Terminato il lockdown e con il caldo che inizia a farsi sentire, ecco finalmente il momento più atteso dell’anno: organizzare le vacanze estive.
Con un po’ di esitazione e diffidenza, certo, e con quell’alone di mistero che ormai avvolge ogni certezza – tipo: “posso grattarmi il naso se mi prude, sì o no?”-, le possibilità però non mancano.
Per un’organizzazione precisa, è bene stabilire subito i presupposti incontestabili. Questi potrebbero essere il relax, il divertimento, il buon cibo, i paesaggi, il clima, le attrazioni, stalkerare la persona che ti piace, seguirla fino in capo al mondo, pure sulla luna… insomma, qual è l’obiettivo?
Organizzare le vacanze non è mai stato così facile!
Quest’anno, pare ci tocchi puntare all’isolamento. Decretata la premessa, non resta scegliere la propria destinazione.
Infatti, un imprevedibile fenomeno migratorio, accomuna la specie umana spingendola verso zone inaspettate. E chi ha sempre rincorso le correnti marine, a ‘sto giro s’interessa alle altitudini.
D’altronde si sa, lo spirito di adattamento è una caratteristica innata dell’essere umano che, con l’evoluzione, ha saputo perfezionare, fino a farne uno dei suoi migliori pregi.Ad esempio, il caffè lo beve con lo zucchero e ti spara in testa se gliene offri uno con il miele.
Come scegliere?
Facile! Vai su Google Maps e definisci una ricerca che selezioni piccoli paesini il cui numero di abitati non superi i 200. Castelletto d’Erro, ad esempio, ne ha 149: io prenoto!
L’ideale è pure una vacanza montana, in una caratteristica baita nominata “Casa del nonno di Heidi”, munita di ogni comfort: servizi in giardino, idromassaggio nel pozzo, piccione viaggiatore per le comunicazioni, mucca inclusa per il latte fresco al risveglio, così isolata che non incrocerai neppure la tua ombra.
Le escursioni, poi! La scelta perfetta per coloro che, di solito, per spostarsi dal letto al divano, aspettano l’autobus. Pare siano già in fila per acquistare il kit da trekking e la GoPro da montarsi sulla fronte per il Vlog da youtuber.
Organizzare le vacanze: e il mare?
A chi si domanda: “ma niente mare?” domanderei a mia volta: “ma il costume a voi entra, dopo tutte quelle pizze-fatte-in-casa?”.
E poi, per lo stesso principio di contro-tendenza, avete presente tutte quelle belle isolette con le spiagge incontaminate e un pescatore sulla riva? Saranno brulicanti come il Centro Commerciale la Domenica mattina. Il pescatore infatti farà il cercatore di funghi e tartufi.
Tutto chiaro? Perfetto, ora tocca a voi organizzare la vostra vacanza! Mi raccomando, non venite tutti a Castelletto d’Erro, che poi facciamo assembramento!
Photo Credit: freepik.com