Oggi è venerdì, il giorno più bello della settimana, e il giorno in cui dobbiamo coccolarci di più. Se siamo in coppia o se siamo single cambia poco, tutte noi abbiamo bisogno di dedicarci qualche momento tutto per noi, di gustarci un buon dolce e di divertirci a prepararlo. Oggi vi svelo la mia ricetta, per preparare un plum cake buonissimo, ma al tempo stesso light… non dimentichiamo che la prova costume è sempre più vicina.
PlumCake all’olio d’oliva
Cosa serve…
250 gr di farina per dolci
180 gr di zucchero (bianco o di canna, a vostra scelta)
50 gr di fecola di patate
150 gr di Latte vegetale (quello che preferite)
110 gr di olio extra vergine di oliva
Essenza di Vaniglia
Un cucchiaino di lievito per dolci
Una presa di sale
Semi di Zucca
Cosa bisogna fare…
Mischiate tutti gli ingredienti – tranne i semi – in una ciotola molto grande, poi passate il composto in una teglia alta da plumcake, che avrete unto prima. Decorate con i semi di zucca e cuocete tutto a forno preriscaldato a 180° per 60 minuti.
Come vedete questa ricetta oltre che gustosa e buonissima è anche molto semplice e veloce da realizzare!
Per la ricetta del plumcake e per la foto grazie a BetaChef!
Interessante questa ricetta light…. grazie!!!!!
Kisses, Paola.
Expressyourself
My Facebook
Sono contenta che ti piaccia!
Baci
buonissimo, lo vorrei provare per la serie “dolci da tè”…mi sembra perfetto
baci
Fammi sapere se lo fai come è venuto 🙂
Baci
QUESTO PLUMCAKE DEVE ESSERE DIVINO.
UN BACIONE
Maggie D.
Fashion Blog Maggie Dallospedale fashion diary
Finito in un batter d’occhio, buonissimo e facilissimo 😉
Baci
Io ne faccio uno molto meno light (cioccolato e gocce di cioccolato), quindi sarà meglio segnarsi la tua ricetta 😉
Buona domenica,
Cristina
https://ilblogdellalibellula.wordpress.com
Wow devo provare anche con la tua ricetta!!!!
Sembra delizioso!
Federica
http://www.thecutielicious.com
The Cutielicious
Lo è, calcola che è durato pochissimo!
Mmmmm che bontà
Chiara
http://Www.chiaraangiolino.it
Davvero buonissimo e soprattutto con pochissimi grassi 😉