Questo post è dedicato a una persona speciale, a una delle mie Madeleinette piena di energia e di coraggio. Lei sa che questo post è per lei.
Sto seguendo questa da ragazza da un po’. Mi ha scritto un messaggio sulla mia pagina Facebook e da allora abbiamo iniziato a chiacchierare molto spesso. Nei prossimi giorni Federica – nome di fantasia, ovviamente – aprirà la sua casa per una cena con gli amici, e per l’occasione ci sarà anche la sua preda.
In un altro post vi scriverò di tutti i commenti tattici, qui, invece, concentriamoci sulle ricette perfette e su come organizzare una cena che vi farà apparire delle perfette padrone di casa. Non mi stancherò mai di ripeterlo. Gli uomini sono creature strane, tendono a spaventarsi per tutto, perciò – soprattutto se è la prima volta che Mister Giusto varca la porta di casa vostra – evitate di fare cose troppo complicate o elaborate. Cercate di preparare qualcosa che vi consenta di fare bella figura e al tempo stesso vi dia il tempo di intrattenere i vostri ospiti.
Cercate di evitare qualunque piatto espresso e concentratevi sul preparare tutto prima. In questo modo l’emozione di avere la persona per cui vi batte il cuore in giro per caso non vi può giocare brutti scherzi.
Iniziate preparando un bell’aperitivo. Preparate un cocktail analcolico e mettete in freddo una bella bottiglia di prosecco. Iniziate mettendo a tavola delle patatine e delle olive, in modo che quando i vostri ospiti iniziano ad arrivare gli potete offrire subito qualcosa da bere e da stuzzicare. Man mano che i vostri invitati suonano il citofono iniziate a portare il resto, l’importante è che scaglionate le cose che avete preparato. Qui vi darò tre ricette per qualcosa di sfizioso, a cui potete accostare qualche salume – ricordatevi di prendere qualcosa di più leggero per le vostre amiche a dieta – delle ovoline di bufala e delle crudité.
I Muffin salati
Cosa serve…
Per sei Muffin:
130g di Farina Bianca 00
100g di formaggio tipo Montasio o Asiago
75g di Prosciutto Cotto in unica Fetta
1 cucchiaio di Lievito Chimico
1 pizzico di Sale
1 Uovo
8 cl di Latte
2 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino da caffè di Timo
1 cucchiaino da caffè di Origano
Cosa bisogna fare…
Preriscaldate il forno a 180°. Versate in una ciotola la farina setacciata, il lievito e il sale. In un altro recipiente mescolate l’uovo con il latte e l’olio. Unite i due preparati, smettendo di mescolare appena avrete ottenuto un composto omogeneo. Incorporate il formaggio e il prosciutto tagliati a dadini e le erbe aromatiche. Mescolate di nuovo, ma senza lavorare la pasta troppo a lungo. Distribuite il composto negli stampi da muffin. Mettete in forno e fate cuocere per 20-25 minuti. Lasciate freddare su una griglia.
I Blinis
Cosa serve…
Per 20 Blinis
75g di farina di grano
14 cl di latte intero
1 uovo
1 presa di sale
1/2 bustina di lievito secco
burro per la padella
Cosa bisogna fare…
In una ciotola sciogliete il lievito nel latte appena caldo. Aggiungete la farina e mescolate. Lasciate riposare l’impasto in un luogo tiepido, lontano dalle correnti d’aria, per 1 ora. Separate l’albume dal rosso dell’uovo e montate il primo a neve con un pizzico di sale. Incorportate delicatamente all’impasto il tuorlo e l’albume montato a neve. In una padella grande unta con il burro e ben calda versate 4 piccoli mestoli di impastoe fate cuocere per circa due minuti. Quando la superficie dei blinis è asciutta e si formano delle bollicine, girateli e lasciateli cuocere ancora per un minuto. Ricordatevi che l’abbinamento perfetto è con la panna acida e il salmone affumicato.
La Bruschetta gourmet.
Come vi dicevo prima, cercate di volare basso e non cimentarvi in ricette troppo complicate, ma concedetevi un piccolo sfizio gourmet. In questo caso vi propongo qualcosa di molto semplice da preparare, ma di grandissimo effetto.
Cosa serve…
Burro
Marmellata di Fichi
Alici del Mare Cantabrico
Panecasareccio
Cosa si deve fare…
Tagliate il pane in fette non troppo spesse e tostatelo su una griglia, facendo attenzione a non bruciarlo. Spalmate il burro su ogni fetta, poi aggiungete la marmellata di fichi, posizionateci sopra le alici e gustate!
Se alici e fichi non vi piacciono sbizzarritevi con altri abbinamenti, l’importante è osare, e assaggiare prima.
Ricordatevi che con i salumi, potete abbinare delle focaccine morbide all’olio d’oliva. Una vera leccornia che trovate nei migliori forni, vi faranno fare bella figura con pochissima fatica 😉
Le ricette dei Muffin e dei Blinis è presa da “Aperitivo e dintorni” della DeAgostini, le foto sono prese da internet.
Grazie a BetaChef per la foto e la ricetta della bruschetta gourmet.
I BLinis sono buonissimi!!! Li ho scoperti a Parigi, grazie per la ricetta