Come organizzare un party a tema floreale

Come organizzare un party a tema floreale? Ecco tutti i consigli per realizzare una festa che profumi di primavera!

Quale modo migliore per iniziare a pensare alla primavera di scoprire Come organizzare un party a tema floreale?

Il freddo sta per finire, la primavera (cliccate QUI per scoprire cosa la caratterizza) è in arrivo e finalmente la natura sta per risvegliarsi e per sfoggiare tutta la sua bellezza.

La primavera, si sa, è la stagione dei fiori che, sbocciando, donano al mondo i loro meravigliosi colori e profumi. Ecco perché festeggiare:

Circondars di fiori freschi e profumati, che infondono buon umore e prendersi una giornata di relax… cosa c’è di meglio?

Considerare la stagionalità per le composizioni floreali

Come-organizzare-un-party-a-tema-floreale
Photo Credit: ArchitectureArtDesigns on Pinterest

Per prima cosa, per organizzare al meglio una festa dedicata ai fiori, bisogna informarsi sulla stagionalità e sull’abbinamento delle composizioni. La prima regola fondamentale da seguire è utilizzare fiori di stagione! Ogni fiore ha un periodo di fioritura, se non lo si rispetta si rischia di avere fiori appassiti già dopo un’ora.

Un’altra regola da rispettare è quella di abbinare ai fiori scelti i giusti elementi, ovvero la parte vegetale e i contenitori. E mi raccomando alle proporzioni. Non bisogna mai accostare dei fiori troppo grandi a dei fiori troppo piccoli, oppure un gran fascio di fiori in un vaso piccolo: risulterebbe oltre che instabile anche brutta da vedere.

Attenzione anche all’accostamento dei colori! Mai azzardare e abbinare tra di loro colori molto forti e contrastanti; in caso contrario scegliete colori vicini tra loro nella scatola cromatica, come il giallo e l’arancio, il rosa e il rosso, arancio e rosso, ecc.

Non dimenticate, poi, il verde del fogliame, elemento che donerà armonia a l’intera composizione. Oltre alle grandezze dei fiori, consideratene anche le forme, abbinate dei fiori di forma allungata con dei fiori ovali o tondi per dare movimento alle composizioni.

E non trascurate i tessuti: i fiori e le foglie possono essere lucidi, vellutati o ruvidi, mescolate trame diverse per un risultato ancora più stupefacente.

Come organizzare un party a tema floreale: che fiori scegliere.

fiori
Photo Credit: designlovefest on Pinterest

I fiori che caratterizzano questi mesi di inizio primavera sono, primi tra tutti, i tulipani, che sbocciano proprio nel mese di marzo. Sono molto duraturi, perché all’interno del loro stelo contengono tanta acqua.

Poi ci sono le classiche e intramontabili margherite. Fiori perenni che resistono anche alle temperature più fredde, e i narcisi, detti anche fiori di maggio, che crescono solitari e hanno un gradevolissimo profumo.

Le primule sono il simbolo per eccellenza dell’arrivo della primavera, gioiose e allegre, hanno dei colori forti e vivaci, mentre le camelie esistono in diversi tipi e colori, la più diffusa è la camelia japonica.

Parlando dei fiori primaverili, non si può escludere il gelsomino. Questo fiore ha molti significati, simboleggia l’amore e l’affetto, ha un profumo inebriante e lo troviamo, in natura, in diversi colori, non solo bianco, il più conosciuto, ma anche giallo e rosa chiaro!

Concludiamo con i colori sfavillanti  della gerbera, che fiorisce a maggio ed è presente per tutta l’estate.

Ricreare il giardino in casa e…

come-organizzare-un-party-a-tema-floreale
Photo Credit: IdeaDesignCasa on Pinterest

Parliamo di come sistemare le composizioni. Dovete creare un vero e proprio giardino in salotto. Sbizzarritevi e mettete composizioni su ogni superficie che avete disponibile.

Attenzione! Non utilizzate per le decorazioni elementi che contrastino con la naturalezza dei fiori.

Quindi no a palloncini o festoni plastificati. Se volete aggiungere elementi da abbinare ai fiori, scegliete materiali naturali, come la stoffa. Optate per dei centrini da mettere sotto i vasi o delle candele profumate per ricreare ancora di più la sensazione di trovarsi in un giardino.

Mi raccomando… per un party di primavera è importante anche scegliere un dress code, per poter essere in perfetta armonia con i fiori.

Potreste optare per un floral dress, anche se per gli uomini risulterebbe difficile non sembrare dei vacanzieri hawaiani. Ecco perché forse risulterà più semplice scegliere una palette di colori pastello: abiti di colori delicati e primaverili rederanno ancora più magico il vostro party di primavera.

Come organizzare un party a tema floreale – Passiamo alla parte pratica!

come-organizzare-un-party-a-tema-floreale
Per un party primaverile è bene offrire agli ospiti freschezza e stagionalità. Non solo nelle decorazioni anche nel menù,! Che si tratti di un pranzo o di una cena, quindi, l’importante è scegliere portate non troppo pesanti.

Utilizzate ingredienti freschi del giorno, magari portate fredde da guarnire con tocchi di colore utilizzando fiori commestibili che daranno un aspetto sofisticato ai piatti più semplici.

Per restare in tema disponete le bevande in brocche di vetro. Per questo tipo di party, vi consiglio un bel punch alla frutta. Assaporerete appieno la primavera in tutte le sue sfumature!

Per salutare in modo carino i vostri ospiti alla fine del party potreste preparare per loro dei regalini! Un’idea perfetta per un party primaverile sarebbe quella di donare piccole piantine fiorite confezionate in modo particolare, oppure un sacchettino di petali secchi profumati.

Ancora più originale, invece, è l’idea dei semi di vari fiori da piantare, così da far fiorire la primavera anche nelle loro case!

Laura Netti

Laura è l'esperta di eventi e di organizzazioni del team di Madeleine H. Vive a Napoli con suo marito e i suoi due bambini e lavora come wedding planner ed event manager.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.