Vi ricordate il post sui biscotti da tenere sempre in casa perché non si sa mai quando Mister Giusto può bussare alla vostra porta (per rileggerlo clicca QUI)? Beh a Natale è ancora più importante che nella vostra casa siano presenti dolcetti a tema.
Allora ecco per voi un paio di ricette perfette che renderanno il periodo delle feste ancora più speciale.
Gli omini di pan di zenzero
Cose serve per i biscotti…
Ingredienti per 30-35 biscotti:
350 g Farina “00”
160 g Zucchero
150 g Burro
1 Uovo
150 g di Miele o melassa
1 pizzico di Sale
2 cucchiaini rasi di Cannella in polvere
1/4 di cucchiaino di Noce moscata in plovere
2 cucchiaini rasi di Zenzero in polvere
1/2 cucchiaino di Chiodi di garofano in polvere
1/2 cucchiaino Bicarbonato
Cosa serve per la glassa colorata
Coloranti alimentari a piacere
150g di Zucchero a velo
1 albume (circa 30 gr)
Cosa bisogna fare…
In una capiente ciotola, o nel vaso del mixer setacciate la farina con lo zucchero, aggiungete le spezie e il bicarbonato e in ultimo anche il burro freddo tagliato a tocchetti;
Aggiungete anche il miele e azionate a media velocità, fino a ottenere un composto bricioloso. In ultimo unite anche l’uovo e impastate ancora qualche istante fino a ottenere una palla.
Avvolgete l’impasto di pan di zenzero nella pellicola trasparente e ponetelo in frigorifero per circa 2 ore.
Trascorso il tempo necessario, stendete l’impasto con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia dello spessore di 4 mm;
ricavate delle sagome con dei tagliapasta di diverse forme natalizie oppure a forma di omino, ponete su una teglia coperta con carta forno e passate in forno caldo a 180° per circa 10-12 minuti, fino a che saranno dorati.
Nel frattempo preparate la glassa montando a neve ferma l’albume e incorporando poco alla volta, sempre sbattendo, lo zucchero al velo;
Suddividete la glassa in tante ciotoline quanti sono i colori che vorrete usare e aggiungete in ognuna un colorante alimentare. ponetela in una tasca da pasticcere con la bocchetta liscia e molto stretta, e decorate a piacere i vostri biscotti di pan di zenzero, prendendo spunto dalle fotografie.
I tartufi al cioccolato
Cosa serve…
150 g di cioccolato fondente
100 g di cioccolato al latte
150 ml di panna
cacao amaro in polvere
Cosa bisogna fare…
Mettete in un pentolino la panna e scaldatela, facendo attenzione a che non arrivi a bollore. Grattugiate o tagliate a scaglie il cioccolato al latte e quello fondente.
Una volta che la panna sarà calda aggiungete il cioccolato nel pentolino e continuate la cottura fin quando non otterrete un bel composto cremoso.
Lasciate raffreddare in frigo la crema di cioccolato così ottenuta e, quando si sarà un pò solidificata, aiutandovi con un cucchiaio formate delle palline.
Utilizzando le mani fate sì che le palline abbiano una forma sferica (o quasi), quindi passatele nel cacao amaro.
Servite i tartufi su un piatto, oppure adagiati nei pirottini di carta.
Se non li consumate subito, mettete i vostri tartufi in frigo o, comunque, in un luogo fresco.
Per la ricetta dei biscotti di pan zenzero grazie a GialloZafferano.it, per quella dei tartufi al cioccolato a RicetteDellaNonna.net