La nuova stagione sui reali inglesi sarà in onda su Netflix da novembre 2022 con un cast tutto nuovo. Cosa dobbiamo aspettarci da The Crown 5?
Finalmente l’attesa è finita, è tempo di pensare a cosa dobbiamo aspettarci da The Crown 5. La buona notizia per milioni di appassionati in tutti il mondo è che questa non sarà l’ultima stagione.
Scopriamo insieme cosa troveremo in questo nuovo capitolo dell’amatissima serie sui Royal inglesi!
Parliamoci chiaro, quello che gli amanti della famiglia reale hanno sempre auspicato è che lo show interamente dedicato alla Regina Elisabetta potesse arrivare ai giorni nostri. Tutti vogliamo vedere sullo schermo la storia d’amore di William e Kate e le vicende di Harry e Meghan.
Ma fin dal suo debutto nel 2016, il responsabile dei contenuti di Netflix, Ted Sarandos, aveva dichiarato: «L’idea è di raccontare la storia della famiglia reale nell’arco di sei decenni, dunque presumibilmente in sei stagioni». E così sarà.
Dove eravamo rimasti
Avevamo chiuso il sipario della quarta stagione con la il matrimonio di Carlo e Diana che entra in crisi.
Lui è sempre più preso da Camilla Shand mentre lei è in bilico tra la volontà di far funzionare le cose e le normali reazioni all’indifferenza del marito.
Lo scenario è quello della Gran Bretagna governata da Margaret Thatcher. Governo che finisce proprio sul finale di stagione.
Nella quarta serie abbiamo visto diversi episodi degni di nota, molto avvincenti i drammi personali e le scene ad alto contenuto emotivo. Ecco perché noi fan non vediamo l’ora di andare avanti.
Cosa dobbiamo aspettarci da The Crown 5
The Crown 5 seguirà le vicende della famiglia reale britannica tra la fine degli anni ’90 e l’inizio degli anni 2000. Si tratta di un decennio piuttosto tumultuoso per la Regina Elisabetta, che avrà ripercussioni su tutta la sua vita.
Secondo alcuni, l’apice del decadimento è stato l’anno in cui hanno divorziato tre dei suoi figli, il 1996. Purtroppo la situazione sarebbe ulteriormente peggiorata l’anno successivo, con la tragica morte di Lady Diana in un incidente d’auto ancora controverso.
Quello che possiamo ipotizzare è che nella serie tv sia presente anche la celebre intervista della principessa con il giornalista Martin Bashir in cui dichiarò pubblicamente che nel suo matrimonio erano sempre stati in tre.
Secondo alcuni rumor ci sarà anche una rappresentazione dell’incendio che devastò il castello di Windsor, per il cui restauro sarebbero state aperte al pubblico le porte di Buckingham Palace per sostenere la spesa economica.
Infine, dato che oltre alle vicende interne a palazzo vengono descritti anche i risvolti della sfera politica britannica, non mancherà una magistrale interpretazione del primo ministro John Major che svolgerà un ruolo chiave.
Pronti al terzo cambio di cast
Una delle caratteristiche di The Crown è senza dubbio l’attenzione all’evoluzione dei personaggi. Da una giovane ed inesperta monarca, si passa ad una donna consapevole e autoritaria, nel carattere e nell’aspetto.
Vestirà i panni della Regina Elisabetta Imelda Staunton, che molti di noi ricordano per l’interpretazione di Dolores Umbridge in due dei film della saga di Harry Potter, dopo Claire Foy e Olivia Colman.
Elizabeth Debicki e Dominic West interpreteranno rispettivamente la principessa Diana e il principe Carlo.
Tra gli altri membri del rinnovato cast: Lesley Manville nel ruolo della principessa Margaret (riuscirà ad eguagliare Helena Bonham Carter?), Jonathan Pryce nel ruolo del principe Filippo e Claudia Harrison nel ruolo della principessa Anna.
Infine, l’allora nuovo primo Ministro Major Tony Blair sarà impersonato da Bertie Carvel.