Vacanze sì o no? Piccola guida di sopravvivenza all’estate 2020
Guida di sopravvivenza all’estate 2020: spunti e riflessioni utili su come affrontare la nuova stagione dopo il Covid
Qual è la frase origliata più spesso durante questo ritorno agli aperitivi con gli amici? “Ma tu hai deciso cosa farai per le vacanze?”.
Certo, eravamo abituati a sentirci rivolgere questa domanda intorno a marzo, ma quest’anno eravamo intenti a setacciare i supermercati alla ricerca del lievito e a gestire l’impossibile didattica a distanza. Cosa rispondere? E, soprattutto, cosa fare?
Ironia a parte, abbiamo raccolto qualche spunto per una guida tascabile di sopravvivenza alle vacanze last minute.
Sopravvivere all’estate dopo il Covid: calma e sangue freddo!
Punto primo: tenere a bada gli allarmismi. Se quando dite che siete intenzionati ad andare al mare i vostri amici si accingono a costruire un bunker atomico non offendetevi, ma ricordate che è un problema loro. State facendo qualcosa di perfettamente legale e pur capendo le perplessità e preoccupazioni altrui non dovete certo farvene carico.
In secondo luogo, non fate il passo più lungo della gamba. Valutate bene cosa vi sentite di fare e non fatevi prendere dall’entusiasmo. E’ importante scegliere qualcosa che poi si riveli sostenibile per voi. Durante il lockdown vi è venuta voglia di fare più sport? Benissimo, ma forse iniziare a fare roccia proprio quest’estate non è il caso. Cominciamo da belle e accessibili passeggiate.
Un po’ di attenzione ai luoghi affollati non guasta. Benissimo ricominciare con la vita normale, ma le regole sono chiare: distanziamento e mascherina. E non sentitevi eccessivamente pesanti il buonsenso in questo momento è fondamentale.
Guida di sopravvivenza all’estate 2020: SOS benessere
Se potete, staccate. Con gli stramaledetti smartphone staccare completamente è un miraggio e il rischio di leggere un mail di lavoro anche il 15 di agosto è dietro l’angolo. Se potete cercate però di darvi degli obiettivi di relax. Ascoltare musica, guardare una serie, passeggiare e soprattutto leggere un libro (qualche consiglio, a caso).
Fate cose che vi piacciono davvero. Sembra una banalità, ma non lo è. Spesso le vacanze sembrano una gara a chi farà l’esperienza più instagrammabile. L’esperienza del COVID-19 spero ci abbia insegnato a scegliere con attenzione le cose che ci piace fare, anche fossero non troppo di moda.
Estate 2020 e Covid19: rivalutiamo il nostro Paese
Approfittate per visitare luoghi in Italia che avevate in lista ma che non vi decidevate a visitare. Quest’estate ci offre l’occasione di fare qualche gita in luoghi vicino casa, magari città che volevamo visitare ma proprio perché così vicini a casa rimandavamo sempre. Tutte le regioni d’Italia offrono città e paesaggi incantevoli a pochi passi da casa. Potete visitare il sito del FAI e scoprire cosa c’è vicino casa vostra.
Riscoprite le città. Per chi dovrà rimanere a lungo in città cogliete l’occasione per riscoprire luoghi che non vedete da tempo o scoprirne di nuovi. Approfittate della scarsa presenza di turisti (ancora per poco) e godetevi la vostra città o il vostro paese da turisti.
Infine cogliete la palla al balzo per andare a trovare gli amici. Se avete amici sparsi sul suolo italico (e in Europa laddove si possa) che vi invitano da anni, cogliete questa occasione. Spesso si rimanda o si dà la priorità a vacanze più lunghe e impegnative, l’Estate 2020 potrebbe essere una buona occasione per conoscere i luoghi dove vivono persone a voi care.
E voi? Cosa farete quest’estate?
Photo Credit: freepik.com