Carnevale: non solo ogni scherzo vale! Una buona occasione per imparare ad essere se stessi, fin da bambini.
Carnevale è una festa meravigliosa! Prima di tutto è una festa ricca di tradizioni, in Italia e nel mondo. Ci sono eventi bellissimi per adulti e bambini e la cucina non ci delude mai: quante ricette incredibili da cucinare e mangiare.
Carnevale è, inoltre, un’occasione per buttare giù qualche stereotipo e incoraggiare i bambini ad essere davvero se stessi. Per bambini e bambine, infatti, il gioco e la fantasia sono fondamentali per crescere. Fin da piccolissimi possono essere chiunque loro vogliano e il gioco di ruolo è un grande supporto per sviluppare le capacità creative e di pensiero.
Diventa, quindi, importantissimo cercare di lasciare i nostri figli più liberi possibili di interpretare e raccontare quello che desiderano senza interferire. I travestimenti, come il teatro (attività fortemente consigliata dagli psicologi ed educatori), sono un’opportunità per loro e per noi per tirare fuori parti di se stessi e raccontarsi. Vediamo insieme come accompagnarli nell’esperienza del carnevale e tornare un po’ bambini anche noi!
Stiamo molto attenti a non trasmettere i nostri condizionamenti ai bambini.
Fin da piccoli è importantissimo non creare uno stigma sui giochi da femmina/giochi da maschio. Questo vale anche per i travestimenti: non spetta certo ai genitori (tantomeno a insegnanti o nonni) giudicare come “giusto o sbagliato” i gusti dei bambini.
Frasi come “non ti puoi certo mettere quella cosa da femmina” o “sei una bambina: devi vestirti da principessa” non andrebbero affatto dette. Cerchiamo di lasciare i bambini liberi di esprimersi!
Carnevale: l’importanza della creatività
I giochi di fantasia sono necessari per sviluppare il pensiero: se i nostri figli ci rendono partecipi delle loro avventure e giochi non sminuiamo mai quello che ci raccontano. “Questa cosa è impossibile”, “I draghi non esistono” sono frasi che non portano a nulla e non insegnano nulla.
A volte dobbiamo essere noi adulti a metterci in ascolto dei bambini e ricordarci quante cose della vita reale si possono raccontare e rendere comprensibili attraverso le favole.
Carnevale: un’occasione per insegnare importanti valori ai bambini
Le tradizioni legate alle feste sono un’enorme opportunità per conoscere altre realtà, in Italia e fuori. Attraverso la cucina e i festeggiamenti di Carnevale creiamo curiosità nei nostri figli: come sarebbe bello studiare la Geografia mentre si cucinano piatti tipici di un’altra regione?
Oppure – potendo spostarsi – andare a qualche sagra di un paese vicino? E ancora: utilizziamo i social per vedere cosa accade nel mondo e incuriosire noi stessi e i nostri figli. Applichiamo anche a noi stessi creatività e fantasia, perché questo è il modo migliore per riuscire a trasmetterla ai nostri figli.
E per i travestimenti, in fondo, non c’è età!
Photo Credit: freepik.com