Happy Start Up, gli aperitivi formativi per chi vuole mettersi in proprio

Oggi voglio parlarvi di una splendida iniziativa, tutta dedicata a noi donne e soprattutto a chi ha voglia di mettersi in gioco e di aprire una sua attività in proprio. Come ben sapete in questo blog parliamo d’amore, ma prima di tutto parliamo di donne a 360°. Viviamo in un momento economicamente difficile, a volte sembra che arrivare alla propria indipendenza economica sia un’utopia, ma non è così. Questo è il momento di dare spazio alle proprie idee e alla propria creatività.

Se avete pensato di aprire una piccola iniziativa imprenditoriale, se volete mettervi in proprio, ma non avete di idea di come districarvi nel complesso mondo della burocrazia e non solo, chi ci è passato prima di voi è pronto a darvi una mano. Happy Start Up è un’iniziativa davvero interessante: una serie di aperitivi, rivolti principalmente a un pubblico femminile (ma anche gli uomini sono i benvenuti) in cui alcuni esperti vi illumineranno su tutti gli aspetti del grande salto che è il mettersi in proprio, nel clima disteso e rilassato di un’uscita tra amici.

Si parte dal capire cosa davvero vogliamo – che come ripeto sempre è il vero primo passo quando si comincia una nuova avventura – attraverso l’aiuto della PNL (la Programmazione Neuro Linguistica), per passare ad aspetti più pratici come aprire e gestire la partita IVA, stilare un Business Plan e promuovere la propria attività, anche a prezzi contenuti, sfruttando le risorse della rete.

Gli incontri hanno luogo a Milano, presso il Nudo e Crudo Bistrot a Piazza Po, 10, a partire dalle 18.00 e hanno un costo di circa 20 euro a partecipante, comprensivo di bevande. Per partecipare, bisogna registrarsi 5 giorni prima dell’evento e se troverete particolarmente interessante un determinato incontro è possibile andare più a fondo attraverso il supporto di GrowHub o direttamente con il docente/ospite competente.

Questo è il calendario degli incontri:
19.10.2016 – La PNL per le StartUp
09.11.2016 – Scegli il Social Network più adatto a te
16.11.2016 – Partita IVA senza segreti
30.11.2016 – Il Bello del Business Plan
15.12.2016 – Voglio la copertina di Vogue

I docenti, oltre a essere stimati professionisti nei loro ambiti di competenza, hanno anche loro fatto il salto da dipendenti a lavoratori free lance, consulenti o liberi professionisti; per cui conoscono molto bene e da vicino le dinamiche, i problemi e tutti dubbi che si vivono in questa fase di passaggio.
Ecco chi sono:
Elisa Caltabiano – motivatrice e attivatrice professionale, che da sempre ha come missione quella di aiutare noi donne a crearsi una vita professionale che sia in linea con le nostre esigenze.
Rossella Arioli – consuelor sistemico, che ci aiuterà a mettere a fuoco la consapevolezza del corpo e del linguaggio, con cui capire il mondo che ci circonda e quindi esprimere al meglio la nostra idea al mondo.
Federica Mazzi – commercialista, ci illuminerà in modo pratico e funzionale sulla gestione della partita IVA.
Stefano Piacenza – business controller e financial officer, spiegherà come oggi il Business Plan non serve tanto a verificare la fattibilità di un progetto ma a capire se potrà essere davvero redditizio e in quanto tempo.
Elena Tavelli, una delle fondatrici di GrowHub, un network di comunicazione al servizio di chi vuole crescere, con una speciale attenzione al target femminile.
Giovanna Vitacca, consulente di marketing e comunicazione svelerà tips & tricks per un ufficio stampa di qualità e in linea con le esigenze del proprio business.

Per questa bella iniziativa, a cui vi consiglio di cuore di partecipare se avete curiosità di scoprire come mettervi in proprio e comunque per conoscere persone nuove e interessanti, bisogna ringraziare proprio Elena Tavelli e la sua socia Barbara Fogli, che per prime hanno “fatto il salto” da dipendenti verso un’iniziativa in proprio e oggi con GrowHub, si propongono come incubatore di competenze volto alla formazione al supporto di chi intende seguire la stessa strada, forti del motto di Henry FordMettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo”.

E voi cosa state aspettando a lanciarvi in questa nuova avventura?

Madeleine

Madeleine H., nata a Roma nel 1982, vive con il marito e i due figli Penelope e Ciro a Napoli. È autrice di diversi manuali di consigli d'amore tra cui i popolarissimi Il Metodo e Sos Ex e di diversi romanzi Chick Lit.

2 Commenti

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.