Green Party: organizzare una festa ecosostenibile
Organizzare un Green Party e restare ecofriendly anche quando si fa festa
Come organizzare una festa ecosostenibile: idee e consigli utili della nostra event planner Laura Netti.
Ormai è più che noto a tutti che il nostro pianeta è sulla via della distruzione a causa di tutto l’inquinamento degli ultimi anni. La plastica ormai ha causato danni irreversibili al nostro ecosistema, ma è nostro dovere aiutarlo.
La cosa migliore da fare è cercare di non chiudere gli occhi davanti a tutto questo e fare il più possibile per aiutare l’ambiente conducendo una vita ecosostenibile.
Ispirata da questo argomento vi daremo qualche consiglio per organizzare un Green Party, una festa per grandi o piccini che abbia il minimo impatto ambientale ma che sia ugualmente divertente ed esclusiva.
Green Party: come organizzare un party ecosostenibile rigorosamente senza plastica
Per organizzare un party ecosostenibile perfetto le parole chiave in assoluto sono: vietata la plastica! Ci sono tantissime alternative per allestire al meglio la nostra festa senza l’utilizzo della plastica.
Potreste optare, ad esempio, per festoni e ghirlande interamente di carta. Ci sono ormai in commercio tantissime meravigliose decorazioni interamente di carta, di tantissimi colori differenti! Ma, se come me siete pignole, potreste benissimo optare per il fai da te creando le vostre decorazioni con i materiali che più vi piacciono! Ovviamente esclusivamente ecosostenibili: carta, cartoncino, nastri, spezzoni di stoffa o barattoli di latta e vetro riutilizzati.
Scegliete elementi decorativi naturali come il legno e il sughero, i fiori freschi e candele rigorosamente di cera d’api: daranno quella sensazione di natura che deve contraddistinguere il vostro Green Party.
Green Party: organizzare un party ecosostenibile con una mice en place biodegradabile

Un accorgimento molto importante per organizzare un Green Party perfettamente ecosostenibile è quello che riguarda la scelta delle posate e dei piatti!
Oltre alle classiche di plastica che tutti conosciamo, esistono in commercio le stoviglie in mater-bi, realizzate con amido di mais, grano e patata. Queste posate hanno le stesse funzioni di quelle in plastica ma sono completamente biodegradabili e compostabili.
Per la tovaglia consiglierei una di carta usa e getta o, ancora meglio, una bella tovaglia di stoffa idrorepellente facile da lavare- evitando così spreco d’acqua – ma soprattutto da riporre in un cassetto e non nella pattumiera.
Green Party: scegliere un menù biologico a km 0

Per organizzare un Green Party riuscito è importante anche scegliere un menù che sia biologico. Ancora meglio sarebbe avere la possibilità di preparare autonomamente le pietanze con prodotti a km 0, evitando così i vari imballaggi dei prodotti confezionati.
Il mio consiglio è quello di scegliere pietanze fredde o tiepide evitando così consumi eccessivi di gas o acqua. Insalate, formaggi e verdure sono l’ideale per questi tipi di eventi, per non parlare della frutta, essenziale soprattutto per l’impatto visivo e decorativo che ha.
Scegliete sempre frutta rigorosamente di stagione. Mi raccomando, servitela o con degli spiedini o in coppette di cialda in modo da restare quanto più possibile fedeli al tema.
Green Party: oltre al menù, scegliere le bibite.

Solitamente le bibite sono la cosa più semplice da organizzare in un party, ma per un Green Party bisogna porre particolare attenzione a questo argomento! Sono assolutamente sconsigliate bibite gasate in bottiglia, per esempio.
La scelta più ecosostenibile da fare è quella di preparare succhi e centrifughe con frutta fresca di stagione! Anche per l’acqua sarebbe preferibile utilizzare quella del rubinetto, rigorosamente tutto posto in belle brocche di vetro con tanto ghiaccio. Vedrete, il risultato sarà parecchio gradito sia alla vista che al gusto!
La scelta dei regalini di ringraziamento ecologici per la conclusione del nostro Green Party

In ultimo, ma non per importanza, la scelta dei regalini di ringraziamento! Primo consiglio: scartiamo oggetti preconfezionati, poiché sono rari da trovare in materiali rigorosamente compostabili.
Per essere sicuri di rispettare l’ambiente e organizzare una festa ecosostenibile consiglio la scelta di piccole piantine grasse, facili da curare e indubbiamente naturali. Ottima anche l’opzione di regalini gastronomici, come piccoli barattoli di confetture fatte in casa o vasetti di miele… Saranno molto apprezzati, ve lo assicuro!
Per i più piccini, invece, dimenticate assolutamente l’opzione dei soliti sacchetti di caramelle. Potreste realizzare dei sacchettini di stoffa con all’interno del mais per popcorn: risulteranno molto carini e simpatici e soprattutto più rispettosi verso l’ambiente.