Esattamente dieci anni fa per un San Valentino assaggiai una favolosa Mousse al cioccolato bianco e lamponi a forma di cuore. Da allora ho ricercato quel sapore disperatamente senza mai ritrovarlo. La pasticceria creatrice di cotanta meraviglia non ha più ripetuto quel dolce meraviglioso, così ho capito che se volevo ritrovare quel sapore avrei dovuto provarci da sola…
Pensavo fosse molto più facile, invece sono passata per dieci lunghi anni di disastri.
Ho provato ricette trovate sui libri, su riviste e su internet senza mai riuscire a creare la combinazione perfetta tra gli ingredienti per un risultato almeno soddisfacente. Non vi nascondo che negli ultimi tempi avevo perso le speranze ed avevo accantonato il pensiero del dolce al cioccolato bianco.
Fino al giorno in cui un trafiletto di “La Cucina Italiana” mi ha fatto riaccendere le speranze. Ingredienti facilmente reperibili, procedimento molto semplice.. et voilà avevo ritrovato il mio dolce!
Vellutata al Cioccolato bianco:
Quello che serve…
275g di Mascarpone
230g di Cioccolato Bianco
250g di Latte intero
5 g di Gelatina in fogli
Quello che bisogna fare…
Per prima cosa ammorbidite la gelatina in acqua fredda. Sminuzzate finemente il cioccolato e raccoglietelo in una ciotola; filtratevi sopra il latte caldo e mescolate fino a quando il cioccolato non si sarà sciolto. Sciogliete la gelatina in 20g di acqua molto calda, mescolate in modo che non si formino grumi e poi incorporatela al mascarpone. Mescolate delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo. Mettete in frigo per almeno otto ore.
Un piccolo consiglio extra…
Se vedete che il composto ha comunque dei grumi frullate tutto nel mixer.
Per gustare al meglio la mousse potete abbinarla a della frutta particolarmente acida. Secondo me l’abbinamento più buono è quello con i lamponi, ma potete utilizzare anche il frutto della passione, le fragole o i furtti di bosco.
Se volete potete anche preparare una base al biscotto e coprirla con la mousse (raddoppiate le dosi) e una volta che si è rassodata copritela con lamponi freschi.
Che ne pensate? Vi piace questa ricetta per la mousse al cioccolato bianco?