Mie care,
oggi è una giornata molto speciale, è il primo dicembre e ho deciso di fare un mio speciale regalo a tutte voi. Ho, infatti, chiesto a una mia carissima amica, ma soprattutto a un’event manager di grandissima esperienza e con molto buon gusto di parlarvi di una delle occasioni perfette per le future mamme per passare qualche ora in compagnia delle amiche ed essere coccolate prima dell’arrivo del pargolo.
Ora, però, lascio la parola a Flavia Arcella, che è stata un preziosissimo aiuto quando lo scorso febbraio ho organizzato il mio baby shower!

Il Baby Shower è un’usanza americana oggi diffusa anche in Italia. Si tratta di un party in onore del nascituro, durante il quale la mamma festeggia con amiche, colleghe, sorelle ed è un’occasione per ricevere tanti regali utili al bebè.
Il party viene solitamente organizzato all’ora del tè, a casa della futura mamma oppure di una sua amica, ed è un’occasione perfetta per passare un momento insieme prima del grande arrivo. Se la futura mamma ancora non vi ha svelato se arriverà un maschietto o una femminuccia, potete giocare creando un vero e proprio Team girl e Team boy scommettendo sul sesso del bebè e solo alla fine della serata la mamma svelerà il Team vincente assegnando loro un premio.

Ma come si organizza un Baby Shower?
Vi dò qualche consiglio in merito iniziando dagli inviti personalizzati che devono essere spediti almeno tre settimane prima dell’evento. Scegliete il colore in base al quale verrà allestito il party e il buffet. Potete optare per il classico rosa e lilla per le femminucce mentre per i maschietti azzurro e celeste, io consiglio anche colori più accesi come il giallo, il turchese, oppure potete realizzare un gold party, soprattutto se svelerete il sesso del piccolo solo a fine serata. Un’idea molto carina è quella di aggiungere degli orsetti di peluche qua e là per dare alla vostra casa un ulteriore tocco di calore e tenerezza.
Non è un vero party senza un dolcissimo buffet realizzato con biscottini colorati, cup cake personalizzati, cake pop, marshmallow, confettini, lecca-lecca e tanto altro. Per l’allestimento prediligo l’utilizzo di alzatine, barattoli di varie dimensioni e campane, il tutto di altezze differenti. Aggiungete, inoltre, candele bianche o del colore scelto per il tema e piccole composizioni floreali.
Infine, come ricordo dello splendido pomeriggio trascorso insieme, un’idea carina è regalare un cadeaux alle vostre ospiti per ringraziarle, come ad esempio una piccola confezione di biscottini fatti in casa.
Flavia Arcella
Event Manager
Se volete sapere di più su Flavia e conoscere tutti i suoi servizi non perdetevi la sua pagina Facebook, che potete visitare cliccando QUI.
Photo Credit: lovethispic.com on Pinterest