Manca ormai una settimana a Natale e la frenesia da regalo è già iniziata. Per tutte quelle che non sanno ancora cosa comprare consiglio di fare un giro per le botteghe artigiane delle vostre città. I centri storici – e non solo – italiani, infatti, sono pieni di piccoli negozietti dove potrete trovare delle creazioni uniche che vi faranno fare sicuramente una figura migliore rispetto a un oggetto qualsiasi comprato in uno dei tanti negozi tutti uguali di un centro commerciale di periferia.
Negli scorsi giorni sono stata ospite di due iniziative davvero carine organizzate da due negozi che vi consiglio caldamente. Sabato 12 dicembre ho trascorso qualche ora in compagnia delle decoratrici floreali Francesca e Paola di Non Solo Rose – a Roma in via Rendano, 24 Zona Viale Somalia – e ho potuto ammirare non solo le loro idee per decorare la casa a Natale, ma vederle all’opera. Eh sì perché le creazioni floreali di Francesca e Paola – natalizie, ma non solo – sono tutte uniche e create sul momento esclusivamente per voi. Insieme, infatti abbiamo studiato il centro tavola perfetto per le mie feste e credetemi avendo un tavolo quadrato, che all’occorrenza si allunga diventando rettangolare, non è stata un’impresa semplice, ma alla fine sono molto contenta del risultato ottenuto.
Da Francesca e Paola potete trovare, inoltre, oggettistica scelta con molto gusto, che potrete ulteriormente abbellire con la loro fantasia e il loro gusto squisito in fatto di fiori e decorazioni. Se siete di Roma e per le feste siete invitate dai vostri suoceri (QUI il post dove ne avevamo già parlato) e non avete nessuna idea su cosa portare, suggerisco di passare da Paola e Francesca, vedrete che farete un figurone!
Domenica 13, invece, sono stata ospite de la bottega e scuola di ceramica di POTS, dove oltre a gustare un delizioso pranzo offerto da La Dispensa, un forno che trovate in via Caio Manlio, 36, zona Cinecittà e dove troverete pane, focacce e dolci deliziosi, ho potuto ammirare i lavori del maestro Sebastiano Allegrini. Le più attente di voi si ricorderanno che vi ho già parlato di questo posto che trovate sempre a Roma in via in Selci, 64 – zona Monti – quando vi consigliai, tra i posti dove conoscere gente nuova, di frequentare un corso di ceramica (QUI il post in cui ne avevamo parlato). Il bello di un laboratorio come POTS, infatti è l’atmosfera che creativa che si respira e la possibilità di poter frequentare gli interessantissimi corsi e workshop che tiene quotidianamente il suo proprietario. Non scartate l’idea di inserire un corso di ceramica tra i vostri regali di Natale.
Il bello di POTS, però, è soprattutto nell’unicità dei pezzi che vende. Essendo tutto prodotto rigorosamente a mano ogni ciotola, piatto, teiera o vaso è assolutamente diverso da tutti gli altri. La creatività di Sebastiano non conosce limiti e vi stupirà trovare all’interno di questa bottega anche gioielli, lampade, quadri e strumenti musicali. Se desiderate qualcosa di particolare che non vedete esposto al momento vi basterà parlare con il proprietario e potrete avere tutto quello che avete in mente. Per esempio oltre ad avere acquistato uno splendido vaso – che trovate nella foto qui in basso – con mio marito abbiamo anche ordinato degli splendidi piatti che Sebastiano realizzerà unendo le nostre esigenze al suo estro artistico.
Approfitto di questo post per ringraziare tutte le ragazze che sono intervenute sabato e domenica scorsi e che ho avuto modo di conoscere personalmente e soprattutto Sebastiano, Francesca e Paola per avermi invitato ai loro eventi speciali.
E voi siete pronte adesso per la caccia agli ultimi regali di Natale?