Basta foto dei figli sul web, lo dice il giudice di Roma

Noi mamme 2.0, noi mamme ai tempi di internet, Facebook, Instagram, Twitter e un paio di milioni di nuovi social network che io non conosco, abbiamo da sempre avuto un interrogativo. Sin dai tempi della gravidanza ci siamo chieste se mettere o no le foto dei nostri figli in rete. Ognuna di noi ha risposto a modo suo a questo interrogativo. Da quei genitori che mettono le foto dei loro bambini anche in momenti più privati come il cambio pannolino o il bagnetto, a quelli che non mettono mai le foto dei loro figli, manco fossero mai nati, a quelli che il piedino, la manina o al massimo una foto di schiena, oppure i genitori che pubblicano le foto dei loro figli con un bello smile sul viso e chi si è visto si è visto.

Con mio marito dopo un’iniziale Noi le foto di Penelope mai, siamo passati a qualche foto particolarmente bella e poco di più. Fino a ieri pensavo che questa fosse una delle soluzioni migliori perché, come dicevano i nostri antenati romani, in medio stat virtus.

Invece no.

Bimbi
Photo Credit; FreePik.com

Manco per niente. Perché mentre girovagavo sulla mia homepage di Facebook tra un No Penny non ti mettere le candele in bocca e un Tesoro, ti ho già scritto che non lo devi chiamare 13 volte in un’ora (vi ricordo che se volete scoprire il mio blog di consigli d’amore vi basta visitare ChezMadeleine.it) ho letto questa notizia del Sole24ore.com: Anche sanzioni pecuniarie al genitore che pubblica foto del figlio sul web, se volete leggere la notizia cliccate QUI.

In pratica ecco che cosa è successo: un figlio sedicenne era stanco del fatto che la madre pubblicasse in continuazione sue foto, facesse commenti su di lui e tutta una serie di altre cose che immagino che a un adolescente facciano tutt’altro che piacere. Le fa causa e il giudice del tribunale di Roma (ordinanza del 23 dicembre 2017, procedimento 39913/2015) non solo ha imposto la rimozione di tutte le immagini e i commenti sul figlio, ma ha anche stabilito che in caso di reiterazione – cioè nel caso lei continui – un risarcimento di 10.000 euro.

bimbi
Photo Credit: FreePik.com

Un precedente importante che avvisa tutti i genitori di minorenni. Di fatto l’immagine dei nostri figli non ci appartiene ma è loro e noi non possiamo disporne come vogliamo, che ci piaccia oppure no. E questa non è la sola sentenza in questo senso, sempre più giudice, infatti, inseriscono il divieto di inserire le foto dei minori in rete (anche sui profili WhatsApp) nelle sentenze di separazione.

E voi che ne pensate? Pubblicate le foto dei vostri figli oppure no?

Phot Credit: FreePik.com

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.