Oggi è una settimana particolare per me, una settimana in cui non vi nascondo che mi sento parecchio giù. Il motivo è semplice, devo sospendere l’allattamento al seno: il mio reumatologo mi ha chiaramente detto che la malattia ha ripreso l’attività e che devo tornare alle cure (QUI trovate il post in cui vi parlo della mia avventura di mamma malata di artrite reumatoide).
Ovviamente i medicinali che devo prendere non sono compatibili con l’allattamento al seno e mio malgrado devo smettere. Sono contenta di essere comunque riuscita a portarlo avanti per cinque mesi, perché nonostante io – per motivi di salute – abbia sempre dovuto dare l’aggiunta di latte artificiale, sono fermamente convinta che l’allattamento al seno sia la miglior forma di nutrimento per i nostri neonati.
Per questo motivo ho deciso di sostenere il MAMI e di parlarvene qui sul mio blog.
Il MAMI è il Movimento Allattamento Materno Italiano, fa parte della WABA, una rete internazionale di organizzazioni ed individui convinti che l’allattamento al seno costituisca un diritto di ogni madre ed una componente fondamentale nell’assicurare ad ogni bambino il meglio in termini di alimentazione, salute e cure. I membri si dedicano alla protezione, alla promozione ed al sostegno dell’allattamento.
In più il MAMI s’impegna a contribuire alla realizzazione degli obbiettivi operativi contenuti nella Dichiarazione degli Innocenti (OMS/UNICEF):
promuovere più cooperazione a livello regionale e nazionale;
eliminare tutti gli ostacoli all’allattamento materno;
fare rinascere e sostenere una cultura globale favorevole all’allattamento materno.
Oltre a questo in Italia il MAMI ha moltissimi gruppi di sostegno in tutto il territorio che si occupano di informare e supportare tutte quelle mamme che vogliono saperne di più sull’allattamento naturale e hanno bisogno di aiuto.
Per tutte le mamme e le future mamme il consiglio è di visitare il portale di MAMI (cliccando QUI) e di partecipare alle diverse manifestazioni in Italia. La SAM (settimana mondiale per l’allattamento materno 2016) è una manifestazione itinerante ricca di eventi importanti per tutte noi (QUI trovate il calendario con tutte le manifestazioni).
Vi lascio con un ultimo consiglio: visitate il sito dell’associazione italiana dei fotografi di bambini, che trovate cliccando QUI, da sempre in prima linea per il sostegno del MAMI. Oltre a immagini davvero meravigliose troverete moltissime informazioni utili a noi mamme.
Io interverrò sicuramente alla SAM di Napoli (che finirà domani) e voi?