Come sapete in questo blog si parla d’amore e di come arrivare al cuore di Mister Giusto, ma anche di come incontrare nuove persone interessanti. Oggi in particolare vi voglio parlare del ROmics, una delle più importanti fiere di fumetto in Italia, che si svolge nella capitale – in particolare alla Nuova fiera di Roma – fino al 9 aprile.
All’interno del ROmics, però, ci sono tantissime interessanti manifestazioni e non di parla solo di fumetti e cartoni animati, ma anche di bellissimi libri, che come sapete sono una delle mie più grandi passioni. A chi come me ama immergersi in mondi nuovi e bellissimi non posso non parlare della Dark Zone.
Chi frequenta i social network la conosce già. Così come una moltitudine di autori, lettori e semplici appassionati. Perché la Dark Zone è fin dalla sua nascita un ritrovo caldo e accogliente per tutti coloro che hanno in comune la passione per i libri. Ma da febbraio la “creatura” fortemente voluta da Francesca Pace ha fatto un ulteriore salto di qualità, trasformandosi, da elegante e coinvolgente salottino letterario, in un’Associazione Culturale prima e in una Casa Editrice, la DZ Edizioni, poco dopo.
Ideata in una calda giornata di luglio, tra una chiacchiera e l’altra, la Dark Zone della Pace, pensata come un luogo di incontro tra autori e lettori per scambiare idee, confrontarsi e crescere insieme, è presto diventata un polo di aggregazione e una fucina di idee sempre nuove e fantasiose. Ha unito sotto il suo marchio autori di diverso genere nella creazione di quattro antologie tematiche che costituiscono “Le favole della buona notte della Dark Zone”, e propone eventi online con l’intenzione di promuovere i “suoi” autori.
La nascita del marchio editoriale darà alla sua fondatrice maggiori possibilità di perseguire obiettivi ambiziosi, primo tra tutti quello di promuovere autori emergenti sul web, portando i loro nomi sulle bacheche dei lettori.
- Ostilium – La Porta dei demoni, di Stefano Mancini
Giunto a Vidaara il ricco mercante Galor viene accusato di un crimine spregevole e giustiziato. Ma quando il boia prepara il corpo per la sepoltura, scopre qualcosa che getta ombre su una morte piena di ambiguità. Chi ha ordinato quell’uccisione? Per quale motivo? E che cosa c’entra l’Ostilium, la “Porta dei demoni”? Al boia, accompagnato da due improbabili alleati, il compito di trovare le risposte. E forse anche quello di difendere il mondo da un male antico e senza volto. Stefano Mancini, uno dei più apprezzati autori contemporanei di fantasy, torna in libreria con un nuovo romanzo capace di fondere mistero, intrigo, colpi di scena ed eroismo.
- Nora, di Giacomo Ferraiuolo
Un omicidio irrisolto, una donna rinchiusa in un ospedale psichiatrico. Nora, prigioniera della sua stessa mente cerca di essere libera da un passato macchiato di sangue che non riesce a dimenticare. Troverà nell’infermiere Christian un amico fedele a cui confidare l’orrore celato nel profondo. Un orrore che striscia ancora tra le ombre della casa di Nora. Un orrore che cerca di uscire da quelle mura. Nessuno è più al sicuro. Lei li aveva avvisati. Sarà compito di Christian scoprire cosa c’è di vero nelle farneticazioni della donna e cosa è invece frutto della follia. Cos’è successo veramente a Nora in quella casa? È possibile conoscere fino in fondo chi ci sta attorno? Una storia di pazzia e dolore, di morte e paura, che porterà a una verità ancora più cupa e terribile.
- Il Pentacolo – Legacy of Darkness, di Miriam Palombi
Malcolm sa che il tempo sta finendo. Non gli resta molto da vivere e con la sua morte nessuno proteggerà il sottile equilibrio tra il mondo della magia e quello della scienza. L’antico ordine del Pentacolo ormai è decaduto, ma Sir Malcom McFarrel tenterà il tutto per tutto affinché Londra non cada nel caos. Un pugno di uomini dagli strani poteri potranno sostituirlo, lo sa, i suoi poteri gliel’hanno detto. Ma raggiungerli e convincerli ad abbracciare il loro destino non sarà facile, né indolore. StoneTemple House aspetta tutti loro, il pentacolo inciso nella pietra li aspetta. Il simbolo è in attesa per essere aperto ancora una volta, in attesa della scintilla che riporterà tutto alla luce.
Il mio consiglio per tutte le ragazze di Roma e dintorni è quello di non perdere questo appuntamento così tanto importante e appassionante.