’importanza della noia…

Giornata-di-pioggia-come-uscirne-vivi-e-felici
Sebbene la noia sia un formidabile alleato per sviluppare la creatività (ma ne parleremo più avanti…;) ), rimanere chiusi in casa può generare una certa frustrazione nei bambini. Con la conseguente tentazione dei genitori di mollare i pargoli davanti a un tablet tutto il pomeriggio!

Per evitare che il tablet consolatorio, da felice eccezione diventi una brutta abitudine vediamo insieme qualche idea alternativa, adatta a tutte le età, per passare un pomeriggio di pioggia insieme!

Cucina e disegno!

Cucina-e-disegno
Per la missione Giornata di pioggia: come uscirne vivi e felici, partiamo dalla cucina. Maneggiare il cibo è importantissimo per i bambini perché stimola la loro curiosità verso sapori diversi. Frutta e verdura specialmente hanno colori e forme interessanti e possono essere utilizzati anche per qualche esperimento artistico.

Prendete colori a tempera, un foglio bianco grande e scegliere qualche frutto e un ortaggio che possano combinarsi bene insieme (ad esempio mela, limone e finocchio).

Osservate i colori e disegnate quello che avete davanti, concentrandovi sulle sfumature e sulle forme. Potete prendere ispirazione anche da quadri reali (pensiamo ai dipinti di Arcimboldo!) E poi fate un bel frullato per merenda!

Travestimenti e giochi di ruolo.

Giornata-di-pioggia-come-uscirne-vivi-e-felici
L’immaginazione e la capacità di creare infiniti scenari di gioco sono caratteristiche che dovremmo non solo stimolare nei bambini, ma anche conservare da adulti.

Interpretare ruoli diversi è una tecnica per immedesimarsi e va’ sempre incoraggiata: l’armadio dei genitori può diventare una grotta dei pirati, la merenda una ricompensa per un’impresa portata a termine, il divano una barca in mezzo al mare.

Prendere ispirazione dai libri è una buona idea, ma poi la regola è liberare la fantasia.

Musica maestro.

Giornata-di-pioggia-come-uscirne-vivi-e-felici
Creare una playlist ad hoc per i pomeriggi chiusi in casa può essere una strategia per “scaricare le pile” dei nostri figli. Quanto è bello ballare con i nostri piccoli e urlare con loro a squarcia gola?

Per evitare che i vicini vengano a suonarci armati di scopa, consigliamo di dosare questi momenti. Dedichiamo un po’ di tempo alla costruzione della coreografia, magari cercando qualche consiglio di esercizi di ginnastica dolce per bambini.

Giochi di magia e giochi da tavolo

Giornata-di-pioggia-come-uscirne-vivi-e-felici
Cosa c’è di meglio che provare alcuni giochi di prestigio in un pomeriggio buio e tempestoso? Trasformarsi in maghi per un giorno e provare qualche trucco per poi concludere la serata guardando magari un episodio di Harry Potter!

Spesso ingiustamente sottovalutati, i giochi da tavolo sono, invece, uno strumento utilissimo per sviluppare capacità di concentrazione, cooperazione, pianificazione e tolleranza della frustrazione (soprattutto con bambini che non amano perdere!). Ce ne sono per tutte le età, da Memory a Dobble, passando per Taboo o Trivial Pursuit.

Giornata di pioggia: come uscirne vivi e felici – in conclusione…

Piove
Vi abbiamo fatto venire voglia di giocare? Forse il mal tempo non è sempre così male!

Quali sono le vostre strategie di sopravvivenza quando rimanete tappati a casa per cause di forza maggiore?

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.