Come organizzare una confettata perfetta

Come organizzare una confettata perfetta e rendere questo momento unico

Come organizzare una confettata perfetta e rendere unico il momento conclusivo del vostro matrmonio, consigli e idee imperdibili dalla nostra Event Planner Laura Netti.

Come tutti sanno, ormai da secoli, uno dei simboli per eccellenza del matrimonio sono i confetti.

Queste dolci praline hanno una memoria storica, sono l’augurio di prosperità e felicità che i nobili offrivano agli ospiti nelle ricorrenze su vassoi d’argento o in fazzoletti di seta. È proprio così che è partita la tradizione delle bomboniere.

Come organizzare, oggi, una confettata a regola d’arte

Come organizzare una confettata perfetta
Photo Credit: Wedding Wonderland on Pinterest

Oggi, nel giorno del matrimonio, la mattina a casa della sposa, in chiesa durante la cerimonia, sul tavolo per segnaposto, come cadeaux per gli ospiti, il confetto è veramente onnipresente (ve ne ho parlato anche nel mio post sul galateo del matrimonio)!

Per questo motivo, nel corso degli anni è nato un vero e proprio momento dedicato esclusivamente ai confetti: la confettata o, per essere moderni, lo Sweet Table!

Ecco per voi alcuni consigli per organizzare una confettata a regola d’arte.

Per organizzare la confettata perfetta scegliete uno spazio ampio

Come organizzare una confettata perfetta
Photo Credit: Wedding Wonderland on Pinterest

Per organizzare una confettata perfetta bisogna, prima di tutto, accordarsi con il direttore della location per scegliere l’angolo da allestire. Il mio consiglio è quello di scegliere uno spazio abbastanza largo con un grande tavolo o vari tavoli ravvicinati. Gli ospiti avranno, così, un’ampia visuale e, soprattutto, si eviterà che si formi una spiacevolissima calca.

Inoltre è consigliabile disporre sempre di uno o più camerieri per distribuire in modo equo e ordinato i confetti agli ospiti, così da evitare che qualcuno resti a mani vuote.

Ecco come fare se volete organizzare una confettata fai da te

Photo Credit: Aresviaggi on Pinterest

Molte spose optano per l’organizzazione di una confettata fai da te, scegliendo di acquistare autonomamente i confetti e le eventuali decorazioni, che consegneranno qualche giorno prima dell’evento alla location.  Saranno i proprietari o i direttori, quindi, che provvederanno ad allestire il tavolo.

Questa opzione, però, è per le spose facilmente accontentabili. Il rischio, infatti, è che l’allestimento risulti alquanto standardizzato. Le location in genere utilizzano coppe ed accessori abbastanza neutrali, accostabili a qualsiasi tema.

Quindi se siete sposine pignole e scrupolose affidatevi ad un’esperta che curerà il vostro sweet table in ogni minimo dettaglio.

Quando organizzate una confettata state attente alle quantità

Photo Credit: Wedding Wonderland on Pinterest

Una delle incognite per le spose che optano per il fai da te è quello della quantità dei confetti da offrire ai propri ospiti. Tenete conto che bisogna considerare circa sette o otto confetti di vari gusti e cinque a mandorla per ciascun invitato, 100 g a testa circa. La formula giusta per calcolare quanti chili di confetti acquistare, quindi, è di 10 kg di confetti per 100 invitati, aggiungendo 1 kg ogni 10 persone in più.

Se volete organizzare una confettata perfetta vi sconsiglio caldamente, quindi, di esagerare con la varietà di gusti: 10 al massimo, così da permettere ad ogni invitato di assaggiarli tutti ed evitare il temuto spreco economico!

Il confetto, infatti, per la sua lavorazione e le materie prime di alta qualità, è considerato un prodotto artigianale di gran pregio. In media, sia per le pasticcerie che per i rivenditori specializzati, i prezzi possono aggirarsi anche intorno ai 20 € al kg.

Pensate ad inserire anche dolci e caramelle

Come organizzare una confettata perfetta
Photo credit: Elisa Cecili on Pinterest

Ormai è sempre più di tendenza la cosiddetta ‘confettata americana’, che comprende anche dolci e caramelle. Potreste arricchire il buffet aggiungendo cioccolatini e dolcetti vari.

Ovviamente scegliete dolci di piccola taglia, magari con forme precise e compatte, tipo bon bon, meringhe, tortini e nudi, così da permettere agli ospiti di poterli assaggiarne più possibile.

Posizionateli su piccole alzatine o su vassoi a seconda del tema, o anche una bella piramide di macarons. In questo modo riuscirete ad avere qualche tocco di colore che contrasta il total white dei confetti! Vedrete, sembreranno dei veri e propri gioiellini.

È importante che anche la confettata abbia il suo impatto visivo

Come organizzare una confettata perfetta
Photo Credit: A Sunday morning with on Pinterest

Come l’intero evento, anche il buffet di confetti dovrà avere il suo impatto visivo! Scegliete bene le decorazioni, che dovranno essere in tema con tutto il resto: tulle, organza e raso per un matrimonio classico principesco; pizzi e merletti per un tocco shabby chic; iuta, rafia e paglia per un sapore country.

Utilizzate coppe, vasi o cesti di altezze e volumi diversi e distribuiteli con attenzione per una visione armoniosa e coinvolgente.

Se volete una confettata davvero perfetta, siate scrupolosi e non dimenticate i dettagli imprescindibili: cucchiai in ciascuna coppa, targhette con i gusti e coni, sacchetti o scatoline per gli ospiti che gradirebbero portar via il bottino.

Ecco qualche consiglio per una confettata perfetta… a tema!

Come organizzare una confettata perfetta
Photo Credit: wedding chicks on Pinterest

Anche nel momento dello sweet table potete rispettare il tema del vostro grande giorno! Qualche elemento decorativo posizionato in modo strategico tra le ampolle, infatti, non guasterebbe affatto.

Optate per composizioni di fiori, candele o gabbiette se non avete un tema. Se il vostro, invece, è un matrimonio a tema, rispettatelo! Qualche libro anticato, spartiti, un bel servizio da tè in porcellana o anche delle stampe con poesie o frasi d’amore in stile hand lettering, daranno al vostro evento un tocco super romantico.

In ogni caso, il consiglio è uno: date libero sfogo alla fantasia!

Da oggi sarà possibile organizzare un evento in perfetto stile Madeleine H. con la nostra Event Planner Laura Netti cliccate QUI per saperne di più.

Photo Credit: Wedding Wonderland on Pinterest

Laura Netti

Laura è l'esperta di eventi e di organizzazioni del team di Madeleine H. Vive a Napoli con suo marito e i suoi due bambini e lavora come wedding planner ed event manager.

Ancora nessun commento

Rispondi

La tua email non sarà mostrata.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.