Dolcetto o Scherzetto: come far felici i vostri figli

Dolcetto o Scherzetto: come far felici i vostri figli

Come organizzare dolcetto o scherzetto? Come organizzare al meglio la festa di Halloween con i vostri bambini.

Volete organizzare al meglio una festa di Halloween e la tradizione del dolcetto o scherzetto? Ecco i consigli della nostra event planner Laura Netti.

Forse non tutti sanno che la festa di Halloween non nasce in America ma ha origini antichissime rintracciabili in Irlanda, quando Erin era dominata dai Celti. Halloween corrisponde infatti a Samhain, il capodanno celtico. Dall’Irlanda, la tradizione è stata poi esportata negli Stati Uniti dagli emigranti, ma nel corso del tempo ha subito numerosi mutamenti.

I Celti credevano che alla vigilia di ogni nuovo anno – il 31 ottobre secondo il loro calendario – Samhain chiamasse a sé tutti gli spiriti dei morti. Si diffuse così l’usanza di accendere torce e fiaccole fuori dagli usci e di lasciare cibo e latte per le anime dei defunti.

Negli Stati Uniti con gli anni Halloween ha perso i suoi significati religiosi e rituali ed è diventata un’occasione per divertirsi e organizzare costosi e allegri festeggiamenti. Pare che ogni anno gli Americani spendano due milioni e mezzo di dollari in costumi, addobbi e feste per il 31 ottobre!

Dolcetto o scherzetto: come organizzare la festa di Halloween pianificando il percorso e organizzando la squadra!

Dolcetto o Scherzetto

Ora vediamo insieme come organizzare un perfetto party di Halloween, compreso il tradizionale dolcetto o scherzetto!

La prima cosa da fare è pianificare il percorso e tracciare una mappa di tutte le case a cui bussare. Ovviamente gli inquilini dovranno essere consenzienti e ben forniti: potreste organizzarlo con i bambini della classe e le rispettive famiglie o con parenti ed amici che hanno bambini.

Certo, portare in giro dei bambini, soprattutto quando non sono i nostri, potrebbe metterci un po’ d’ ansia! Basta adottare qualche semplice accorgimento e tutto si svolgerà in sicurezza! Innanzitutto chiediamo a qualche mamma disponibile di accompagnarci. Consideriamo una mamma ogni 5 bambini, cerchiamo di coinvolgere bambini da 5 anni in su, poiché i più piccoli sono più difficili da controllare.

Nel caso si tratti di una classe di scuola materna sarebbe opportuno che ogni mamma accompagnasse il proprio bambino, lasciando il papà o la nonna a casa pronti ad aprire la porta!

Dolcetto o scherzetto? – Realizzare gadget e decorazioni per la festa di Halloween

Dolcetto o Scherzetto
Photo Credit: Kid Friendly Things To Do on Pinterest

Dopo aver pianificato l’organizzazione, è il momento di preparare i vari gadget e decorazioni. La cosa migliore da fare è coinvolgere i nostri bambini facendoci aiutare.

La prima cosa da preparare sono le buste che porteranno in giro per raccogliere il bottino! Non esagerate con le dimensioni altrimenti risulteranno scomode da portare e soprattutto difficili da riempire. Per i bambini è meglio vedere buste piccole e piene che grandi e vuote: potreste utilizzare delle buste di carta semplici e disegnarci sopra zucche, pipistrelli, streghe o fantasmini a seconda della preferenza del vostro bambino.

Decorate i dolciumi con nastrini e cartoncini colorati di nero o arancio in modo che richiamino i colori del tema. Potreste ritagliare dei cartoncini neri a forma di ali di pipistrello e attaccarle alle caramelle o ricoprire i lecca lecca con della carta bianca e disegnargli il volto di un fantasmino. Insomma, divertitevi e fate divertire i vostri bambini.

Dolcetto o scherzetto: Decorare la casa per la festa di Halloween.

Dolcetto o Scherzetto
Photo Credit: April On Instagram

Dopo la tradizione del dolcetto o scherzetto sicuramente i vostri bambini saranno curiosi di esaminare i loro bottini, quindi saranno ansiosi di tornare a casa. Fatevi trovare pronte!

Decorate una stanza per loro, che sia la sala da pranzo o il salotto, create un angolo a tema dove possano sedersi e svuotare le loro buste senza che stiano stretti e corrano il rischio di mescolare le caramelle. Non vogliamo scatenare guerre!

Non siate troppo esagerate con le decorazioni, restate sul divertente e scherzoso! Troppo terrore potrebbe causare timori nei bambini più piccoli che non si godrebbero a pieno la festa.

Per la festa di Halloween pensare ad un menù sano ma invitante.

Dolcetto o Scherzetto
Photo Credit: Karen Harrison Pinterest

Così come per le decorazioni, anche per il menù della festa di Halloween optiamo per il divertimento.

Scegliamo dei piatti e degli snack che non siano terrificanti ma simpatici e colorati, perfetti per una festa in famiglia, magari anche sani e facili da preparare proprio insieme ai bimbi.

Data l’infinità di caramelli e dolci che hanno raccolto con la tradizione del dolcetto o scherzetto, cerchiamo con il menù della festa di restare quanto più salutari possibili. Niente bibite gasate, solo succhi di frutta; da mangiare prepariamo una bella pizza fatta in casa e al posto dei dolci serviamo della sana frutta tagliata e decorata in modo sfizioso.

Intrattenere i bambini e organizzare i giochi per la festa di Halloween.

Dolcetto o Scherzetto

Per intrattenere i bambini alla festa di Halloween è importante organizzare dei giochi che li divertano.

Uno dei miei preferiti è ‘intaglia la zucca’: nei giorni precedenti ordinate qualche zucca non troppo grande al vostro fornitore di fiducia. Ovviamente i bambini sono piccoli quindi è assolutamente inopportuno attrezzarli di coltelli, allora invece di farli intagliare le zucche potreste fargliele disegnare: muniteli quindi di pennarelli neri e chi disegnerà il volto della zucca più spaventoso vincerà un premio.

O ancora: la scatola MangiaPaure che è un gioco che aiuta i più piccoli a liberarsi delle proprie paure. E quale momento migliore per liberarsi delle proprie paure se non nella notte più paurosa dell’anno? Prendete due scatole di scarpe uguali e decoratele a tema halloween, fatene vedere ai bambini soltanto una, poi fategli disegnare su dei bigliettini la rappresentazione della loro paura che metteranno in una delle scatole, con uno stratagemma scambiate la scatola piena con la vuota et voilà: le paure sono scomparse!

Come sappiamo i bambini amano molto pastelli, matite, colori e pennarelli, quindi stampate disegni da colorare a tema Halloween, si divertiranno un mondo!

Laura Netti

Laura è l'esperta di eventi e di organizzazioni del team di Madeleine H. Vive a Napoli con suo marito e i suoi due bambini e lavora come wedding planner ed event manager.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.