Matrimonio autunnale o ‘Autumn Wedding’: per chi ama un’atmosfera frizzante ma romantica
Organizzare un matrimonio autunnale: consigli e idee della nostra event planner Laura Netti.
La stagione autunnale non è molto famosa per la quantità di matrimoni che si celebrano, ma negli ultimi anni aumenta progressivamente il numero delle coppie che scelgono questo periodo dell’anno per un ‘autumn wedding’!
Il motivo principale? I costi! Ottobre e novembre sono i mesi in cui i fornitori hanno prezzi leggermente più bassi, proprio per la scarsa affluenza di eventi di questo tipo.
È da dire però che l’atmosfera autunnale è una delle mie preferite per far da scenografia ad un matrimonio romantico ed elegante. Quindi ecco per voi alcuni consigli per organizzare un bellissimo matrimonio proprio in questo periodo.
Organizzare un matrimonio autunnale: l’importanza di scegliere una location adatta.

Per prima cosa, come sempre, bisogna scegliere la location. Dato che in questo periodo il tempo è più incerto del solito, sarebbe opportuno organizzare un matrimonio al chiuso.
Se preferireste comunque organizzare un matrimonio all’aperto, però, assicuratevi che la location abbia un piano b ben organizzato, nell’eventualità di mal tempo.
Potreste optare anche per spazi coperti ma non totalmente chiusi, tipo terrazzi, verande o porticati: molte location caratteristiche sono attrezzate con eventuali stufe, per riscaldare ambienti semi aperti.
‘Autumn Wedding’: alla ricerca delle decorazioni perfette!

Un ‘autumn wedding’ che si rispetti deve richiamare l’aria fresca e frizzante che inizia a far intuire l’arrivo dell’inverno. Le foglie assumono delle sfumature di colore intense che creano un’ atmosfera intima e calda.
Per organizzare un matrimonio autunnale con le decorazioni giuste il mio consiglio è quello di sfruttare al massimo quello che offre la natura in questo periodo e restare quanto più fedeli possibile al tema. Sfruttate i toni caldi e aranciati delle foglie utilizzandole magari per decorare la vostra tavola o anche come segnaposto scrivendo sopra con una calligrafia particolare i nomi dei vostri ospiti.
Oltre alle foglie, se vi piace, potreste utilizzare altri elementi decorativi naturali, tipo il legno, le spighe o anche i frutti di stagione come la melagrana e le mele o addirittura le zucche, tutto ovviamente abbinato a fiori e candele che renderanno tutto molto suggestivo.
Organizzare un matrimonio autunnale: riservate agli ospiti qualche accortezza.

Il matrimonio autunnale è di norma un matrimonio fresco. Molto spesso in questo periodo si ha difficoltà a scegliere il tipo di abbigliamento per l’incertezza del clima.
La giusta attenzione da avere è quella di mettere a disposizione degli invitati delle coperte o pasmine in giro per la location, utilizzandole anche come elementi decorativi.
In questo modo, laddove i vostri ospiti decidessero di non utilizzarle, potrebbero restare al loro posto senza diventare un elemeno di fastidio.
Non dimenticate di aggiungere un tocco che richiami il tema autunnale anche negli abiti.

A proposito di abiti, nell’organizzare un matrimonio autunnale sarebbe carino anche che anche gli abiti degli sposi abbiano un tocco che richiami il tema.
Dunque distinguetevi per originalità e gusto: sì agli accessori colorati, come il papillon o la cravatta dello sposo e scarpe della sposa.
Il clima è perfetto anche per sfoggiare un romantico abito con un elegante manica lunga in pizzo o se, la temperatura lo richiede, per sfiziarvi nella scelta di giacche, mantelle, soprabiti o stole.
Per organizzare un matrimonio autunnale perfetto, optate per un menù che scaldi il cuore.
L’autunno è sicuramente la stagione del comfort food, ovvero quel cibo che scalda il cuore perché ci riporta all’infanzia o a un bel ricordo. In un matrimonio autunnale il giusto menù deve avere i sapori della tradizione. Scegliete, perciò, piatti semplici e sofisticati allo stesso tempo: vellutate, risotti, roast beef e l’immancabile il buffet di salumi e formaggi con l’abbinamento dei vini.
Nel buffet di dolci potreste aggiungere delle crostatine servite tiepide e una bella fonduta di cioccolato fondente.
Per la scelta della torta nuziale, invece, opterei per una suggestiva naked cake decorata con fiori e frutta di stagione!
Dulcis in fundo: ecco quali sono le bomboniere perfette per un matrimonio autunnale

Se le bomboniere classiche non vi convincono e volete osare un po’ e puntare sull’originalità, le bomboniere perfette per l’autumn wedding sono sicuramente quelle enogastronomiche.
Barattolini di miele e marmellata, bottigline di olio extravergine d’oliva, vini pregiati o piccole birre fatte in casa, con etichette personalizzate e abbellite con elementi decorativi di stagione sono proprio ciò che fa al caso vostro.