L’altro ieri vi ho parlato del menù perfetto per una cena tra amici a casa vostra in cui – casualmente – sarà presente anche la vostra preda (QUI trovate il post). Come vi ho già spiegato, è importantissimo che voi organizziate la cena in modo da non dover trascurare i vostri ospiti per concentrarvi sulla preparazione dei piatti. Per questo motivo vi sconsiglio di cimentarvi in preparazioni troppo complicate e soprattutto espresse.
Sono perfetti tutti quei piatti che vi potrete tranquillamente preparare il pomeriggio e che vi basterà riscaldare in forno per essere serviti in tavola. Per i climi più caldi consiglio una bella pasta fredda o del riso venere con delle verdure, ma visto che ci stiamo lentamente avvicinando all’inverno – anche se al sud Italia ci sono ancora trenta gradi – vi consiglio una bella pasta al forno.
Un piatto così ricco vi consentirà di evitare di preparare anche un secondo o qualche elaborato contorno e renderà la vostra serata più tranquilla. Se il tipo che avete puntato è tra gli ospiti, e magari è la prima volta che viene da voi, è importante che voi riduciate al minimo i motivi di stress. Essere presente a voi stesse è fondamentale. Ancora di più che preparare una cena perfetta!
La ricetta che vi propongo oggi è davvero molto sfiziosa e gustosissima. E con qualche accorgimento è anche davvero semplice da fare.
Cannelloni di Paccheri al Forno
Cosa serve…
Per quattro persone
400 ml di Besciamella
400 g di Ragù alla Bolognese
240g di Paccheri
40 g di Parmiggiano Reggiano
Olio Extravergine di oliva
Cosa bisogna fare…
Preparate la besciamella ed il ragù secondo le relative ricette. Il mio consiglio è di non avventurarvi nella besciamella, perché quelle già pronte in questo tipo di preparazione vanno benissimo. Per il ragù alla bolognese, invece, secondo me c’è un abisso tra quello che trovate nel barattolo e quello fatto in casa. Qui troverete una ricetta per un ragù da leccarsi i baffi. Lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata in cui si è messo un filo d’olio e scolarla piuttosto al dente. Imburrate una pirofila capace abbastanza da contenere tutti i paccheri stesi, versarvi un po’ di besciamella e cospargetela con un cucchiaio. Unite uno o due cucchiai di ragù spargendoli uniformemente sulla besciamella. Riempite i paccheri con un po’ di ragù e disponeteli in fila nella pirofila. Coprite con la restante besciamella, distribuite il ragù avanzato e cospargete di Parmigiano Reggiano grattugiato. Infornate a 200° C per 15-20 minuti. Se necessario, per ottenere una migliore doratura superficiale, accendete il grill e cuocete per altri 5 minuti.
Ecco il piatto già pronto.
Per la ricetta e per la foto del piatto finito ringrazio Lo Spicchio D’Aglio, le altre foto sono prese da internet.
Ps: un ultimo piccolo consiglio, per questa ricetta provate i paccheri Leonessa, vedrete che non ve ne pentirete 😉
Devono essere buonissimi, e nemmeno troppo complicati 😀