I luoghi perfetti per fare nuove conoscenze: Gli eventi Slow Food – Una serata con Parisi da CampaniaMia

Come ogni mese avevo già scelto un luogo dove andare per voi, e capire se fosse idoneo a fare nuove conoscenze. Sabato sera, però, ho partecipato all’evento organizzato dai nostri amici Ciro e Nunzia. Da Campania Mia è arrivato con il suo camper, pronto per essere trasformato nella cucina che tutti gli amanti dello street food sognano, Paolo Parisi. Non era la prima volta che il Maestro arrivava a Napoli, ma sta volta l’occasione era speciale: la notte bianca del Vomero.

Paolo Parisi_instant

Come sempre ho accolto molto volentieri l’invito di Ciro a preparare i dolci per la serata e con la collaborazione di BetaChef – o meglio sono io che ho collaborato con lui 😉 – abbiamo preparato una panna cotta davvero spettacolare.

Con BetaChef

Al caramello salato, al caffé con grani di pepe lungo e con una gelatina di menta e cacao tostato, queste sono state le tre varianti che abbiamo proposto ai clienti di Campania Mia e sono davvero contenta che siano piaciute molto ai presenti.

PannaCotta_instant

Durante la serata, davvero molto piacevole, ho avuto modo di parlare con Rino Giosuè Silvestro il coordinatore di Slow Food Napoli e mi sono resa conto che per tutte le appassionate di cucina, e non, solo ci sono tantissime opportunità di conoscere persone nuove.

slow food-4_instant

 

Con il pagamento di soli 25 euro all’anno ci si può associare allo Slow Food della propria zona e si entra in un circuito di eventi davvero interessanti.

Ciro Arenella e Rino_instant

Nella serata di ieri, per esempio, ho conosciuto tantissime persone nuove. Il clima rilassato, il buon cibo e un bel bicchiere di vino hanno reso tutti i presenti ben disposti a chiacchierare e creare un’atmosfera perfetta per le nuove amicizie

I Panini di PAolo Parisi_instant

Diventare soci Slow Food è molto semplice, basta recarsi in uno dei tantissimi centri di tesseramento e poi non vi resterà che partecipare ai vari eventi che organizzano nella vostra zona. Non solo, sostenere Slow Food è importante, perché in questo modo ci impegniamo in prima persona per la tutela del nostro cibo e della buona cucina, patrimoni fondamentali della nostra bell’Italia. E poi durante i momenti di convivialità è davvero facile fare nuove conoscenze e porre le basi per delle nuove amicizie e non solo…

Ragazze

Potete diventare socio Slow Food o regalare la tessera – magari a una vostra amica così sarà più invogliata ad accompagnarvi in questi percorsi enogastronomici – andando sul sito internet di Slow Food (Cliccando QUI), oppure tramite i tantissimi centri di tesseramento presenti in vari punti in Italia. Il mio consiglio è di cercare uno di questi centri e andare di persona. Da Campania Mia per esempio è possibile diventare soci e scoprire da subito un mondo di prelibatezze di cui difficilmente potrete fare a meno.

Parmigiana di Parisi_instant

Ringrazio tutte le persone che sono intervenute da Campania Mia, è stato bello conoscervi!

Serata

Io vi aspetto tutti la prossima volta che Paolo Parisi arriverà da Ciro e Nunzia con il suo camper… ed altri eventi, sempre Slow Food ovviamente!!!

FashionDea

 

Per conoscere meglio Campania Mia potete visitare la loro pagina Facebook cliccando QUI, per conoscere più da vicino le attività di Slow Food Napoli potete cliccare QUI.

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.