Tutte le veterane del rapporto di coppia lo sanno… non c’è niente che mette più in ansia una ragazza di dover ospitare i suoceri a pranzo o a cena! Non importa se la mamma del vostro compagno è un angelo sceso in terra o se è la reincarnazione di Satana, quando la suocera bussa alla vostra porta un po’ di magone c’è sempre.
Avrò pulito bene casa? La mia cucina sarà all’altezza? Farò una buona figura? Ed è normale che sia così, perché in fondo in fondo noi siamo quelle che gli hanno portato via – o che lo faranno a brave – il loro prezioso bambino da casa e il minimo che possiamo fare è servirgli una cena degna di questo nome.
A meno che i genitori della vostra metà siano vecchio stampo, allora dovrete cimentarvi in un pranzo da dodici portate dolce, frutta e caffè esclusi, io direi di fare qualcosa di leggero, ma gustoso. Il messaggio da inviare è cucino bene, ma sto anche attenta alla salute. Sì alle verdure e al pesce fresco, no a carne e insaccati!
Ecco un piatto che fa per voi, che farà leccare a tutti i baffi ma senza esagerare con le calorie. A questo basterà aggiungere un bel primo o un gustoso antipasto e il gioco è fatto!
Filetto di spigola in crosta mediterranea
Cosa serve…
Ingredienti per 4 persone.
1 Spigola da 1kg
4 pomodorini ciliegini
Pinoli
Olive nere
Capperi
Prezzemolo
Buccia di Limone
Olio d’oliva, sale e pepe bianco
Cosa bisogna fare…
Fatevi sfilettare e squamare bene la spigola dal pescivendolo in modo da avere due bei filetti che poi taglierete ancora ottenendo 4 pezzi in totale. sciacquate leggermente il pesce sotto l’acqua corrente e poi asciugate bene con della carta da cucina. Adagiate i filetti di spigola su una placca rivestita da carta forno e conditeli con olio sale e pepe bianco. Tagliate i pomodorini a metà, svuotateli dei semi e poi tagliateli a quadratini, snocciolate le olive e dissalate i capperi, sminuzzate i pinoli, il prezzemolo e la buccia di limone e, utilizzate tutto per coprire la spigola. Infornate, in forno preriscaldato a 180° per una decina di minuti e servito con delle verdure o saltate in padella o cotte al vapore.
Ed ecco il nostro piatto pronto!