Libri da leggere in quarantena

Libri da leggere in quarantena

5 libri da leggere per fronteggiare la monotonia della quarantena forzata

I libri da leggere in quarantena: i nostri consigli sui romanzi da scegliere in questo periodo

Non c’è dubbio, i giorni passano ma il tempo fatica a scorrere: la situazione d’emergenza che il nostro Paese sta vivendo, sta costringendo tantissime persone a restare a casa, in quarantena preventiva.

Trascorrere le interminabili ore che di solito passiamo affannandoci tra un impegno e un altro non sempre è facile, ma possiamo approfittarne per rilassarci e dedicarci del tempo. Quindi andiamo con maschere per una beauty routine più approfondita, maratone di serie tv e soprattutto libri, libri e ancora libri!

Leggere fa bene alla salute, si sa, ci aiuta a vivere in mondi paralleli e in un periodo come questo cosa c’è di meglio che trasferirsi, anche solo per un po’, in un’altra realtà?

Libri da leggere in quarantena: impossibile dire no ai romanzi d’amore

Leggere-ChezMadeleine
Photo Credit: annabel1811.tumblr.com on Pinterest

Sophie Kinsella – I love Shopping

Sophie Kinsella – I love Shopping: Becky è una giornalista che dalle colonne di un prestigioso giornale londinese consiglia risparmio e investimenti sicuri. È carina, piena di inventiva, determinata. E ha una irrefrenabile passione: lo shopping. Irrefrenabile al punto di diventare una sorta di malattia, che la spinge a comprare abiti, accessori, cosmetici, ma anche dolci, biancheria e articoli per la casa…

Niente e nessuno possono trattenerla: non le pressanti lettere di sollecito delle banche per i suoi molti conti in rosso, non i manuali che insegnano a risparmiare, non i buoni propositi di contenere le proprie spese.

I love Shopping

Consigliato perché… Se siete amanti della chick lit non potete non leggere l’opera più rappresentativa di una delle esponenti maggiori di questo fenomeno. In realtà qualsiasi romanzo della Kinsella è degno di essere letto, ma I Love Shopping è una saga che conta già 9 romanzi. Se siete affamate di letteratura, quindi, ecco trovato il titolo che fa per voi!

Emily Griffin – Piccole Confusioni di Letto

Piccole Confusioni di Letto: Rachel e Darcy, migliori amiche da sempre. Rachel, la brava ragazza, un po’ chiusa e sognatrice, e Darcy, quella nata con la camicia, rigorosamente firmata, che da piccola non ha mai dovuto mettere l’apparecchio ai denti e aveva tutti i ragazzi che voleva. Tanto che ora, non ancora trentenne, porta al dito un anello di fidanzamento grande quanto un cocomero.

Rachel non aveva mia pensato di poter condividere qualcosa con Darcy, né i suoi vestiti alla moda né tanto meno Dex, il suo fidanzato. Eppure, quando, un giorno, si risveglia tra le braccia del futuro maritino, Rachel capisce di averla combinata grossa.

Piccole Confusioni di letto

Consigliato perché… Grazie a questo libro riderete, vi emozionerete e capirete che non sempre ciò che vediamo è esattamente ciò che sembra!

Lauren Weisberger – Un anello da Tiffany

Un anello da Tiffany: Per Leigh Eisner, newyorchese trentenne dalla vita apparentemente perfetta, il lunedì è sacro. Editor in carriera in una casa editrice, fidanzata a un uomo che tutti le invidiano, vive in un appartamentino a Manhattan davanti all’Empire State Building e adora dedicare la prima sera della settimana al totale relax. Nessuno oserebbe mai disturbarla, né Russell, il fidanzato, né Adriana ed Emmy, le amiche di sempre, abituate da tempo alle sue rigidità.

Ecco perché, quando proprio un lunedì sente bussare alla porta, Leigh si convince che non possa trattarsi che di un ladro e si fa prendere dal panico. Ma una figura accovacciata sul pianerottolo attira la sua attenzione: è Emmy, in lacrime, che, dopo essere stata raggiunta anche da Adriana, racconta di essere stata scaricata dal fidanzato a favore della giovane e illibata personal tranier, che lei stessa gli aveva presentato.

È la goccia che fa traboccare il vaso e, tra kleenex e mojito, le amiche sanciscono un diabolico patto: dopo aver sopportato per anni i più beceri tradimenti nella speranza che il fedifrago si decidesse a compiere il grande passo, la timida Emmy dirà addio alla sua morigeratezza e per un anno, dovrà cambiare più uomini che scarpe, mentre Adriana, grande seduttrice, dovrà imparare ad avere una relazione stabile. Leigh resta esclusa dalla gara, ma quando il diavolo ci mette la coda…

Consigliato perché… Lauren Weisberger è un’autrice da leggere assolutamente, almeno una volta nella propria vita. Se l’avete già sentita è presto spiegato il perché: è dalla sua penna che è nata la temibile Miranda Priestly de Il Diavolo Veste Prada, interpretata magistralmente da Meryl Streep. E se già conoscete il film a memoria e volete farvi sorprendere, questo titolo è una validissima alternativa!

Libri da leggere in quarantena: made in Italy

Felicia Kingsley – La verità è che non ti odio abbastanza

La verità è che non ti odio abbastanza: Lexi è una principessa, non delle favole, ma dell’Upper East Side. La sua vita perfetta da facoltosa ereditiera di un impero finanziario scorre tra feste esclusive e shopping sfrenato nel quartiere più lussuoso di New York. A ventisette anni ha già la certezza di un futuro luminoso, di aver vinto la partita, almeno finché un affascinante sconosciuto non le cambia le carte.

Il principe azzurro? No, è Eric Chambers, detective di punta dell’FBI, che sta indagando su una truffa miliardaria in cui è coinvolta la famiglia Sloan, venuto a spodestarla dal suo trono. Tanto attraente quanto ruvido e poco disponibile, Eric la reputa viziata e superficiale, e la tratta con distacco e indifferenza. Tra i due è subito guerra. Con tutti i suoi beni confiscati, Lexi si ritrova in mezzo a una strada da un giorno all’altro, ma lei non ha nessuna intenzione di rimanerci. Anzi!

Se Eric le ha tolto tutto, dovrà essere lui ad aiutarla e Lexi non accetterà un no come risposta, almeno finché non sarà riuscita a riabilitare il nome della sua famiglia, anche perché lei sarebbe una preziosa risorsa per le indagini. Riusciranno l’ereditiera che cuoce i toast usando il ferro da stiro e l’integerrimo detective di Brooklyn a collaborare senza scannarsi? O senza… innamorarsi?

Consigliato perché… Felicia Kingsley è una delle autrici di letteratura rosa più promettenti in Italia e su qualsiasi suo romanzo decidiate di puntare andrete a colpo sicuro. La verità è che non ti odio abbastanza è semplicemente l’ultimo, ma tutti i libri della Kingsley sapranno farvi compagnia.

Madeleine H. – Gli Uomini Tornano Tutti

Gli Uomini tornano tutti: La vita di Elisabetta ha il ritmo folle ed eccitante di una musica dance pompata al massimo, ma anche l’umore altalenante di una giovane donna alle prese con la ricerca dell’amore e della vera se stessa.

Con uno studio di architettura da portare avanti insieme a un socio insopportabile, una famiglia ingombrante tanto quanto il cognome altisonante che porta, amiche del cuore da coccolare e sorelline a cui badare, ci mancava solo il matrimonio di Angelica, che da Parigi arriva a invadere le stanze della casa romana di Elisabetta per dodici lunghe settimane. Non sarebbe proprio il momento giusto per dedicarsi all’amore, eppure questa primavera non porta solo il tepore del sole e il profumo dei fiori ma anche grandi sconvolgimenti di cuore e inaspettate rivelazioni, tra cui la conferma che gli uomini importanti, alla fine, tornano tutti.

Gli-uomini-tornano-tutti

Consigliato perché… Gli uomini tornano tutti è la ciliegina sulla torta di questa piccola selezione di titoli. Potrei essere accusata di essere di parte ma non è così: la penna di Madeleine è scorrevole, piacevole, ironica e originale e i suoi personaggi femminili vi faranno venir voglia di cacciarli fuori dal libro per essergli amiche. Cosa c’è di meglio di una buona amica in questo periodo così complesso?

Photo Credit: freepik.com

Titta

Titta è una Love Coach e il braccio destro di Madeleine. Nata nel 1988 a Napoli dove vive con il suo Mister Giusto. Titta è laureata in Scienze della Comunicazione, è dipendente dalle serie tv e una vera divoratrice di libri

2 Commenti
  1. Buon pomeriggio!!
    innanzitutto grazie ho appena finito di leggere il tuo libro: ” il metodo” e a dire la verità all’ininzio non avevo molte aspettative. Ho appena chiuso una relazione con una persona che amavo tantissimo e il periodo della quarentena non aiuta a chi ha il cuore spezzato, soprattutto a stare troppo tempo da sola. Cosa che non ero per niente abituata, anzi odio stare da sola, ma anche in questa situzione si possono riscoprire tanti lati di noi che non sapevamo di avere, e quindi ho cominciato a leggere molto e con gran sorpresa mi sono imbattuta nel tuo libro e l’ho trovato veramente incisivo su molti aspetti e mi ha aperto gli occhi su molteplici errori che a mia insaputa commettevo. Mi hai aperto una visione più ampia delle relazioni di coppia! Infatti ho appena acquistato il secondo libro: “le regole”

    1. Ciao Jessica,

      il mio secondo libro è Sos EX ma intanto puoi scrivermi a La Posta del Cuore. Vedrai che secondo me non è male questa quarantena. Ci dà il tempo di fermarci e riflettere, ma soprattutto ci spiega come imparare a stare da soli.

      Ti aspetto!

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.