Mie care, giusto la scorsa settimana abbiamo parlato delle mie idee per la cena di San Valentino (QUI il post), ma a mancare era il pezzo forte: il dessert. Non vi nego che ho pensato a lungo a cosa proporvi, perché quello del dolce è un momento fondamentale: quello che verrà prima del piatto forte della serata, ovvero il dopo cena.
Mentre il mio pensiero vagava incerto tra tiramisù – adattissimo per avere le energie necessarie alla serata – e mousse piccanti – di cui, però vi avevo già parlato QUI – sono incappata nella copertina dell’ultimo numero de La Cucina Italiana, e bam, è stato amore a prima vista.
Ho provato la ricetta, che non è delle più impegnative, e ho deciso di proporvela per un’occasione speciale, come la cena di San Valentino.
Cuori di Mousse ai lamponi
Cosa serve…
380g. di Lamponi
200g di Panna Fresca
130g di Zucchero
100g di Pasta Frolla
15g di Gelatina Alimentare
Cosa bisogna fare…
Stendete la pasta frolla e ritagliatevi 4 cuori con uno stampo (larghezza 7-8cm, lunghezza 8-9cm), disponeteli su una placca foderata di carta da forno e infornateli a 180° per 10-12′, cioè fino a quando i bordi non sono dorati. Mettete in ammollo 10g di gelatina. Cuocete in una casseruola 250g di lamponi con 100g di zucchero e un cucchiaio di acqua per 5′. Spegnete e setacciate la salsa, poi unite la gelatina strizzata mescolando rapidamente mentre la salsa di lamponi è ancora calda e lasciate intiepidire. Montate la panna e unitela alla salsa di lamponi mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Disponete i 4 biscotti in 4 stampi a forma di cuore senza fondo (larghezza 7-8cm, altezza 5cm). Riempite con la mousse al lampone fino a 5mm sotto il bordo e mettete in frigo per un’ora. Preparate una gelatina per la copertura cuocendo 130g di lamponi con 30g in una casseruola; schiacciateli bene con il cucchiaio, dopo 2-3′ spegnete e passate al setaccio. Mettete in ammollo il resto della gelatina e unitela alla salsa ancora calda, mescolando perché si sciolga. Lasciate raffreddare brevemente, poi colatela sulla superficie dei cuori già freddi (almeno un’ora di frigo) e fate addensare in frigo per altre due ore. Sformate i cuori con delicatezza, spingendoli dalla base verso l’alto per farli uscire dagli stampi. Serviteli a piacere con lamponi tagliati a metà.
Ore che avete a vostra disposizione un menù completo, che ne pensate delle mie idee per la cena di San Valentino?
Che bontà! Mi fa venire l’acquolina in bocca!❤ Sono troppo golosa, ahah!
Pure io sono golosissima e questo dolce è davvero facile e gustosa 😉