Natale si avvicina e simbolo delle feste natalizie sono indubbiamente i mercatini! Ecco una guida a quelli da non perdere!
Quali sono i mercatini di Natale più belli d’Italia? Da nord a sud, c’è solo l’imbarazzo della scelta!
Siate oneste, la prima cosa che viene in mente se parliamo di mercatini di Natale sono quegli scenari fiabeschi di città nordiche ai confini del mondo, dove quasi si rischia di trovare la vera casa di Babbo Natale!
Ma ve lo assicuro, non c’è bisogno di andare tanto lontano! Tantissimi mercatini di Natale altrettanto magici si trovano nel nostro Paese!
Molte famiglie hanno ormai l’abitudine, durante le feste di Natale, di organizzare un viaggio indimenticabile nei mercatini di Natale più belli d’Italia.
Vediamo insieme alcuni dei tantissimi mercatini da visitare nelle principali regioni del nostro paese.
I mercatini di Natale più belli: ecosostenibilità a Trento

Uno dei principali mercatini di Natale del nord Italia è quello di Trento, allestito tra Piazza Cesare Battisti e Piazza della Fiera. Tante casette di legno ospitano gli artigiani locali che vendono i loro prodotti fatti a mano e le prelibatezze locali.
Una caratteristica che distingue il Mercatino di Natale di Trento da tutti gli altri è che è un evento ecosostenibile. Viene considerato un Green Event, poiché ogni cosa viene organizzata dando la massima importanza a non causare un impatto negativo sull’ambiente. Chi non vorrebbe visitare un mercatino cosi?
Aosta: Un Mercatino di Natale sofisticato

Da novembre a Gennaio il teatro romano della città di Aosta si trasforma in un villaggio alpino: il Marché Vert Noël.
Tantissime specialità della tradizione locale, lavori artigianali, regali e decorazioni arricchiscono questo piccolo “villaggio”. E non solo! Nel sofisticato mercatino di Aosta si possono trovare anche tantissimi oggetti di lusso a prezzi accessibili, mobili antichi e vini pregiati.
I mercatini di Natale più belli: il Weihnachtsmarkt di Firenze

Nel cuore di Firenze, invece, prende vita un Mercatino di Natale Tedesco, con tante bancarelle di legno che vendono souvenir unici e cibi tradizionali tedeschi.
Un evento, tra l’altro, ricco di intrattenimento! Oltre all’acquisto di oggetti unici, infatti, è possibile assistere a tanti concerti e spettacoli con eventi organizzati ogni sera.
Natale a bordo di un piroscafo a Stresa

Se siete in Piemonte, invece, non fatevi mancare un salto alla Grotta di Babbo Natale, che quest’anno sarà nel centro storico di Stresa, sulle sponde del lago Maggiore.
Ci sarà la possibilità di salire a bordo del piroscafo a vapore più antico d’Europa, il Piemonte, dove, tra lanterne e tavolini di inizio Novecento, ti raggiungerà Babbo Natale.
I mercatini di Natale più belli: poteva mancare la Capitale?

Non potevamo, ovviamente, dimenticare di citare il Mercatino di Natale della Capitale!
Piazza Navona si veste a festa con migliaia di luci e bancarelle dedicate alla Befana! Tantissimi giocattoli e dolci, caramelle, cioccolato caldo e il classico carbone delizieranno ogni palato!
Napoli: la magia del Castello di Limatola

Uno dei mercatini più famosi d’Europa è il Cadeaux al Castello, a Limatola, in provincia di Benevento.
Una scenografia pazzesca per i mercatini di natale, che ogni anno hanno un tema diverso! Quest’anno sono state allestite una “Biblioteca sospesa nel tempo”, una “Grande casa delle bambole” e un “Gigantesco album dei ricordi”. Imperdibile!
E voi quale tra questi non vedete l’ora di visitare?