Come ogni anno San Valentino è arrivato… e se qualche giorno fa ho dato qualche consiglio alle ragazze single oggi ci dedichiamo a quelle felicemente fidanzate. Il 14 febbraio non amo andare a ristorante. Tutte le coppie del mondo decidono di andare a cena fuori, la folla cresce, i prezzi salgono e qualità e servizio inesorabilmente scendono.
La soluzione – secondo me – è molto semplice. Organizzate voi stesse la cena romantica perfetta per il vostro compagno.
Apparecchiate con cura la tavola, mettete una bella tovaglia bianca, dei sottopiatti di argento, dei bei calici per il vino. Inserite qualche tocco rosso passione, ma senza esagerare non è Natale, delle candele e mettete dei bei fiori. Non c’è niente di più bello di una tavola ben curata…
Per il menù spaziate con la fantasia, pesce, verdure o carne scegliete quello che volete, il consiglio che vi do è di preparare tutto prima. Non inserite nel vostro menù speciale niente che vada cucinato espresso così da non interrompere troppo il vostro romantico idillio.
Ecco le ricette della mia cenetta romantica…
Per iniziare…
ROLL DI BRANZINO E LARDO
Quello che serve:
1 filetto di branzino
6 fette di lardo
1 falda di peperone rossp
2 foglie di alloro
olio aromatico
q.b. sale
Quello che bisogna fare…
Prendete il trancio di branzino, ottenete un rettangolo e tagliarlo in tre fette abbastanza sottili. Prendete tre fette sottili tipo carpaccio e appoggiarle sopra quelle di branzino, tagliate la parte in eccesso e arrotolate.
Tagliate il peperone fino a ottenere due piccoli rombi. Appoggiateli su una teglia sopra una foglia di alloro e spennellateli con l’olio aromatico (si prepara mettendo in una ciotola finocchietto, timo, alloro e mezza fesa d’aglio ricoperti di olio, si copre con la pellicola e si mette in microonde a 400 watt per 45 secondi) e aggiungete il sale. Mettete la teglia in forno a 200° per 5 minuti per farli ammorbidire.
Componete lo spiedino: alternare i rombi di peperone con i roll di branzino infilandoli sullo stecchino e cuocerli in padella con olio aromatico insieme alla foglia di alloro, aggiungendo un pizzico di sale.
Il piatto principale
BRASATO DI MANZO E PURE’ DI PATATE AL FORNO
Per il Brasato…
Quello che serve:
400g di Manzo (Va bene lo spezzatino o la spalla comunque una parte più grassa)
1/2 litro di vino rosso
1 scalogno
1 carota
1 costa di sedano
250 ml d’acqua
Sale q.b.
Pepe
Quello che bisogna fare:
Tagliate la carne a buco abbastanza grandi e salarla su due lati. Scaldare bene l’olio in una pentola, aggiungere la carne e farla rosolare su entrambi i lati per circa 5 minuti. Aggiungere le verdure, finemente tritate, farle rosolare a fiamma vivace per circa due minuti .Aggiungete il vino ed l’acqua, coprire, abbassare il fuoco e lasciare cuocere per due ore e mezza circa.
Una volta terminata la cottura, aggiustate di sale e mettete da parte la carne dalla pentola. Filtrate la salsa e restringetela per una mezz’ora a fuoco dolce. La carne può essere servita anche a temperatura ambiente, ma la salsa deve essere portata a tavola molto calda.
Per il Puré
Quello che serve:
1 patata a pasta bianca
1/2 cipolla bianca
olio evo
sale e pepe
Quello che bisogna fare:
Preparare il puré cuocendo patate e cipolle tagliate a fettine sottili, in forno coperte dalla carta stagnola, a 200° C per circa 45 minuti. Dopo di ciò scoprirle e lasciarle colorare quasi come se volessimo fare delle patate al forno. Passare al passaverdura e condire con olio, sale e pepe.
Il dolce finale…!
TORTA DI PANE E CIOCCOLATO
Quello che serve:
190g di zucchero
125g di latte intero
125g di panna fresca
125g di cioccolato fondente
125g di burro
125g di pangrattato
6 tuorli
2 albumi
vaniglia – zucchero a velo
Scaldate la panna con il lattee mezzo baccello di vaniglia aperto per il lungo. Battete 4 tuorli con 65 g di zucchero, versatevi sopra la panna calda filtrarla, riportate sul fuoco e cuocete mescolando fino a 85°C, spegnete e lasciate raffreddare. Così otterrete una crema inglese.
Battete 2 tuorli con 65 g di zucchero, quindi unitevi il pangrattato; aggiungete anche il cioccolato fuso a bagnomaria insieme al burro e amalgamate.
Montate a neve gli albumi con 60 g di zucchero. Incorporatevi delicatamente il composto di pangrattato e cioccolato.
Versate il composto in una tortiera bassa, come preferite, e infornate a 180° C per 30-35 minuti.
Servite la torta spolverizzata con zucchero a velo, accompagnandola con la crema inglese.
Accompagnate tutto con del buono Champagne e il successo è assicurato.
E voi come passerete la serata di San Valentino?